Classe di letteratura - Giacomo Leopardi

cale, diventa più incalzante, quasi a rendere l angoscia dell autore. Il mutamento dei tempi verbali, che dall imperfetto iniziale passano al presente, evidenzia la rivelazione dell illusorietà dei pensieri di un tempo. La quinta e la sesta strofa: la fine della vita e delle illusioni Le strofe finali istituiscono apertamente il parallelismo tra la vicenda di Silvia e quella dell io lirico, già precipitata o destinata a precipitare verso la morte. Lo svanire nel nulla è introdotto dalla sequenza delle negazioni non (v. 42), non (v. 44), né (v. 47); il passato remoto cadesti (v. 61) accomuna Silvia e la speranza, la cara compagna (v. 54) lacrimata (v. 55) come una presenza fisica reale. La gelida presenza della tomba ignuda (v. 62) conferma in conclusione l unico fine della vita, anzi di tutte le vite. VERSO LE COMPETENZE COMPRENDERE 1 Fai la parafrasi del componimento. 2 Nei vv. 36-38, a quali momenti della vita umana si riferiscono gli avverbi poi e allor? 3 Ai vv. 47-48 si dice che le compagne di Silvia non parlavano d amore con lei perché a loro erano fidanzate e lei no. b Silvia era troppo pudica e ritrosa. c Silvia muore prima di raggiungere l età adatta per questo genere di discorsi. d questo avrebbe potuto far ingelosire il poeta. 4 Traccia un breve ritratto di Silvia, soffermandoti sul suo aspetto fisico (per quanto esso si possa desumere dal testo), sulle caratteristiche psicologiche e sugli altri aspetti ricavabili dal componimento. ANALIZZARE 5 Ai vv. 15-16 (studi leggiadri sudate carte) e 21-22 (man veloce faticosa tela) troviamo ripetuta la stessa figura retorica. Quale? 6 Ai vv. 20-21 il poeta scrive: porgea gli orecchi alla man veloce. Si può ascoltare una mano ? Di quale figura si tratta? 7 Ai vv. 50-52 (agli anni miei / anche negaro i fati / la giovanezza) è presente una figura sintattica: quale? Spiega perché il poeta la utilizza. INTERPRETARE 8 Ripercorrendo i punti del testo dove il poeta si sofferma sulle stagioni, sulla natura, sul paesaggio, spiega in che modo tale rappresentazione si lega ai temi del componimento. 9 A quali caratteristiche di Silvia allude secondo te il vocativo del v. 42 (o tenerella)? Ugolino Panichi, Monumento a Giacomo Leopardi, 1867. Recanati, piazza Leopardi. SCRIVERE PER... RACCONTARE 10 Ripercorrendo con il pensiero la tua esperienza, hai conosciuto solo brevemente una persona che poi non hai più visto, la cui immagine si è però fissata nella tua mente? A distanza di tempo in che modo e per quali ragioni il suo ricordo riaffiora ancora oggi? DIBATTITO IN CLASSE 11 La giovinezza di Silvia termina improvvisamente all apparir del vero (v. 60): quali eventi, oggi, possono essere considerati conclusivi del fior degli anni , cioè indicativi di una nuova condizione esistenziale, quella della maturità? Discutine in classe.

Classe di letteratura - Giacomo Leopardi
Classe di letteratura - Giacomo Leopardi