L’emozione della lettura - edizione gialla - volume B

ALLA SCOPERTA DEI TESTI Pieter Bruegel il Vecchio, La caduta di Icaro, 1558 ca. 15 20 Nell Icaro di Bruegel, per esempio: come tutto pigramente tende a ignorare il disastro. L aratore può anche aver sentito il tonfo, il grido disperato, ma per lui quella sconfitta non contava: il sole splendeva proprio come doveva su quelle gambe bianche che sparivano nell acqua verde. E la bella e ricca nave che qualcosa doveva pure avere visto un ragazzo cadere giù dal cielo aveva qualche parte dove andare e fece vela, quietamente, lì. Wystan Hugh Auden, Musée des Beaux Arts, in F. Buffoni, Una piccola tabaccheria. Quaderno di traduzioni, Marcos y Marcos, Milano 2012 16. L aratore: l uomo che nel dipinto spinge un aratro trainato da un cavallo. 18. quella sconfitta: la caduta di Icaro. 257

L’emozione della lettura - edizione gialla - volume B
L’emozione della lettura - edizione gialla - volume B
Poesia e teatro