I saperi fondamentali di letteratura - volume 2

Il Settecento L analisi della società Goldoni è influenzato dalle idee illuministe, e guarda all ordine sociale tradizionale in modo critico. STUDIO ATTIVO Il teatro di Goldoni all inizio critica Inizialmente Goldoni mette in ridicolo la nobiltà in quanto classe sociale antiquata e parassitaria (che vive a spese degli altri) e guarda con simpatia alla borghesia, classe , poi la sua critica si estende alla sociale dinamica e lavoratrice. . In seguito denuncia invece i vizi e i difetti della borghesia, e mostra di preferire la classe popolare. In generale, il teatro di Goldoni non mira a sovvertire l ordine sociale. Infatti l intento principale di Goldoni è quello di mostrare i comportamenti che derivano dalla grettezza e dell egoismo, e promuovere - attraverso FISSA IL CONCETTO Goldoni propone un teatro che vuole educare divertendo. l ironia e il riso - dei valori che forniscano al pubblico un occasione di riflessione. un teatro, dunque, che si propone di educare divertendo. La lingua Al tempo di Goldoni non esiste una lingua italiana scritta e parlata in tutta l Italia. Si scrive in un toscano letterario poco adatto a esprimere concetti legati alla vita quotidiana, e si parla in dialetto. I dialetti però sono comprensibili solo in un area geografica limitata. Goldoni risolve questo problema creando un italiano fatto di toscano, di parole del dialetto veneto, lombardo, fiorentino e di francesismi. In questo modo le sue opere risultano francesismo, parola italiana che deriva da una parola francese. comprensibili in buona parte d Italia e raggiungono il pubblico più ampio possibile. I personaggi delle commedie di Goldoni parlano con un linguaggio semplice e naturale, ispirato alla vita di tutti i giorni. Goldoni dichiara di imitare, nei suoi dialoghi, «le persone che parlano, non quelle che scrivono . L effetto così ottenuto è quello di una grande spontaneità e di un ancor maggiore realismo. STUDIO ATTIVO Goldoni usa parole dialettali per: farsi capire in tutta Italia. dare naturalezza alla parlata dei suoi personaggi. 35

I saperi fondamentali di letteratura - volume 2
I saperi fondamentali di letteratura - volume 2
Dal Seicento al primo Ottocento