
Nell’XI secolo tra le principali vie di pellegrinaggio vi era la Francigena, che collegava la Francia con l’Italia e Roma. Una delle tappe era la cittadina di Fidenza, in Emilia: all’esterno della cattedrale si trova un rilievo raffigurante i pellegrini in viaggio: i più poveri a piedi, i più ricchi a cavallo.