Palestra per l’Esame di Stato

Repertorio degli autori Repertorio degli autori SEZIONE 3. REPERTORIO DEGLI AUTORI LUCIANO Autori greci ca 120-180 d.C. PLUTARCO ca 50-125 d.C. Sono presentati i più importanti autori di prosa greci e latini (per lo più quelli delle Indicazioni Nazionali) in brevi schede che riassumono per punti: LE OPERE PRINCIPALI LE OPERE PRINCIPALI ie, infatti, le cinquanta biograf Vite parallele compositivo: un Greco e un titolo al suo schema di personaggi a confronto, L opera deve il quattro vite sinin ventidue coppie Romani), e solo sono organizzate due Greci e due ellenza sta essono accostati il criterio dell ecc Romano (in una grandi , in cui ie di uomini e. gole. Sono biograf uomini d azion furono che nel fatto senzialmente ampiezza, che scritti, di diversa di Moralia ono più di ottanta ospitano anche argomenti titolo si raccolg , religioso, ma Sotto questo entazione dell ibito etico, politico Sono una docum penspaziano nell am di letteratura. ad accogliere il i, di antiquaria, disponibilità scienze natural la tipologia tore, la cui aperta Varia è anche sapere dell au li sapere antico. del nesausta sete di rio azioni, opusco ha fatto un reperto in forma epistolare, declam siero altrui ne saggi anche brevi i, testuale: dialogh filosofici. Vite Plutarco mirava qualche notizia sulle opere principali; indicazioni relative alle caratteristiche stilistiche; Repertorio degli autori alcuni temi ricorrenti, per aiutare a focalizzare i punti chiave. da e comica così chiave satirica I dialoghi che fino ad è rivisitato in del pubblico, co tradizionale in simpatie da parte Il dialogo filosofi dal prenderlo a l autore, «molte guardava bene procurargli, dichiar spine che erano in esso, si i degli dèi (26) pati in Dialogh so delle allora timoro scritti sono raggrup sfondo dell Oun riccio . Gli degli dèi sullo fosse vita corcome della delle i mano, comici (15), aneddoti nell aldilà; Dialogh tempo (30) ambientati del e Dialoghi marini morti fuori e dei i un Aten Dialogh sociale di limpo o del mare; zione platovivace profilo dialoghi d ispira disegnano un i. Ci sono poi tigiane (15) che ne, lenoni, affarist abitata da cortigia nica o cinica. con (in contrasto d invenzione Storia vera di Greè un racconto ve la Storia vera inario di un gruppo Tra le opere narrati a il viaggio straord d Ercole approin prima person dalle colonne . una navicella il titolo) che narra di una balena tore: partiti con Luna e nel ventre ere le ci capitanati dall au ici e finiscono anche sulla dovrebbe descriv fantast un seguito che di ssa dano in luoghi prome la conclude con Il racconto si di ritorno. traversie del viaggio a promuo- rso le sue convivevano romano Attrave e romana che ietà, Un mondo greco- enza fra le due civiltà greca complementar ca conosc eccellenza e la convere la recipro rne la parità di razione e alla pero, a mostra vo alla collabo nelle terre dell im e a dare un incenti reciproca stima a stimolare la attraverso e tutti gli scritti: cordia. o metto educativo pervad Plutarc ti L inten dispara gico ne sui temi più contriIntento pedago esempi o la riflessio sua straordinaria cultura per grandi di ta la propos dell epoca la universale. degli uomini comunità ormai te a disposizione e morale di una concentrarsi sulle o dichiara di buire all edificazion anche un biografo Plutarc eclatanti, perché vite Come Cercatore di riamente le più ): sono i carattere ( i, ma non necessa ricostruirne il azioni degli uomin spirito serve a o un motto di interesse. piccolo gesto suo punto di il imo segni dell an TEMI TEMI STILE ione di Lumultiforme produz distintivo della o, che investe ante Il segno ante e beffard Spirito dissacr suo spirito dissacr letterarie e artistiindividuato nel i miti e le forme ciano può essere e parodica. tradizione. Anche modelli della ti in chiave satirica idee e valori, a: intellettuadisincanto e rivisita con Sofistic ti a Second afche sono accosta un retore della strumento di a Luciano è della parola uno La nuova retoric fa del dominio conferenziere le cosmopolita, zione artistica. ale e di innova fermazione person atanza la lingua sicura padron di o domina con e scorrevole, capace tica