1. Questione di stile

1. Questione di stile

I poeti possono essere considerati veri e propri “professionisti” della parola: come i pittori con linee, colori e forme, o come i compositori con le note musicali, riescono a usare il linguaggio con grande maestria, dando vita a crea­zioni raffinate e originali.

I versi sono dotati di un’espressività particolare, che desta l’attenzione dei lettori e accende la loro fantasia. Ma qual è il linguaggio tipico dei poeti? Come si comporta questa particolare schiera di artisti, da sempre al lavoro con le parole? L’immaginario popolare identifica la poesia con i termini desueti o strani, le parole in rima, le immagini eccentriche e con ricorrenti luoghi comuni: i cieli stellati, le guance di rosa, i cuori trafitti, gli occhi di ghiaccio e le bionde chiome dorate…

In realtà, la poesia è molto di più di qualche frase scritta in stile fantasioso e “ispirato”, o magari impreziosita da qualche termine fuori moda. Se è vero che molti poeti sono dotati di una sensibilità particolare, infatti, è altrettanto vero che dominare l’arte della scrittura poetica richiede conoscenze tecniche e uno sforzo simile a quello necessario per suonare uno strumento.

La lingua della poesia è notevolmente complessa e stratificata. Ogni minimo dettaglio può fare la differenza: una virgola cambiata di posto, una particolare combinazione di suoni, un diverso ordine sintattico, la scelta accurata di un aggettivo o di una preposizione. Oltre a quella comunicativa, esiste una funzione estetica, che si traduce nella cura della forma e che ci spinge ad apprezzare la “bellezza” di un testo e ad alimentare il piacere della lettura. Il lessico e l’aspetto esteriore della poesia possono essere in effetti diversi da quello della comunicazione ordinaria: la lingua di tutti i giorni è per lo più semplice, lineare e trasparente, mentre quella della poesia si rivela spesso complessa, oscura e difficile da interpretare. Non bisogna tuttavia generalizzare. Questa distinzione, in molti casi vera, va presa con le pinze: se da un lato molte poesie abbondano di parole inusuali ed enigmatiche, dall’altro esistono anche autori che scrivono in modo chiaro e colloquiale.

2. I meccanismi della poesia

Raramente i versi scritti di getto non conoscono correzioni: la poesia in genere è frutto di un’elaborazione faticosa e di una lunga riflessione. Il linguaggio dei poeti non nasce infatti solo da un’innata predisposizione a sfruttare tutte le potenzialità – evocative, espressive, foniche – delle parole. Esso si serve di precisi requisiti tecnici e di una serie di complicati meccanismi, che permettono di comunicare sensazioni e idee al lettore.

Significante e significato

Per comprendere come funziona la poesia, è necessario introdurre una distinzione riguardante la struttura della lingua. Ogni lingua, infatti, è costituita di segni (o, semplificando, di parole), e ciascun segno è composto da due entità fondamentali:

  • il significante, cioè l’insieme di suoni che compongono la parola, è la sua forma concreta ed esteriore;
  • il significato corrisponde al concetto, o immagine mentale, a cui la parola rimanda.

Prendiamo per esempio il segno cane:

  • il significante coincide con la serie di suoni che compongono la parola: c + a + n + e;
  • il significato è invece costituito dal concetto, o “idea”, di cane, a cui pensiamo quando leggiamo o ascoltiamo tale parola.

Significante e significato [#1] sono come due facce della stessa medaglia: è impossibile separarle in modo netto. Non esistono, infatti, significati senza forme che li esprimano e, viceversa, forme totalmente prive di significato. Molti poe­ti ricercano particolari artifici sonori, lavorando sul significante e sugli effetti (musicali e simbolici) creati da alcune lettere e parole su chi legge o ascolta; allo stesso tempo, la varietà dei significati associati a un certo termine permette di comunicare contenuti profondi e originali, al di là di quelli più banali e immediati. Per questo il senso di una poesia va sempre cercato nell’intreccio tra i due piani, nel modo, cioè, in cui significante e significato collaborano per veicolare emozioni, concetti e visioni del mondo.

 >> pagina 48 

Denotazione e connotazione

Il significato di una parola è costituito dalla somma di due componenti: la denotazione e la connotazione [#2].

