Classe di letteratura - volume 3A

Il rifiuto del sentimentalismo La prova generale del tribuno L astuta retorica del capopopolo D Annunzio attribuisce dunque una funzione pratica e politica alla letteratura e un ruolo ambizioso agli artisti, posti idealmente a capo della collettività e dello Stato. Alla causa della riscossa, però, non serviranno tutti i poeti: quelli languidi e sentimentali, scoraggiati e smarriti (r. 1), potranno far compagnia ai cantori del suffragio universale (r. 5) e dell accesso delle plebi al potere (r. 6). Sarà invece essenziale il contributo di quanti avranno la forza di combattere la Gran Bestia (r. 21) parlamentare, seguendo l esempio di coraggio e forza civile offerto dal padre Dante (r. 25) e alimentando il sogno di un riscatto epocale. Le scelte stilistiche La prosa che abbiamo letto ha evidentemente ben poco di romanzesco. Il monologo di Cantelmo ha l aspetto, il tono e lo stile di un orazione profetica, di un comizio, in cui un registro sublime e uno volgare si mescolano sapientemente per colpire e infiammare l uditorio. D Annunzio, insomma, sperimenta e affina qui gli strumenti di abile conoscitore degli umori della massa, blandita e stimolata dalla sua accesa arte oratoria, con la quale avvincerà le folle alle adunate della campagna interventista. Il linguaggio del superuomo non può che essere gridato e aggressivo, come deve esserlo una violenta requisitoria. Poiché l argomentazione conta fino a un certo punto, ciò che cattura l attenzione è l affermazione risoluta, la sentenza, la frase a effetto, l ordine retorico: troviamo perciò metafore e similitudini con le quali si sbeffeggiano gli avversari (gli stallieri della Gran Bestia, r. 21; le loro dicerie non sono men basse di quei suoni sconci , rr. 22-23), profezie apocalittiche (Verrà un giorno , r. 28), interrogative retoriche, esclamazioni accorate, ripetizioni (Dobbiamo , Dobbiamo , rr. 4 e 5; Proclamate e dimostrate , Proclamate e dimostrate , rr. 22 e 24, ecc.) e apostrofi (Difendete , rr. 11-12, 27, 29; Bollate , r. 17; Opponete , r. 33), con cui il poeta tenta di coinvolgere gli eletti come lui nella comune battaglia di civiltà. VERSO LE COMPETENZE COMPRENDERE SCRIVERE PER... 1 Riassumi l atto d accusa che Cantelmo rivolge al proprio tempo. 2 In che cosa consiste l appello che il protagonista lancia ai poeti? ANALIZZARE 3 Inserisci nella tabella gli aggettivi che nel testo si riferiscono alla visione superomistica e quelli relativi al mondo borghese. Superuomo CONFRONTARE 5 Come Andrea Sperelli, Claudio Cantelmo inneggia alla bellezza, essendo anch egli un esteta. Tuttavia i due personaggi sono assai diversi tra loro. Confrontali in un testo espositivo di circa 20 righe. ARGOMENTARE 6 Borghesia E se il protagonista di Le vergini delle rocce, invece di invocare un potere autoritario, pronunciasse un comizio democratico? Prova a scrivere, con il medesimo slancio poetico, un testo di circa 20 righe che assomigli a un orazione, in cui difendi i princìpi della democrazia. DIBATTITO IN CLASSE 7 INTERPRETARE 4 Perché, secondo te, il testo è ricco di riferimenti alla civiltà classica? Secondo il protagonista del romanzo, Claudio Cantelmo, l arte è destinata ai pochi che siano in grado di apprezzarla; oggi invece si pensa che essa sia patrimonio comune di tutti, e si cerca di diffonderne la conoscenza e la frequentazione con iniziative varie (ingressi gratuiti nei musei, festival artistici e letterari ): tu che cosa ne pensi? Discutine in classe. L AUTORE / GABRIELE D ANNUNZIO / 511

Classe di letteratura - volume 3A
Classe di letteratura - volume 3A
Dal secondo Ottocento al primo Novecento