[ITA] Le desinenze dell’italiano

ITA Le desinenze dell’italiano

In italiano ci sono tre declinazioni nominali:

-a (plurale: -e); -e (plurale: -i); -o (plurale: -i)

Esempio

Sing.  -A   testa – casa – bocca – luna – aria – sera – mela 

Plur.   -E   teste – case – bocche – lune – arie – sere – mele


Sing.  -E   piede – cane – fame – rete – sole – mare – sale 

Plur.   -I    piedi – cani – fami – reti – soli – mari – sali


Sing.  -O   gatto – mano – collo – tetto – sonno – naso – vento 

Plur.   -I    gatti – mani – colli – tetti – sonni – nasi – venti


In questa unità ci eserciteremo con i nomi in -a e in -o.

Lavoriamo insieme cum sociis

   1. Scegli tre parole tra quelle elencate e componi una frase per ognuna di esse, usandola sia al singolare che al plurale.


acqua  animo  bestia  cura  lingua  orto  rosa  scuola  terra  vento


a.

 

 


b.

 

 


c.

 

 

ITA Aggettivi e concordanze

AGGETTIVO = s. m. [dal latino tardo adiectivum, derivato di adicĕre «aggiungere»] parte variabile del discorso che si aggiunge a un sostantivo per qualificarlo e specificarlo.


Di seguito riportiamo alcune caratteristiche proprie dell’aggettivo nella lingua italiana.

  • L’aggettivo concorda per numero e per genere con il sostantivo cui si riferisce, ma ciò non vuol dire che sostantivo e aggettivo abbiano la stessa terminazione (Lucia è indulgente; Alberto è entusiasta).
  • L’aggettivo può svolgere tre differenti funzioni, cioè può essere:
    attributo (Tullia è una bella ragazza);
    sostantivo (Gli alti si siedano in fondo);
    parte nominale (La ragazza che lavora al fast food è simpatica).

 >> pagina 11 

2. Abbina tre aggettivi a ognuno dei sostantivi indicati.


acqua  animo  bestia  cura  lingua  orto  rosa  scuola  terra  vento

ITA Prefissi e suffissi

I nomi primitivi presentano una parte fondamentale e invariabile detta radice e una variabile detta desinenza. I nomi derivati sono ricavati dalla radice del nome primitivo con l’aggiunta di prefissi o suffissi.

Esempio

scarpa = scarp (radice) -a (desinenza) = nome primitivo 

scarpiera = scarp (radice) -iera (suffisso) = nome derivato



PREFISSO = morfema che si premette alla radice di un termine, allo scopo di modificarne il significato e creare una parola nuova.


Ecco alcuni dei prefissi più utilizzati, di derivazione latina o greca.


Prefissi

Significato

a-

non

a(d)-

avvicinamento

anti-

opposizione

co-, con-

insieme

de-, dis-

allontanamento

extra

fuori


Prefissi

Significato

in-

dentro / non

fra-, inter-

in mezzo

intra-, intro-

dentro

maxi-

grande

s-

allontanamento

re-, ri-

di nuovo


Prefissi di origine greca

Significato

auto-

da sé

bio-

vita

cine-

movimento

cromo-

colore

crono-

tempo

em-

mezzo

foto-

luce

idro-

acqua


Prefissi di origine greca

Significato

ippo-

cavallo

macro-

grande

micro-

piccolo

omo-

uguale

mono-

uno

piro-

fuoco

poli-

molti

tele-

lontano

Lavoriamo insieme cum sociis

   3. Trova due parole derivate per ogni prefisso degli elenchi.



4. Cerca almeno due derivati per ognuna delle seguenti parole e componi una frase per ciascun termine trovato: acqua; animo; bestia; cura; lingua; orto; rosa; scuola; terra; vento.

 >> pagina 12 

5. Scrivi a fianco di ciascuna parola il prefisso in essa contenuto.


a. apolitico

 

archeologia

 

antifurto

 

b. audiovisivo

 

bisunto

 

automobile

 

c. circoscritto

 

barometro

 

concorrente

 

d. biblioteca

 

contromisura

 

bilaterale

 

e. emigrare

 

biologia

 

emisfero

 

f. centimetro

 

deportare

 

cinematografia

 

g. cosmopolita

 

frapporre

 

cruciforme

 

h. imporre

 

decimetro

 

internazionale

 

i. digitale

 

perimetro

 

equidistante

 

j. riscrivere

 

minigonna

 

subacqueo

 

6. Prova a dare la definizione dei termini elencati, ragionando sui loro prefissi e suffissi. Ricerca poi sul dizionario il significato di quelli che non conosci.


eliocentrico  fonetico  idrico  gasteropodo  ippodromo  litografia  cronometro  microscopio  orografia  neologismo   ortografia  nevralgia  pirotecnico  pentametro  dinamometro  pseudonimo  emofilia  filantropo  megalomane  omogeneo  patologia  pneumatico  poliglotta  tecnocratico



7. Forma dei nomi derivati scegliendo liberamente una parola primitiva e utilizzando i suffissi riportati nella tabella sottostante. Segui l’esempio.