  • Valori denotativi: coincidono con il significato letterale delle parole. Per esempio, data la parola cielo, il suo valore denotativo consiste in ciò che nel paragrafo precedente abbiamo chiamato significato. Semplificando, potremmo sostenere che il suo valore denotativo coincide con la definizione che di essa fornisce il vocabolario:
Cielo denota il «vuoto al di sopra della superficie terrestre che, visto dalla Terra, appare come una volta limitata dall’orizzonte in cui sembrano muoversi gli astri».
  • Valori connotativi: le parole possono avere altri significati, che vanno al di là di quello letterale. L’insieme di tali concetti ulteriori, spesso non chiaramente o immediatamente definiti, dà vita al significato connotativo di una parola. Prendiamo la parola foresta: essa denota una «grande estensione di terreno ricoperta di alberi e altre piante», ma connota una lunga serie di significati secondari, tra cui vitalità, molteplicità, pericolo, potenza della natura, instabilità, smarrimento, travaglio morale. Per riprendere l’esempio prima citato:
Cielo connota elevazione, purificazione, infinità, divinità, profondità…

Se i valori denotativi sono fissati in modo rigido, quelli connotativi sono molto più liberi e legati alla cultura di appartenenza dell’autore e alla sua personale visione del mondo e sensibilità linguistica.

 >> pagina 49 

3. Il lessico della poesia

Il lessico della poesia è molto più vario di quanto si pensi comunemente. Certamente molti poeti preferiscono insistere su un ambito linguistico delimitato, lontano magari dalla lingua parlata e caratterizzato dalla preferenza per termini rari o desueti. Altri però utilizzano un lessico più vasto e sono inclini ad accogliere anche termini tradizionalmente ritenuti poco poetici, colloquiali o addirittura volgari. Le ragioni delle diverse scelte dipendono dalla volontà del singolo autore, ma anche dal genere praticato (poesia epica, d’amore, comica, religiosa ecc.).

 >> pagina 50 

Lessico aulico

Nei primi secoli della tradizione letteraria italiana i poeti hanno spesso usato un lessico prezioso, costellato di latinismi e termini “difficili”, che costituisse una sorta di linguaggio convenzionale, un codice che tutti coloro che scrivevano versi dovevano conoscere e saper utilizzare. Nel canone poetico inaugurato dal Canzoniere di Francesco Petrarca (1304-1374), anche le immagini più consuete sono state, per così dire, sublimate o nobilitate da termini ricercati o astratti. Per esempio, gli occhi venivano chiamati lumi, come in questo verso dello stesso Petrarca:

e vidi lagrimar que’ duo bei lumi

Quella che comunemente chiamiamo “spada”, invece, in poesia era detta brando, come nel seguente verso di Torquato Tasso (1544-1595):

scudo a scudo, elmo ad elmo e brando a brando

Molti componimenti presentano così una grande concentrazione di parole auliche: attraverso di esse, il poeta ribadisce la sua conoscenza della tradizione, e fa sfoggio di maestria stilistico-formale. Vediamo una famosa ottava di Giovan Battista Marino (1569-1625), facente parte del cosiddetto Elogio della rosa:

Rosa, riso d’Amor, del ciel fattura,1

rosa del sangue mio fatta vermiglia,2

pregio3 del mondo e fregio4 di natura,

della Terra e del Sol vergine figlia,

d’ogni ninfa5 e pastor delizia e cura,6

onor dell’odorifera famiglia;7

tu tien d’ogni beltà le palme prime,8

sopra il vulgo de’ fior donna sublime.9

Lessico comune

Nel passato, termini quotidiani, informali e poco ricercati erano impiegati soltanto da poeti desiderosi di cimentarsi in una produzione comica o di stampo realistico. Con l’evoluzione del gusto e dello stile, tuttavia, il lessico della poesia comincia ad ampliarsi. Specialmente all’inizio del Novecento, diversi poeti lirici iniziano a includere nei loro componimenti termini quotidiani, lontani dall’altisonante lingua della tradizione. È il caso, tra gli altri, di Guido Gozzano (1883-1916), che predilige, come fonte di ispirazione, proprio gli oggetti comuni e di poco valore:

topaie, materassi, vasellame,

lucerne, ceste, mobili: ciarpame

reietto, così caro alla mia Musa!

 >> pagina 51 

Lessico basso

Oltre alle parole di uso comune, è possibile trovare tra i versi anche vocaboli bassi e colloquiali, utilizzati in funzione comica o per prendere le distanze dalla comunicazione letteraria tradizionale, aulica ed elitaria. Vediamo questi versi di Stefano Benni (n. 1947):

Se a sera ritornano

dal lavoro in città

le moto incazzate

i motorini ringhiosi

gli operai e i ladri

4. La sintassi

La sintassi di una poesia consiste nel modo in cui le frasi sono costruite e montate tra loro: un aspetto, questo, molto importante perché influisce sui significati e sulle atmosfere evocate dal testo. Gli utilizzi della sintassi poetica prevedono numerose tipologie; ne riportiamo di seguito tre possibili configurazioni, significative dal punto di vista stilistico.