Lucian prosa è fluida Maestria linguis madre. La sua ma anche al recupe è per lui lingua ni, aperta al parlato tica, che non dell ampia culdi toni e di situazio ulteriore prova adattarsi alla varietà Il lessico è ricco e ricercato, e. ro di forme classich dell autore. ia letterar tura senza insull attico, ma o è improntata della . La lingua di Plutarc espressive proprie Attico e koinè alle modalità il ricorso alo attinge anche ta; moderato dulgere nel purism o è varia e articola Autori latini struttura del discors Varietà La 175 PETRONIO Repertorio degli autori I secolo d.C. LE OPERE PRINCIPALI TEMI STILE Le edizioni moder ne sotto il titolo to della Cena Satyricon metton Trimalchionis con o insieme l ampio altri frammenti ne risulta un ope frammenvia via venuti ra originale per alla luce nel tempo molti versi, non uno dei generi : riconducibile letterari pratica esclusivamente ti nel mondo dei protagonisti, greco-latino. La a Encolpio, raccon voce narrante ta la storia di un giovinetto di uno un suo viaggio (Gitone) e di , in compagnia altri avventurieri, contri, peripez di in un sussegu ie ambientate irsi di avventu in città dell Ita mondo roman re, inlia meridionale, o: la scuola di nei luoghi tipici retorica, la stribolo, la locand del a, il tempio. Quello pinacoteca, la piazza del mercat tato da una varia o, rappresentato umanità compo è un mondo degrad il posta di parassiti, ato, abimatrone, liberti, poetastri. Cibo, sesso e denaro I person rali e sono ossessi aggi di Petron io non conosc onati dalla smania ono freni modi cibo e il desider di soddisfare piaceri elemen io sessuale, e di tari, il bisogno accumulare denaro disfare i piaceri e strumento di , che è il mezzo ascesa sociale con cui sodun giudizio morale . L autore li rappre , con occhio ironico senta senza darne cature grottes e disincantato che. che spesso fa di loro cariLa morte Un senso di incerte to del Satyrico zza e precarietà n: il pensiero pervade il mondo della morte è so i personaggi scombinaricorrente e angosc cercano di esorciz iante; al tempo zarlo con eccessi stesLe novelle e distrazioni. Ogni tanto il narratore lascia raccontano brevi la parola ad altri storielle. Questi personaggi che inserti narrati pio la novella vi sono di vario della matrona genere: per esemdi Efeso ha caratte della fabula milesia re licenzioso e , quella del licantro rimand que, conosceva a al genere la tradizione novelli po è un racconto dell orrore. Petronio, duncolava come forme stica greco-romana , e anche orienta di letteratura bassa destinata le, che cirall intrattenim ento. Autori latini TACITO Satyricon Mimetismo linguis tico Petron il loro modo io caratterizza di parlare, che i personaggi anche riflette l appar sociale. Perciò attraverso tenenza a un l opera costitu determinato ambien isce un prezios le persone incolte te o documento (il sermo plebeiu del latino parlato s): nei loro discors cature, irregol dalarità sintattiche, i non mancano espressioni colorit sgrammatiVarietà La e o volgari, onoma lingua e lo stile topee ecc. si adattano alle inserti poetici e novellistici seguon situazioni e alle tematiche: gli o le convenzioni vale il sermo plebeiu del genere; in s o la lingua delle altre parti preregistro più elevato classi medie oppure , come per esempi una più formal o quando parla e o di il retore Agame nnone. 150 Autori greci ca 55-117 d.C. LE OPERE PRINCIPALI Dialogus de oratori bus Mette in scena una discussione avvenuta intorno no, retore e tragedi al 75 d.C. tra ografo, Marco Curiaz Apro, oratore alla presenza e avvocato e Vipstan io Materdi altri o Messalla, decadenza dell elo amici. Dal dibattito emerge una valutazione quenza, attribu politica della ita alla riduzio che alla corruzi ne degli spazi one morale e della libertas più all impoverim Historiae ento dell educazio ne. L oggetto dell ind agine è la storia dell impero e civili del 69 d.C. della dinastia alla morte di flavia, dalle guerre Domiziano nel 69) e parte del 96. Restano solo V (inizi del 70) i libri I-IV (anno Annales Sono dedicati alla storia dell im pero negli anni la morte di August della dinastia o (14 d.C.) alla giulio claudia morte di Nerone venuta