Verso le competenze

CANTO XI Paradiso fondatore, e l antica e virtuosa società cortese ormai sparita: un accostamento che rivela una valenza sottilmente polemica contro la corruzione della Chiesa e contro il diffuso disprezzo, ai tempi di Dante, dei valori cortesi-cavallereschi. a un lessico colto e ricercato, artifici retorici di vario tipo, come personificazioni* (Perugia sente freddo e caldo; le piange / Nocera con Gualdo, v. 46-48) e replicazioni (corse correndo, v. 81; Scalzasi scalzasi, v. 83; sposo sposa, v. 84). LE SCELTE LINGUISTICHE Le immagini mistiche Il genere che maggiormente influenza Dante in questo canto è quello agiografico, cioè la letteratura cristiana creata in ambiente religioso per esaltare le figure dei santi. Da questi scritti (le Leggende francescane e i numerosi scritti dei mistici medievali) Dante eredita non soltanto le notizie biografiche, ma anche potenti immagini, come quella del matrimonio mistico di Francesco con Madonna Povertà (v. 62). Non mancano inoltre immagini scritturali, come quella di Francesco come Sole nascente (v. 50) e la rievocazione della Passione al verso 72. Un lessico elevato La trattazione di un argomento così rilevante imponeva a Dante scelte stilistiche sufficientemente elevate da esprimere nel modo più degno l altezza dell argomento. Di conseguenza, già nei versi, per così dire, proemiali, è facile cogliere latinismi* e grecismi* (cura, v. 1; iura, amforismi, v. 4), vocaboli dotti, tipici della filosofia (silogismi, v. 2; sofismi, v. 6) e immagini metaforiche (batter l ali, v. 3; diletto de la carne, v. 8). Anche il resto del canto mantiene la stessa tensione stilistica, presentando, oltre Verso le competenze COMPRENDERE 1. Chi è la sposa a cui si lega san Francesco? Perché è usata la perifrasi ai versi 32-33? 2. Quali caratteristiche dei due campioni della fede mette in evidenza san Tommaso? 3. Quali sono le fasi di approvazione della Regola di san Francesco? Rintraccia nel testo in quali versi si parla di esse. 4. Individua gli elementi che accostano san Francesco a Cristo. 5. Quali sono i motivi della decadenza morale dell ordine domenicano? ANALIZZARE 6. Rintraccia nel testo tutti i vocaboli che fanno parte delle aree semantiche della guerra, che indicano lo spirito combattivo di san Francesco, e del linguaggio amoroso, usati per rappresentare l unione del santo con la Povertà. 7. Le parole poste alla fine dei versi spesso acquistano particolare rilievo: elenca quelle che ritieni maggiormente significative. 8. Sottolinea e trascrivi tutti i riferimenti al tema della luce che compaiono nel canto. INTERPRETARE 9. Spiega come l invettiva contro la corruzione dell ordine domenicano è legata alle terzine che aprono il canto. 10. Confronta i versetti 16-21 del capitolo 10 del Vangelo di Matteo con l immagine presente ai versi 124-132 del canto: in quale senso sono attinenti? Confronta questa metafora con il paragone utilizzato da Dante per rappresentare le anime dei penitenti nel canto III del Purgatorio (vv. 79-84): in che cosa differiscono? 301

Antologia della Divina Commedia
Antologia della Divina Commedia