I testi

Ugo Foscolo Dei Sepolcri in sintesi Il ricordo è ciò che può sopravvivere dell uomo dopo la morte. I sepolcri, allora, diventano i custodi di tale memoria, sia privata sia soprattutto collettiva, perché conservano gli insegnamenti del passato. Le tombe dei grandi, pertanto, rappresentano una vera e propria speranza di riscatto per i vivi, che possono prenderli come modelli da imitare. Anche la poesia, in ne, ha lo stesso compito educativo dei sepolcri, rendendo vivi e attuali gli esempi del passato. La memoria privata e pubblica Se l anima è destinata al «nulla eterno , qualcosa dell essere umano e della sua individualità può tuttavia sopravvivere: il suo ricordo, il suo esempio, la sua immagine ideale alimentano la memoria nella dimensione privata e, allo stesso tempo, la estendono all intera comunità su un piano etico e civile. La sepoltura può diventare un simbolo e un modello grazie al quale si trasmette l insegnamento dei grandi uomini di ogni nazione, stimolo e ispirazione per i contemporanei e per i posteri a seguirne l esempio e imitarne le gesta. La patria e la poesia La delusione e il pessimismo che avevano spinto Jacopo Ortis al suicidio vengono così temperati dalla prospettiva di un riscatto morale, per il singolo e per la nazione. La situazione politica è certo disperata, ma il ricordo di un passato nobile ed eroico, trasmesso e vivificato dalle tombe dei grandi, può rappresentare un ancora di salvezza e un motivo di speranza. Se il culto della patria e il desiderio di redenzione politica e civile dall oppressione possono contare sul sostegno di quelle memorie, a queste la poesia, custode e maestra di valori umani, garantisce una vita perenne. Essa infatti ha la stessa funzione educativa dei sepolcri ma, mentre questi possono essere distrutti dal tempo e non lasciare più traccia, la poesia «vince di mille secoli il silenzio , dando voce alla virtù del passato, rendendo eterni gli esempi e i princìpi su cui si fonda la società. I testi Temi e motivi dei brani antologizzati T12 L illusione del sepolcro Prima parte, vv. 1-90 T13 Le «urne de forti Terza parte, vv. 151-212 T14 Poesia e civiltà Quarta parte, vv. 213-295 iniziale approccio razionalistico al valore delle sepolture passaggio a una concezione sentimentale e positiva delle tombe le tombe conservano nei vivi l illusione della presenza dei defunti critica all editto di Saint-Cloud importanza di riconoscere le tombe dei grandi esempi di tombe dei grandi concezione aristocratica della Storia: sono i grandi a far muovere gli eventi ideale antitirannico e libertario richiamo ai caduti di Maratona valore ideale della poesia la poesia trascende i limiti temporali delle cose e rende immortali i luoghi e le persone Omero, Elettra, Cassandra come esempi dell eternità creata dalla poesia la poesia dispensatrice di giustizia Antonio Canova, Monumento a Vittorio Alfieri, 1806-1810. Firenze, Basilica di Santa Croce. 585

Il tesoro della letteratura - volume 2
Il tesoro della letteratura - volume 2
Dal Seicento al primo Ottocento