Classe di letteratura - volume 3A

1. Come vengono de niti gli arnesi dei muratori che stanno demolendo i vecchi edi ci? 2. Spiega il signi cato dei vv. 5-6: quale idea del progresso emerge? La realtà storica Il poeta descrive una situazione reale nella Milano postunitaria, quando uno dei primi provvedimenti assunti dalla giunta municipale era stata la risistemazione urbanistica dell area attorno al Duomo, una zona allora fatiscente e degradata. L argomento gli consente di muovere un attacco, tipico della Scapigliatura, a una borghesia disonesta e preoccupata solo di accumulare profitti e privilegi. 3. Che cosa signi ca l espressione e gaia e franca / suoni l ode alla calce e al retti lo (vv. 10-11)? Con quale tono viene pronunciata? Un modello letterario Le scelte stilistiche Ai vv. 15-17 il poeta afferma che il profilo / scomposto e tetro dei vecchi edifici in demolizione è simile al metro della sua poesia: in tal modo spiega di aver scelto consapevolmente forme disarmoniche (versi di varia misura e uno schema rimico parzialmente variato) per rappresentare anche sul piano stilistico il disordine creato dall abbattimento degli antichi caseggiati. Tuttavia, nonostante i precisi addentellati alla realtà storica del tempo, l autore ha presente uno spunto derivato dalla poesia di Baudelaire dal titolo Il Cigno (la 89 dei Fiori del male). Anzi, si può dire che alcuni versi di quel testo influenzino da vicino le tonalità e le stesse soluzioni espressive della lirica di Boito. Leggiamo in Baudelaire: «Parigi, / la vecchia Parigi è sparita (più veloce d un cuore, / ahimè, cambia la forma d una città) . E ancora: «Parigi cambia! Ma niente, nella mia melanconia, / s è spostato: palazzi rifatti, impalcature, / case, vecchi sobborghi, tutto m è allegoria . Comune, tra Baudelaire e Boito, appare il tono di trattenuta deprecazione e di amara nostalgia. 4. Da chi sono rappresentati i vecchi valori in fuga dalla distruzione delle case? 5. Individua nel testo i termini che gli conferiscono, soprattutto nell ultima parte, un tono elevato (latinismi, vocaboli aulici ). 6. Quale atteggiamento complessivo nei confronti della modernità emerge da questi versi? cazion CA e CIVI Spunti di realtà Edu Che cosa si intende per abusivismo? Come si concilia questo deprecabile fenomeno con l articolo 9 della Costituzione, che impone la tutela del paesaggio? Quale incidenza hanno avuto sul nostro territorio i condoni, veri o mascherati, che spesso legittimano o quanto meno non sanzionano l illegalità? Fai una ricerca in Rete, quindi rifletti sull argomento (non tralasciando il punto di vista di quanti distinguono tra abusivismo di speculazione e abusivismo di necessità ) e scrivi un testo argomentativo nel quale prendi posizione in merito. 104 / IL SECONDO OTTOCENTO OBIETTIVO E COMUNIT 11 CITT SOSTENIBILI

Classe di letteratura - volume 3A
Classe di letteratura - volume 3A
Dal secondo Ottocento al primo Novecento