per intero. , dal(68 d.C.). L opera Le due opere, non è perper quanto pubbli cate separatamente ben presto in una edizione , probabilment congiunta di 30 e circolarono Historiae. Il progett libri, dove gli o iniziale annun Annales preced una continuazion ciato nel proem evano le io delle Historia e con la narrazi e prevedeva one del princip portate a termin ato di Nerva e e le Historiae, Traiano; invece, Tacito si rivolse con gli Annale indietro nel tempo s il filo della narrazi , riprendendo one dell opera il principato di di Tito Livio, che Augusto. terminava con TEMI Il principato e l impero La riflessione se di tutta la produz sul principato ione tacitiana. è il punto di interes Tacito considera reversibile: è un il principato una remedium alle divisioni interne necessità irpublica ed è indispe che avevano messo nsabile per salvagu in crisi ardare la pace La corte imperi e la stabilità dell im la res ale Una storia pero. tere e delle respon dell impero incentr sabilità di chi ata sul proble lo gestisce è in tori, delle loro primo luogo storia ma del pofamiglie, dei loro degli imperacollaboratori. ve si svolge La una lotta occulta corte imperiale è lo spazio doe spietata per personaggi tacitian il potere; in i più inquietanti: esso operano Claudio e di Nerone Seiano, Messal i ina, Agrippina, . i liberti di La classe politic a L opportunism muni dell élite o e la paura sono senatoria nei rappor gli atteggiamenti no saputo servire ti col principe. Ci sono però uomin più cocon distante sia dall um dignità e fedeltà lo Stato, i che hantrovando una iliante servilis linea di condot mo sia dalla sterile ta opposizione. 151 I AUTORI GREC che mostra Platone Mosaico romano sinistra) tra gli studenti o da seduto (second Pompei. II-I secolo a.C., e altri filosofi, o e Crasso Cesare, Pompe triumvirato tra 60 a.C. Primo Morte di Cesare di timento sul corpo a.C. 540 Scena di combat a a figure nere, Patroclo, ceramic 44 a.C. rato o triumvi 43 a.C. Second e Lepido guerra 490 a.C. Prima Antonio tra Ottaviano, Augusto di Ottaviano d.C. Principato persiana 31 a.C.-14 Seconda guerra 480-479 a.C. persiana giulio-claudia 14-69 d.C. Età flavia 69-96 d.C. Età nneso Guerra del Pelopo Oriente 431-404 a.C. Spedizione in 334-323 a.C. dro Magno e morte di Alessan i Età degli Antonin 98-192 d.C. Età dei Severi 193-235 d.C. ta romana 146 a.C. Conquis Grecia di Corinto e della Storia 400 a.C. 500 a.C. 0 100 a.C.a.C. 200 a.C. 300 a.C. 300 d.C. 200 d.C. 100 d.C. d.C. Cassio Dione 160-235 circa Due linee del tempo una per i latini, una per i greci aiutano a collocare cronologicamente le vite dei vari autori, anche in corrispondenza con i maggiori eventi storici. d.C. Luciano 120-180 circa Cultura a.C. Polibio 205-120 circa d.C. Flavio Arriano 90-170 circa d.C. Plutarco 50-125 circa AUTORI LATI NI 428-347 a.C. 54 a.C. 430 a.C. circa-3 88 a.C. Guerr a civile 436-338 a.C. tra Mario e Silla 78 a.C. Morte di Silla a.C. 445-360 circa 60 a.C. Primo triumv a.C. 460-400 circa dell originale , copia romana a Callimaco, Venere genitrice a.C. attribuita greco del V secolo a.C. fine V secolo irato tra Cesare , Pompeo e Crasso 49-48 a.C. Guerra civile tra Cesare e Pompeo 43 a.C. Secon do triumv a.C. 484-430 circa irato tra Ottavi ano, 31 a.C. Ottavi ano sconfi Antonio e Lepido gge Anton io ad Azio 14 d.C. 156 Morte di Ottavi ano 14-69 d.C. Età giulio-claudi Storia Augusto a Domenico Ghirlandaio, Decio, Scipion e e Cicerone, 1482. Firenz e, Palazzo Vecchi o. 69-96 d.C. Età flavia 100 a.C. 98-192 d.C. Età degli Anton 50 a.C. Cultura 0 ini 193-235 d.C. Età dei Sever 50 d.C. 100 d.C. i 150 d.C. 35-96 d.C. circa Quintiliano 55-117 d.C. circa Tacito Giulio Cesare. 200 d.C. 125-170 d.C. circa Apule io II-III secolo d.C. Vita di Minuc io Felice I secolo d.C. Curzio Rufo I secolo d.C. Petron io 59 a.C.-17 d.C. Livio 4 a.C.-65 d.C. Seneca 86-35 a.C. Sallustio 100 a.C.-27 circa a.C. Cornelio Nepot 100-44 a.C. e Cesare 106-43 a.C. Cicerone 138 Marco Tullio Cicerone. Una scena di battaglia, dettaglio del sarcofago di Portonaccio. 139 3

Palestra per l’Esame di Stato
Palestra per l’Esame di Stato
Preparazione alla prova di indirizzo del liceo classico