Classe di letteratura - volume 2

La sofisticata tecnica retorica Le scelte stilistiche Nella sfida con l usignolo, Marino dispiega tutta la propria maestria retorica, componendo in poche ottave una ricchissima galleria di sintagmi metaforici, di similitudini, metonimie e sineddochi (solo nell ottava 37 troviamo atomo sonante, voce pennuta, suon volante, vivo fiato, piuma canora e canto alato, dove accanto al sostantivo appare sempre un aggettivo inaspettato, desunto da un diverso campo semantico). Al pari di quello del grazioso volatile, anche il canto del poeta sa essere vario, come dimostra un lessico ricco di latinismi, termini ricercati e preziosi ed espressioni specifiche del linguaggio musicale (pause e fughe, v. 22; scala, v. 26; trilli e contrapunto doppio, v. 32). Non mancano infine i lambiccati giochi di parole tipici della poetica barocca, come il doppio significato di spieghi (riferito al canto e al volo, v. 2) e di lingua (nel senso di organo e di idioma, v. 8). VERSO LE COMPETENZE COMPRENDERE 1 Sintetizza in un paio di righe il contenuto di ciascuna strofa. 2 Quale caratteristica generale del canto dell usignolo viene messa in evidenza? ANALIZZARE 3 Individua nel testo almeno un esempio delle seguenti figure retoriche: chiasmo anafora poliptoto sineddoche metonimia antitesi 4 Individua i vocativi presenti nel testo e spiegane la funzione espressiva. 5 Individua nel testo i termini e le espressioni che consentono di ricollegare il canto dell usignolo all amore. 6 In quali campi semantici si esercita la fantasia dell autore per creare metafore e similitudini? INTERPRETARE 7 Il critico Alberto Asor Rosa afferma di avere la sensazione che «l usignolo qui descritto non sia un uccello di carne e di sangue, ma un giocattolo automatico, privo di vita . Che cosa intende dire a tuo giudizio? Quali caratteristiche della sensibilità barocca vuole mettere in luce? SCRIVERE PER... ARGOMENTARE 8 In che modo questo passo dell Adone si accorda alla perfezione con la poetica della meraviglia enunciata dall autore? Rispondi, presentando gli opportuni riferimenti alle ottave lette, in un testo argomentativo di circa 20 righe. Giardino (particolare con usignolo), I secolo d.C. Pompei, Casa del bracciale d oro. LA CORRENTE / LA POESIA BAROCCA / 59

Classe di letteratura - volume 2
Classe di letteratura - volume 2
Dal Seicento al primo Ottocento