Classe di letteratura - Giacomo Leopardi

di piacere della giovinezza prima che esso sia travolto dall implacabile continuità della no ia e del dolore della vita è come alluso, pietosamente dissimulato dalla preterizione (Altro dirti non vo , v. 50): perché turbare le ingenue speranze del fanciullo, confidandogli prima del tempo l incombere dell «arido vero ? VERSO LE COMPETENZE COMPRENDERE INTERPRETARE 1 Fai la parafrasi della prima strofa. 2 Come si spiega, nella prima strofa, l animazione delle persone? 10 Spiega in che modo i verbi utilizzati in riferimento alla donzelletta (v. 1) e alla vecchierella (v. 9) sot tolineino il valore simbolico di queste due figure. 3 Qual è la preoccupazione del falegname? 11 4 Perché la domenica appare più triste del sabato? In quali pensieri sono assorte le persone nel gior no festivo? ANALIZZARE 5 Nel testo torna più volte il termine festa. Rintrac cia tutte le occorrenze del vocabolo e spiega il si gnificato che esso assume di volta in volta. 6 Individua tutti gli elementi lessicali che fanno rife rimento al motivo dell attesa. 7 Al v. 15 compagni è a soggetto. b complemento oggetto. c complemento predicativo del soggetto. d complemento predicativo dell oggetto. 8 Individua i nomi alterati e spiega la loro funzione espressiva. 9 Quale figura di posizione puoi individuare ai vv. 67, 4041 e 5051? cazion CA e CIVI Quale concetto, poi esplicitamente sviluppato, viene anticipato dall immagine della vecchierella (vv. 9 e ss.)? SCRIVERE PER... CONFRONTARE 12 Come accennato nella nota 4, il poeta Giovanni Pascoli ha notato come rose e viole non poteva no comparire nello stesso mazzolino: «Rose e viole nello stesso mazzolino campestre d una villanella, mi pare che il Leopardi non le abbia potute vede re , annota maliziosamente. Nella scrittura di un testo creativo, poetico o narrativo, è preferibile l e strema precisione oppure l efficacia delle immagi ni, anche a costo di essere imprecisi? Sulla base dei tuoi studi e delle tue conoscenze personali, ri fletti sul tema con un testo argomentativo di circa 30 righe. Spunti di realtà Edu sempre vero che la giovinezza è, come scrive il poeta, un età fiorita, simile a un giorno d allegrezza pieno? La realtà ci induce a dubitarne: l elevato tasso di abbandono scolastico, la disoccupazione giovanile e la diffusione delle dipendenze (da dro ga, alcol, gioco e dispositivi elettronici) in fasce d e tà sempre più basse sono i segnali più preoccupanti di un malessere diffuso. Fai una ricerca su documenti e convenzioni che le istituzioni hanno redatto a favore dei più giovani, dai primi decenni del Novecento fino ai giorni nostri. Sintetizzane gli aspetti fondamentali e rifletti sulla loro effettiva attuazione in un testo argomentativo di circa 40 righe. L AUTORE / 109

Classe di letteratura - Giacomo Leopardi
Classe di letteratura - Giacomo Leopardi