2 - All’origine dell’infelicità

I grandi temi IN BREVE DAI TEMI ai testi: T2 > p. 36 T5 > p. 45 T9 > p. 68 Il suo quindi è un classicismo dalle coloriture romantiche, che privilegia la lirica come manifestazione immediata dell io, sottolinea una tensione inesausta verso l infinito, si interroga sul senso dell esistenza, riflette sul tragico squilibrio tra l ideale e il reale e rigetta l imitazione acritica delle regole, dei temi e delle immagini del passato, prime fra tutte quelle della mitologia antica, quegli elementi cioè che attestano un ispirazione libresca e artefatta. POETICA DI LEOPARDI contro il Romanticismo, che spegne la fantasia e costringe il poeta ad attenersi al vero a favore dei classici, che sono espressione degli istinti e specchio dei sentimenti la poesia deve suscitare piacere e dare sfogo all immaginazione interrogandosi sul senso dell esistenza tendendo all infinito cercando sensazioni e ricordi lontani (poetica del vago e dell indefinito) | 2 | All origine dell infelicità Nell opera di Leopardi sono fondamentali i dati autobiogra ci: l infanzia, la sofferenza sica, Recanati e la famiglia. Scrivere di sé Quale fu il rapporto di Leopardi con l ambiente familiare? In che modo esso influì sullo sviluppo del suo pensiero? E quali nessi si possono individuare tra la sua sofferenza fisica e la formazione della sua personalità e della sua visione dell individuo? Per molto tempo si è creduto di poter accedere all universo poetico di questo autore, rivelandone le origini e la prima ispirazione, solo rispondendo a queste tre domande. In effetti, è impossibile negare il carattere autobiografico della scrittura di Leopardi: i colori e i suoni del paesaggio recanatese, la solitudine nel «natio borgo selvaggio , l eco delle esperienze realmente vissute, il ricordo delle sensazioni e delle immaginazioni giovanili rivivono nei suoi versi come testimoni, trasfigurati in poesia, del rapporto, tipicamente romantico, tra arte e vita. Il rapporto problematico con i genitori Non c è dubbio che anche la relazione con i genitori influì e non poco sulla sensibilità e sulla vita emotiva del giovane intellettuale. Il padre Monaldo, opprimente e dispotico, ma non privo di umanità, intrattenne con Giacomo fino all ultimo, anche a distanza, un rapporto di scambio culturale e di affetto, costituendo una figura di profonda ambivalenza: egli è per Leopardi il simbolo, da un lato, di un «luogo protetto 24 / GIACOMO LEOPARDI Anonimo, Ritratto di Monaldo Leopardi. Recanati, Pinacoteca Comunale.

Classe di letteratura - Giacomo Leopardi
Classe di letteratura - Giacomo Leopardi