Tre linee di tendenza

IN BREVE privata. Nel 1996 Stefano Giovanardi, autore con Maurizio Cucchi di una fortunata antologia della poesia del secondo Novecento, testimonia l «invisibilità della poesia: «Da una decina d anni a questa parte le manifestazioni di poesia si sono fatte improvvisamente rare, episodiche, discontinue, come se alla diffusa, debordante creatività degli anni Settanta e dei primi Ottanta fosse repentinamente subentrata una devastante aridità, un deciso rigetto della comunicazione in versi: le voci nuove affiorate nell ultimo decennio si contano sulle dita di una mano, e l ultima generazione complessivamente attestata e individuabile resta quella dei nati fra il 40 e il 50, con un età media vicina ai cinquant anni . Sembra insomma che la condizione di esilio in cui opera il poeta, isolato e lontano dal pubblico, sia il segno di una povertà di voci e di progettualità che denota una crisi della scrittura. Ma si tratta di un equivoco: l idea di un improvviso interrompersi anagrafico della storia della poesia italiana è smentita dal fervore creativo che si manifesta in sedi meno istituzionali rispetto alla grande editoria, ma tutt altro che trascurabili, come le riviste di ricerca Poesia di Nicola Crocetti e Atelier di Giuliano Ladolfi. Di fatto, la temuta morte della poesia non si è mai verificata; si è semmai assistito a una innegabile crisi della critica, oltre che alla fine dello sperimentalismo postavanguardistico che per circa tre decenni aveva sostanzialmente dominato nelle università, nelle grandi case editrici, nei premi letterari. | TRE LINEE DI TENDENZA | Nell ambito della produzione poetica del secondo Novecento possiamo individuare tre grandi linee di fondo. Il Neoromanticismo, con Alda Merini, valorizza la parola e la dimensione soggettiva. Il Neoromanticismo Il Neoromanticismo enfatizza il potere della parola, astraendola dal contesto storico e sociale, e contraddice in parte la più generale tendenza alla scomparsa dell istanza soggettivistica in poesia. La parola si impone come entità spirituale, visionaria, mitica o memoriale. Tale indirizzo è giunto a grande visibilità grazie alla figura di Alda Merini (1931-2009), che con i suoi versi, la personalità e le vicende Piet Mondrian, Quadro n. 2, Composizione V, 1914. New York, Museum of Modern Art (MoMA). IL GENERE / LA POESIA ITALIANA DAL SECONDO NOVECENTO AGLI ANNI DUEMILA / 793

Classe di letteratura - volume 3B
Classe di letteratura - volume 3B
Dalla Prima guerra mondiale a oggi