Il tesoro della letteratura - volume 2

Il Settecento Il travestimento galante degli eroi antichi Il dominio dei sentimenti La leziosità dell arietta Anche il sarcasmo della regina (Veramente non hanno / altra cura gli dei che il tuo destino, vv. 493494) dà origine a un grazioso battibecco tra innamorati una nobildon na indispettita e un cavaliere galante più che a un confronto tra eroi classici: sotto le mentite spoglie delle illustri personalità antiche, Metastasio mette in scena la società cortigiana del suo tempo, focaliz zando la propria attenzione sulle gelosie tra languidi innamorati. Le scelte stilistiche Anche le scelte stilistiche rendono eviden Giambattista Tiepolo, Mercurio esorta Enea te come il motivo del dissidio tra passio alla partenza (particolare), 1760 ca. Vicenza, ne e destino sia per Metastasio soprattut Villa Valmarana. to un pretesto per rappresentare le effusioni sentimentali dei suoi personaggi. Il senso del dovere e il turbinio dei propri sentimenti sono espressi da Enea con modalità deci samente lontane da quelle proprie di un rude guerriero (Oh dio, regina!, v. 459; Vuol (mi sento morir) ch io t abbandoni, v. 464; Se mi vedessi il core , v. 507). Anche nel caso di Didone l autore adatta la fonte virgiliana al proprio approccio stilistico: la sua è una Didone meno drammatica. Il culmine di questo modo di fare artificioso, tipico dei personaggi di Metastasio, viene raggiunto nell arietta finale (vv. 544553), in cui Enea riflette sul dilemma che lo attana glia e sulla sofferenza che lo attende in entrambi i casi, sia che scelga di restare accanto a Didone, subendo così l accusa di empietà per aver violato il giuramento fatto al padre, sia che decida di partire, con la conseguenza di essere tacciato di crudeltà dalla regina (E intanto, confuso / nel dubbio funesto, / non parto, non resto, vv. 548550). Nei versi conclusivi, inoltre, si colgono appieno la musicalità e la cantabilità che conferiscono al dramma un tono leggero, e che costituiscono al tempo stesso le doti migliori della poesia metastasiana, insieme al suo linguaggio limpido ed essenziale, adatto all esecuzione canora. Verso le COMPETENZE COMPRENDERE 1 Quali motivi spingono Enea ad abbandonare Didone? 2 Quali rimproveri muove Didone a Enea? Quali azioni ricorda di aver compiuto per lui? ANALIZZARE 3 4 254 Individua nella parte dialogata (il cosiddetto recitativo ) il ripetersi da una battuta all altra delle medesime parole e di termini simili o etimologicamente legati. Quale effetto produce tale artificio? Trova nel testo le espressioni melodrammatiche , in cui trova espressione l effusione dei sentimenti e delle passioni. 5 Quali schemi di rime prevalgono nel testo? Quali effetti sonori producono? INTERPRETARE 6 Quale è il ruolo di Anchise e di Iulo, padre e figlio di Enea, nel monologo finale? 7 Quale significato assume l iterazione del pronome io al v. 479? PRODURRE 8 SCRIVERE PER ESPORRE Traccia un ritratto psicologico di Enea e di Didone in un testo espositivo di circa 20 righe.

Il tesoro della letteratura - volume 2
Il tesoro della letteratura - volume 2
Dal Seicento al primo Ottocento