Palestra per l’Esame di Stato

Repertorio degli autori Autori greci molto da quelli dell individuo storico. Socrate è l uomo migliore del suo tempo, il più giusto, che ha pagato con la morte la coerenza al compito che sente a lui affidato. Strano , atipico agli occhi dei suoi concittadini, è per Platone il filosofo per eccellenza, che ha il coraggio di mettere in crisi il sapere precostituito e i valori condivisi per una tensione irriducibile ad andare oltre le apparenze alla ricerca della verità. Platone e la politica La VII lettera attesta fin dagli anni giovanili l interesse di Platone per l attività politica, ma anche la sua delusione per la mancanza di spazi e condizioni per collaborare in modo efficace e positivo al bene della collettività. Convinto che «solo la filosofia consenta di vedere tutto ciò che è giusto nelle cose pubbliche e in quelle private (326a), egli prospetta come unica soluzione che la classe dei governanti si nutra di principi filosofici o che i filosofi si incarichino della funzione di governo. Su questa idea cardine si basa il trattato La Repubblica. La pòlis e il mondo delle idee Platone è profondamente legato alla sua pòlis, Atene, che non è solo l ambientazione geografica dei suoi dialoghi ma il punto di partenza e il destinatario diretto del suo messaggio filosofico e politico. Al tempo stesso la riflessione platonica va oltre la realtà attuale per delineare un mondo metafisico che è la verità del mondo contingente: quel mondo delle Idee alla cui conoscenza deve tendere l anima umana. STILE Dialetto attico Platone usa il dialettico attico della classe colta (il linguaggio urbano, ), arricchito di termini attinti dall epica, dai lirici, dal teatro soprattutto nei passaggi in cui il tono del discorso si innalza. Varietà A seconda della situazione lo stile può riflettere la naturalezza della conversazione quotidiana, con frequenti incisi, esclamazioni, interrogative dirette; altre volte invece il ragionamento è articolato in un ampia e lucida costruzione sintattica. Analogie e metafore Frequente è il ricorso ad analogie e metafore tra cui alcune famosissime come quella tra l anima e l auriga o tra Socrate e la torpedine marina che hanno la funzione di chiarificare e fissare nella mente dell interlocutore alcuni concetti. 169

Palestra per l’Esame di Stato
Palestra per l’Esame di Stato
Preparazione alla prova di indirizzo del liceo classico