  • Sintassi franta: il testo è generalmente composto da periodi molto brevi, giustapposti uno dopo l’altro. Si ottiene, così, l’effetto di un procedere a singhiozzo, per continui salti. Prendiamo a modello alcuni versi di Giacomo Leopardi (1798-1837):

Posa per sempre. Assai

palpitasti. Non val cosa nessuna

i moti tuoi, né di sospiri è degna

la terra. Amaro e noia

la vita, altro mai nulla; e fango è il mondo.

T’acqueta omai. Dispera

l’ultima volta. […]

  • Sintassi legata: talvolta i poeti prediligono periodi più lunghi e complessi, costruiti con un elevato numero di subordinate e di coordinate e caratterizzati da frequenti incisi. L’effetto ottenuto è quello di un discorso ampio, fluido e quasi ininterrotto, formato da segmenti saldamente legati tra loro. La frase, così, ci sospinge come un’onda, trasportandoci lungo le anse del suo tortuoso percorso, come accade in questi versi di Eugenio Montale (1896-1981):

Se t’hanno assomigliato

alla volpe sarà per la falcata

prodigiosa, pel volo del tuo passo

che unisce e che divide, che sconvolge

e rinfranca il selciato (il tuo terrazzo,

le strade presso il Cottolengo, il prato,

l’albero che ha il mio nome ne vibravano

felici, umidi e vinti) – o forse solo

per l’onda luminosa che diffondi

dalle mandorle tenere degli occhi,

per l’astuzia dei tuoi pronti stupori,

per lo strazio

di piume lacerate che può dare

la tua mano d’infante in una stretta;

  • Sintassi iterativa: in questo caso la sintassi è costruita attraverso la ripetizione di alcuni elementi verbali, spesso in combinazione con la figura dell’anafora e del parallelismo. Il risultato è simile a una cantilena molto ritmata, in cui si alternano elementi nuovi e parole ripetute di continuo. Si prendano a modello questi versi di Piero Jahier (1884-1966):

Ma dicevi che è bello il viso più usato

dolce carezza la mano operosa

ora ti aspetta la mano ruvida

ora ti aspetta il viso scavato

ora, finita la donna,

ti aspetta la tua sposa.

 >> pagina 52 

5. Il registro stilistico

Il registro di un testo poetico consiste nella somma delle scelte linguistiche che lo compongono. L’uso di un determinato lessico e di certe strutture sintattiche, la propensione verso particolari forme di espressività, l’adozione di un “tono” (solenne, ispirato, malinconico, suadente, accorato, violento ecc.): tutti questi elementi determinano la natura del registro poetico. Possiamo classificare tre diverse forme di registro che illustriamo qui di seguito.

  • Registro alto [#3]: attraverso un lessico aulico e letterario, una sintassi complessa e raffinata e una ricercata elaborazione retorica, l’autore vuole di solito nobilitare i temi trattati. Il registro alto può essere usato anche in modo ironico, per affrontare argomenti inutili o triviali, come il volo di un sacchetto di plastica o l’espletamento dei bisogni corporali; nella tradizione classica e in quella medievale, invece, tale registro era destinato solo ai generi considerati più elevati per la materia affrontata: la tragedia, l’epica, la poe­sia d’argomento religioso o civile. Ecco l’incipit del poema La Gerusalemme conquistata di Torquato Tasso (1544-1595):

Io canto l’arme e ’l cavalier sovrano,1

che tolse il giogo2 a la città di Cristo.3

Molto co ’l senno e con l’invitta mano

egli adoprò nel glorïoso acquisto;4

  • Registro medio: il poeta utilizza sintassi, espressioni e vocaboli che risultano lontani da particolari eccessi espressivi e si avvicinano al linguaggio della comunicazione quotidiana, evitando sia le forme più preziose e raffinate, sia quelle più plebee e colorite. Il tono – né troppo sublime né troppo sregolato – si mantiene in equilibrio, creando un’atmosfera pacata e meditativa, in cui proporre descrizioni paesistiche, riflessioni o resoconti delle gioie e dei dolori dell’esistenza. Il registro medio si associa spesso alla poesia d’amore, e alle molte sfumature emotive che essa può evocare. Leggiamo questo componimento di Giorgio Caproni (1912-1990):

Il mare brucia le maschere,

le incendia il fuoco del sale.

Uomini pieni di maschere

avvampano sul litorale.


Tu sola potrai resistere

nel rogo del Carnevale.

Tu sola che senza maschere

nascondi l’arte d’esistere.

