Poemetti

IN BREVE | Poemetti | Pubblicati in prima edizione nel 1897, con l aggiunta successiva di nuovi componimenti, i Poemetti saranno suddivisi dall autore in Primi poemetti (1904) e Nuovi poemetti (1909). I temi dominanti dei Poemetti sono la natura e la vita contadina. Nella sua ricerca lessicale il poeta mira all aderenza delle parole alle cose. Testi PLUS Digitale purpurea L aquilone / T12 / / L emigrazione come sradicamento dal «nido della patria / La celebrazione della natura e del mondo rurale Rispetto a Myricae, in questa raccolta domina un intenzione più narrativa, evidenziata dall adozione di strutture metriche più ampie, come la terzina dantesca, coerenti con lo scopo di innalzare toni e contenuti: non a caso il poeta colloca in epigrafe l emistichio virgiliano Paulo maiora ( Cose un po più grandi , cioè temi un po più alti). La maggiore altezza annunciata si accompagna alla celebrazione della natura, vista come un salvifico contraltare alla realtà brutale e artificiosa della civiltà industriale. In quest ottica vanno dunque comprese l esaltazione della piccola proprietà rurale e la mitizzazione della siepe come protezione, reale e metaforica, di un mondo-«nido ancorato all immutabile semplicità di azioni, riti e pratiche quotidiane, correlati ai cicli delle stagioni. Lo stile Sul piano espressivo, a tale trasfigurazione della vita semplice e umile corrisponde una ricerca lessicale puntigliosa, che mira a una pertinenza assoluta, ossia all individuazione degli oggetti attraverso parole vergini , autentiche, nuove. Con una sperimentazione linguistica ardita, che attinge a disparati registri formali e ricorre a prestiti e contaminazioni, il poeta raggiunge soluzioni molto innovative, come l innesto nel componimento Italy di termini dialettali (in particolare della Garfagnana) e di vocaboli di una lingua speciale , l inglese italianizzato parlato dagli italiani emigrati in America. Italy Primi poemetti, Canto primo, I-V Il poemetto racconta in due canti di complessivi 450 versi la storia della piccola Maria-Molly, che dagli Stati Uniti viene portata in Italia, nel paese d origine del padre, nella speranza che il clima mite la possa guarire dalla tubercolosi. Qui la bambina conosce un mondo diverso da quello in cui ha vissuto fino a quel momento e fa fatica ad ambientarsi. Poi, però, a poco a poco il solco che la divide dai suoi parenti si assottiglia, fino a scomparire: la bambina guarisce e, prima di partire, promette di tornare, un giorno, da quella che ora riconosce come la sua famiglia. METRO Terzine dantesche di endecasillabi a rima incatenata (ABA BCB CDC ecc.). Ogni strofa termina con un verso isolato che rima con il penultimo della terzina precedente. I A Caprona, una sera di febbraio, gente veniva, ed era già per l erta, veniva su da Cincinnati, Ohio. * Sacro raminga: dedicato all Italia emi- grante. 1 Caprona: la frazione di Castelvecchio di Barga dove Pascoli si ritira a vivere dal 1895. 434 / IL SECONDO OTTOCENTO 2 erta: strada in salita (che porta a Caprona). 3 Cincinnati, Ohio: Cincinnati è una città industriale situata nel Sudovest dell Ohio, Stato settentrionale degli Stati Uniti. Si no- Sacro all Italia raminga* ti l uso della rima plurilinguistica (Ohio fa rima con febbraio), già sperimentata in Italia da Niccolò Tommaseo e dagli Scapigliati Emilio Praga e Arrigo Boito.

Classe di letteratura - volume 3A
Classe di letteratura - volume 3A
Dal secondo Ottocento al primo Novecento