I colori della STORIA - volume 2

L ISLAM E L ORIENTE ALTOMEDIEVALE la poligamia (usanza tipica della tradizione araba), concedendo agli uomini la possibilità di avere al massimo quattro mogli; ma soprattutto impedì il passaggio delle mogli agli eredi del defunto ( LABORATORIO DELLE FONTI). Il Corano consentiva ai musulmani di possedere anche gli schiavi, però consigliava di trattarli bene e, se possibile, di liberarli. Maometto e i suoi successori non promossero mai la creazione di una classe sacerdotale: ogni fedele ha infatti un rapporto diretto con la divinità. Nei luoghi di culto islamici, le moschee ( luoghi in cui ci si inginocchia ), le uniche personalità religiose riconosciute sono i lettori del Corano e i muezzin (in arabo colui che invita alla preghiera ), che richiamano i fedeli alla preghiera. Anche quella dell imam, l individuo scelto dalla comunità per guidare i fedeli nella preghiera, è una carica informale, sebbene a essa vengano attribuiti diversi significati, come vedremo, dalle due confessioni principali in cui si divise l islam, quella sciita e quella sunnita. GLOSSARIO Torah: libro sacro della religione ebraica. composto dal Una miniatura che raffigura La Mecca con al centro la Kaaba. Pentateuco che corrisponde ai primi cinque libri dell Antico Testamento. Poligamia: unione matrimoniale di un uomo con più donne. IN SINTESI raggiungendo per la prima volta nella sua storia millenaria l unità politica e religiosa, già prima della morte del profeta, avvenuta nel 632. La nuova religione introdusse grandi cambiamenti nella società araba. Sebbene Maometto non avesse inteso scardinare l ordine sociale di tipo tribale che vigeva da secoli nella penisola Arabica, l islam individuava il massimo valore della vita collettiva non nell appartenenza a una tribù contrapposta alle altre, ma in una comunità (umma) fondata sulla fede e quindi tendenzialmente universale, in grado di comprendere tutti gli individui. I cambiamenti riguardarono anche le relazioni socioeconomiche e i rapporti tra uomini e donne. A fronte di una distribuzione delle risorse nettamente a favore dei grandi mercanti, che concentravano nelle loro mani grandi ricchezze, Maometto predicava l uguaglianza e la giustizia, riconoscendo dignità e valore anche alle classi sociali più povere (pastori nomadi e schiavi). Quanto alle relazioni di genere e alla vita familiare, l affermazione dell islam comportò probabilmente un parziale miglioramento della condizione della donna. Sebbene il Corano affermi la superiorità degli uomini sulle donne, che sono tenute a restare sottomesse al marito, Maometto limitò LA SOCIET ISLAMICA comunità fondata sulla fede (umma) totale sottomissione ad Allah tutela delle classi sociali più povere uguaglianza e giustizia parziale miglioramento della condizione della donna limite alla poligamia: massimo 4 mogli divieto di ereditare le mogli rapporto diretto del fedele con la divinità assenza di una classe sacerdotale GUIDA ALLO STUDIO Che tipo di religione era praticata nella società araba prima della predicazione di Maometto? Perché Maometto incontrò l ostilità dei suoi concittadini? Quali conseguenze ne derivarono? Quali sono i doveri che il buon musulmano deve osservare scrupolosamente? Quali sono le caratteristiche comuni a ebraismo, cristianesimo e islam? Conquista della Mecca da parte dell esercito di Maometto Morte di Maometto Espansione araba nel Vicino Oriente 629 d.C. 632 d.C. 632-661 d.C. 229

I colori della STORIA - volume 2
I colori della STORIA - volume 2
Da Roma imperiale all’anno Mille