  • Registro basso [#3]: gli aspetti linguistici del testo sono improntati a un’espressività colorita, colloquiale e talvolta volgare. Nell’antichità, il registro basso era tipico della poesia di argomento comico; nell’era moderna, invece, diventa possibile anche parlare di argomenti drammatici o addirittura sublimi con parole semplici o persino scurrili. Nella seconda metà del Novecento si scrivono spesso poesie dedicate all’esistenza quotidiana, con la sua grigia e monotona routine. La vita di tutti i giorni, così, è resa attraverso una lingua informale, come accade in questo brano tratto dalla Ragazza Carla di Elio Pagliarani (1927-2012):

chi compera pantofole dalle Dondi

non ha civetterie: le vecchie vogliono le prove,

e pantofole calde, pagamento più tardi che si può

due anni che una signora Ernani ha da pagare

le sue trecento lire, e puzza di liquori

le giovani sposate sono sceme, alle cose gentili non ci vogliono

nemmeno un po’ di bene, anzi le guardano con rabbia

man mano che col tempo si dimenticano

d’esser state ragazze da marito

 >> pagina 54 

6. I campi semantici

Le poesie, talvolta, si concentrano su particolari aree di significato, dette campi semantici, in cui troviamo parole legate tra loro e riconducibili a un unico argomento. Se in un componimento troviamo sostantivi come “dicembre”, “gelo” e “ghiaccio”, aggettivi come “freddo” e verbi come “nevicare”, il campo semantico sarà quello dell’“inverno”. Il campo semantico del mare e, più precisamente, del naufragio emerge invece in questi versi di Corrado Govoni (1884-1965):

Sul mio capo di naufrago

galleggiante sul mare nero della vita

afferrato a una tavola sfasciata

materna culla

vedo ancora ondeggiare le stelle

come un tenero ramo di mandorlo.

Luce di fuori mondo

o vertigine

degli abissi incantevoli del nulla?

7. Le opposizioni spaziali e temporali

Come gli autori di romanzi o racconti, anche i poeti descrivono esperienze simili a quelle realmente vissute dagli esseri umani. Per questo motivo, le categorie dello spazio e del tempo giocano un ruolo fondamentale nei loro testi. Molte poesie, infatti, si soffermano sull’evocazione del paesaggio, oppure sulla descrizione di particolari individui; tante altre, invece, contengono brevissime trame narrative, che si muovono fra diversi piani temporali. Per questo, è facile incontrare tra i versi le opposizioni spazio-temporali che caratterizzano anche la narrativa in prosa. Riportiamo di seguito due casi principali.

  • Alto/basso [#4]: questa classica distinzione spaziale – tipica della nostra quotidiana esperienza dello spazio – è spesso caricata di importanti valori simbolici. I luoghi alti diventano sede della felicità, dell’ascesi, della purificazione spirituale e della beatitudine ultraterrena; al contrario, al basso sono associati il degrado, la noia, la sofferenza, la corruzione morale e la dannazione eterna. Prendiamo a modello Elevazione, una poesia di Charles Baudelaire (1821-1867):

Sopra gli stagni, sopra i monti e le vallate,

sopra le foreste, le nuvole, gli oceani,

al di là del sole, oltre gli spazi eterei,

al di là dei confini delle sfere stellate

[…]

Fuggi lontano da questi morbosi miasmi;1

vola a purificarti nell’aria superiore

e bevi, come un puro e celestiale liquore,

il chiaro fuoco che colma i limpidi spazi.

  • Prima/dopo: leggendo poesie, è frequente imbattersi nei ricordi dell’io protagonista. La nostalgia verso un amore passato o quella per l’epoca mitica dell’infanzia, infatti, sono motivi ricorrenti nelle opere dei poeti. I componimenti, in effetti, sono spesso strutturati sull’antitesi tra passato e presente; per questo è necessario prestare attenzione ad avverbi e locuzioni di tempo (prima, ora, un tempo, adesso…) e alle variazioni dei tempi verbali. Si veda, a questo proposito, una poesia di Vincenzo Cardarelli (1887-1959) dal titolo Abbandono, nella quale spicca la contrapposizione tra una passata storia d’amore e la condizione presente, in cui l’io prova nostalgia e solitudine. L’opposizione temporale è espressa sintatticamente dal cambio di tempi verbali (dal passato prossimo si passa, nell’ultimo verso, al presente):

Volata sei, fuggita,

come una colomba

e ti sei persa là, verso oriente.

Ma son rimasti i luoghi che ti videro

e l’ore dei nostri incontri.

Ore deserte,

luoghi per me divenuti un sepolcro

a cui faccio la guardia.

L’emozione della lettura - edizione gialla - volume B
L’emozione della lettura - edizione gialla - volume B
Poesia e teatro