Classe di letteratura - Giacomo Leopardi

potere dell uomo evitare. Proprio perché la vita è breve e infelice, va coltivato il valore del la solidarietà, del conforto e sostegno reciproco. E dopo la morte, quando verrà, ci saran no il ricordo e l amore degli amici. Il ragionamento di due filosofi Le scelte stilistiche Trattandosi di due filosofi, il discorso di entrambi procede sostenuto da ragionamenti rigo rosi e ricchi di argomentazioni e richiamando il pensiero di autori come Platone e Omero. I due contendenti, che non abbandonano mai un tono cordiale (in particolare Plotino, che ricorre spesso all affettuoso vocativo Porfirio mio, fino all esortazione finale), usano spesso antitesi e paradossi per mettere in evidenza le contraddizioni delle leggi di natura (se è lecito all uomo incivilito, e vivere contro natura, e contro natura essere così misero; perché non gli sarà lecito morire contro natura?, rr. 152154) o il contrasto tra natura e ra gione (Sia ragionevole l uccidersi; sia contro ragione l accomodar l animo alla vita: certamente quello è un atto fiero e inumano. E non dee piacer più, né vuolsi elegger piuttosto di essere secondo ragione un mostro, che secondo natura uomo, rr. 187190). Entrambi si servono di metafore riferite alla vita come carcere (r. 55) e tempesta (r. 80) ma è soprat tutto Plotino a cercare l effetto emotivo ricorrendo a climax in forte progressione (dagl idioti, ma dagl ingegnosi, dai dotti, dai saggi, rr. 170171), polisindeti accorati e congiuntivi esortativi (Viviamo, Porfirio mio, e confortiamoci, rr. 226227; non ricusiamo, r. 227; attendiamo, r. 228; andiamoci, r. 229) con lo scopo, se non di convincere l amico sul piano ra zionale, almeno di coinvolgerlo su quello sentimentale. VERSO LE COMPETENZE COMPRENDERE 1 Riassumi il brano in circa 10 righe. 2 Individua i nuclei fondamentali dei ragionamenti che sviluppano i due personaggi ed esponili sche maticamente, distinguendo le argomentazioni a favore del suicidio da quelle contro. 7 SVILUPPARE IL LESSICO 8 ANALIZZARE 3 A che cosa si riferiscono le due espressioni se guenti e che cosa esprime il loro forte contrasto? conforto dolcissimo (r. 75) dubbio terribile (r. 77) 4 Spiega l effetto che producono i seguenti climax: a medicare [...] occultarcene [...] trasfigurarcene, la maggior parte (rr. 163164). b non è fastidio della vita, non disperazione, non senso della nullità delle cose, della vanità delle cure, della solitudine dell uomo; non odio del mondo e di se medesimo (rr. 173175). c speranza [...] illusioni [...] inganni [...] errore [...] error di computo (rr. 46169). 5 Individua le parole e le espressioni più significati ve che riguardano l area semantica del ragionare e dell argomentare. Perché la morte è definita medicina di tutti i mali (r. 73)? Il termine suicidio (uccisione di sé) deriva dal ver bo latino caedo, is, c c di, caesum, caed re (tagliare; uccidere; battere): in quali altre parole della lingua italiana puoi individuare la stessa radice? E qual è il loro significato? SCRIVERE PER... CONFRONTARE 9 Il discorso sulla vanità del dolore si può collegare al Cantico del gallo silvestre ( T21, p. 147), in par ticolare al tema della ciclicità del giorno, che con il sonno permette di rinnovare le speranze destinate a risorgere al mattino. Richiamando anche episo di della biografia leopardiana, spiega in un testo espositivoargomentativo di circa 30 righe come nella sua filosofia prevalga un atteggiamento com battivo verso la vita e come la spinta vitale sia più forte della rinuncia pessimistica. INTERPRETARE 6 Quali sono, per Plotino, le due situazioni che ren derebbero la vita intollerabile? L AUTORE / 161

Classe di letteratura - Giacomo Leopardi
Classe di letteratura - Giacomo Leopardi