-astro -oso -ismo -aglio -ezza -evole -ite -iera -at(a) -ai(a) -ai(o) -logo


 

Parola primitiva

Suffisso

Parola derivata

a.

barba

-uto

barbuto

b.

     

c.

     

d.

     

e.

     

f.

     

g.

     

h.

     

i.

     

j.

     

k.

     

l.

     

 >> pagina 13 

8. Completa le frasi con un aggettivo formato con il suffisso tra parentesi.


a. Aggiungendo un po’ di sale, il piatto diventa più                                                           . (-oso)

b. Ho conosciuto tuo fratello: è molto                                                                                  . (-ico) 

c. Il mio vicino di casa è una persona                                                                                    . (-ale)

d. Il vigile del fuoco ha compiuto un’azione                                                                        . (-osa)

e. Molti verbi hanno una coniugazione                                                                                . (-are)

f. Il Titanic era ritenuto                                                                                                             . (-abile)

g. La tua grafia non è                                                                                                                . (-ibile)

h. Non mi piace il tuo profumo è troppo                                                                              . (-astro)

LAT Le desinenze del latino

  Prima e seconda declinazione [casi nominativo e accusativo]

In latino la funzione logica di un elemento del periodo è espressa dai casi. Questi sono suffissi che modificano la parte terminale di una parola, chiamata desinenza, e indicano la funzione sintattica svolta dalla parola stessa. I casi sono:

  • Nominativo: caso del soggetto
  • Genitivo: caso del complemento di specificazione
  • Dativo: caso del complemento di termine
  • Accusativo: caso del complemento oggetto
  • Ablativo: caso di diversi complementi (causa, mezzo, modo, ecc.)

In latino, inoltre, non esistono gli articoli, né determinativi né indeterminativi.

 >> pagina 14 

LESSICO BASE

amica

amicus

animus

aqua

annus

bestia

cura

domina

dominus

equus

fabula

filius

hortus

insula
lingua
luna

lupus

modus

mundus

oculus

rosa

schola

serva

servus

silva

socius

terra

toga

ventus

umbra

vinus
vita

9. Traduci in italiano le parole del lessico latino facendo riferimento alle similarità con l’italiano e osserva le desinenze.


Latino

Italiano

amica

 

amicus

 

animus

 

annus

 

aqua

 

bestia

 

cura

 

domina

 

dominus

 

Latino

Italiano

fabula

 

filius

 

lingua

 

luna

 

lupus

 

modus

 

mundus

 

oculus

 

rosa

 

Latino

Italiano

schola

 

serva

 

servus

 

silva

 

socius

 

toga

 

umbra

 

vinus

 

vita

 

PRIMA DECLINAZIONE 

silva = selva

Soggetto =

Nominativo

C. oggetto =

Accusativo

Sing.

silva

silvam

Plur.

silvae

silvas



SECONDA DECLINAZIONE 

amicus = amico

Soggetto =

Nominativo

C. oggetto =

Accusativo

Sing.

amicus

amicum

Plur.

amici

amicos


Dal confronto tra le parole latine e la loro traduzione italiana si nota che:

  • la desinenza italiana in -o del maschile singolare corrisponde alla desinenza in -us del latino;
  • la desinenza in -a del femminile singolare in italiano corrisponde alla desinenza in -a del latino;
  • la desinenza italiana in -i del maschile plurale corrisponde alla desinenza in -i del latino;
  • la desinenza in -e del femminile singolare in italiano corrisponde alla desinenza in -ae del latino.

In italiano, la desinenza della parola in funzione di soggetto e in funzione di complemento oggetto è la stessa, sia per il maschile singolare sia per il femminile singolare; così al plurale. In latino, invece le desinenze sono diverse.

 >> pagina 15 

10. Scrivi sul quaderno le parole elencate nel Lessico base al nominativo e all’accusativo singolare e plurale, accompagnate dalla traduzione italiana. Segui l’esempio. Attenzione: i nomi propri, come in italiano, non possiedono il plurale.


Nominativo singolare

Nominativo plurale

Italiano singolare

Italiano plurale

amicus

amici

amico

amici


Accusativo singolare

Accusativo plurale

Italiano singolare

Italiano plurale

amicum

amicos

amico

amici



11. Completa lo schema.


Nominativo sing.

Accusativo sing.

Nominativo plur.

Accusativo plur.

     

curas

lingua

     
 

scholam

   

ventus

     
     

terras

   

animi

 
 

hortum

   

fabula

     
   

vini

 
 

equum

   
     

socios

   

insulae

 

lupus

     
     

annos

   

amicae

 
   

filii

 

aqua

     
 

oculum

   
 

togam

   
   

mundi

 

serva

     

dominus

     
   

silvae

 
 

vitam

   
     

lunas

 

umbram

   

Sic!
Sic!
Grammatica latina per il primo biennio