Percorsi tematici Treccani

Propaganda e dissenso 10 15 20 LA GUERRA PACE LA LIBERT SCHIAVIT L IGNORANZA FORZA Si diceva che il Ministero della Verità contenesse tremila stanze al di sopra del livello stradale e altrettante ramificazioni al di sotto. Sparsi qua e là per Londra vi erano altri tre edifici di aspetto e dimensioni simili. Facevano apparire talmente minuscoli i fabbricati circostanti, che dal tetto degli Appartamenti Vittoria li si poteva vedere tutti e quattro simultaneamente. Erano le sedi dei quattro Ministeri fra i quali era distribuito l intero apparato governativo: il Ministero della Verità, che si occupava dell informazione, dei divertimenti, dell istruzione e delle belle arti; il Ministero della Pace, che si occupava della guerra; il Ministero dell Amore, che manteneva la legge e l ordine pubblico; e il Ministero dell Abbondanza, responsabile per gli affari economici. In neolingua i loro nomi erano i seguenti: Miniver, Minipax, Miniamor e Miniabb. Fra tutti, il Ministero dell Amore incuteva un autentico terrore. (trad. S. Manferlotti) DI TESTO IN TESTO Il filosofo Benedetto Croce (1866-1952), in piena dittatura fascista, rivendica, per «i cultori della scienza e dell arte non schierati con Mussolini, la libertà di stampa, di pensiero e di espressione artistica. E, veramente, gl intellettuali, ossia i cultori della scienza e dell arte, se, come cittadini, esercitano il loro diritto e adempiono il loro dovere con l iscriversi a un partito e fedelmente servirlo, come intellettuali hanno il solo dovere di attendere, con l opera dell indagine e della critica e le creazioni dell arte, a innalzare parimenti tutti gli uomini e tutti i partiti a più alta sfera spirituale affinché con effetti sempre più benefici, combattano le lotte necessarie. Varcare questi limiti dell ufficio a loro assegnato, contaminare politica e letteratura, politica e scienza è un errore, che, quando poi si faccia, come in questo caso, per patrocinare deplorevoli violenze e prepotenze e la soppressione della libertà di stampa, non può dirsi nemmeno un errore generoso. (Benedetto Croce, Manifesto degli intellettuali antifascisti, in «Il Mondo , 1° maggio 1925) FINO A TE Il testo di Orwell, malgrado l ambientazione del romanzo in un futuro molto lontano dagli anni in cui visse l autore, dà risalto alla funzione della propaganda, che, nei regimi totalitari, altera la verità e impedisce a intellettuali e artisti di esprimersi liberamente. Benedetto Croce fu un filosofo italiano che, nell Italia fascista, osò rivendicare la libertà espressiva dell arte, la quale a suo giudizio cessa persino di essere vera arte se assoggettata alla propaganda politica. Dal 1925, anno della pubblicazione del Manifesto degli intellettuali antifascisti, è passato quasi un secolo: per fortuna molte cose sono cambiate nel nostro Paese e in tanti altri Stati, eppure si ha il sospetto che anche in varie democrazie attuali la propaganda politica riesca a nascondere la verità e indurre al silenzio gli intellettuali o a condizionare la libera espressione degli artisti. Sulla base delle tue conoscenze e della tua esperienza di giovane cittadino, ritieni che oggi nel nostro Paese l informazione e l arte siano davvero libere dalla propaganda? Da che cosa, eventualmente, sono o potrebbero essere condizionate? Esprimi le tue considerazioni confrontandole con quelle dei tuoi compagni in una discussione moderata dal docente. 63

Percorsi tematici Treccani
Percorsi tematici Treccani
Educazione civica per la letteratura latina