Il tesoro della letteratura - volume 3

[ ] affermano i metaromanzi e le prose complesse che combinano allusioni colte e finzione. In seguito l ottimismo postmoderno è messo in crisi da integralismi religiosi, terrorismo e aumento della povertà. LA LINGUA Con l urbanizzazione, le migrazioni interne, la televisione e l obbligo scolastico portato al quattordicesimo anno d età (1962) l italiano s impone come lingua madre. Le forme dialettali convivono con quelle della lingua nazionale. L italiano popolare nasce dal parlato dei soggetti con scarsa istruzione. Negli ultimi anni si assiste a un impoverimento della lingua usata dagli italiani (a causa dell «antilingua , dei linguaggi settoriali e dell «anglomania ) e al fenomeno dell analfabetismo di ritorno. I GENERI La narrativa neorealista nasce dalle speranze suscitate dalla lotta partigiana e dall esigenza di raccontare la realtà (la guerra, la vita delle classi popolari) con un linguaggio antiletterario. A metà degli anni Cinquanta si afferma il romanzo borghese , che indaga la vita privata ed esplora l animo umano. Negli anni Sessanta alcuni narratori raccontano la realtà industriale e le conseguenze alienanti del lavoro. Dall epoca postmoderna in poi si rinnova il successo del romanzo storico. Alcuni scrittori scelgono il fantastico, il surreale o l umorismo per raffigurare la realtà e l individuo contemporaneo. La letteratura di genere si rivolge a particolari fasce di lettori. Il romanzo sperimentale e d avanguardia è il filone più innovativo. Negli anni Ottanta si affermano molti giovani scrittori esordienti (i nuovi narratori ). In poesia si segnala la tendenza antinovecentista , con autori inseriti in una corrente antisimbolista, caratterizzata da realismo e chiarezza di sentimenti. I poeti della linea lombarda si distinguono per il senso della concretezza e il forte impegno etico. Altre esperienze seguono la scia dell Ermetismo. La rivista Officina sostiene la poesia civile. I poeti della Neoavanguardia rifiutano l ideologia neocapitalista e i suoi mezzi espressivi. Sui palcoscenici italiani si segnalano originali riprese del teatro dialettale, del teatro di parola e della commedia dell arte. I LUOGHI Subito dopo la guerra Torino è il più importante centro culturale italiano, anche grazie alla casa editrice Einaudi. Milano spicca per l attività editoriale e per i poeti della linea lombarda . A Genova operano il poeta della Neoavanguardia Edoardo Sanguineti e i grandi cantautori. Dalla provincia veneta provengono nuovi poeti e prosatori. Bologna si segnala per le riviste di sperimentazione letteraria, e negli anni Settanta vi emergono nuovi talenti. Roma è la capitale del cinema e dell industria culturale e dell intrattenimento. A Napoli è legata l esperienza del teatro dialettale di Eduardo De Filippo. La Sicilia è il fulcro delle opere dei suoi grandi narratori. 1035

Il tesoro della letteratura - volume 3
Il tesoro della letteratura - volume 3
Dal secondo Ottocento a oggi