Storie. Il passato nel presente - volume 3

Nascita e ascesa dell Italia repubblicana ti dell imminenza della rivoluzione anticapitalistica e antiborghese in Occidente [ 13]. Gli studenti italiani seguirono con passione le vicende europee e globali di quell anno, dall offensiva del Tet in Vietnam [f cap. 12.3] al Maggio francese, fino alla Primavera di Praga e alla sua tragica repressione. La contestazione del 1968, pur senza produrre una sua propria cultura, implicò un profondo cambiamento dei costumi. Nello slogan «il personale è politico era racchiuso il senso della politicizzazione della dimensione esistenziale, secondo cui gli atteggiamenti nella sfera privata assumevano una valenza politica di liberazione. La libertà del corpo cominciò a essere concepita come una chiave essenziale per la libertà degli individui, mentre si diffondeva il ricorso al contraccettivo quale mezzo di una vera e propria rivoluzione sessuale. Sulla scia del 1968, si affermò anche in Italia il movimento femminista, dopo che molte studentesse e operaie avevano preso parte attiva ai movimenti collettivi degli anni precedenti. Al centro delle rivendicazioni non stava soltanto l eguaglianza di donne e uomini in termini di diritti, ma anche il riconoscimento della loro piena soggettività e dunque della loro diversità. Oltre a sostenere le lotte per l emancipazione, la tensione a conciliare la dimensione personale e quella politica aprì dunque la via a forme inedite di affermazione della soggettività. Su di esse si sarebbe ben presto costruita una politica dell identità, che si sarebbe diffusa a destra come a sinistra. In special modo, le culture politiche di sinistra cominciavano ad affiancare, se non ad accantonarlo del tutto, il tradizionale ancoraggio all eguaglianza e alla lotta di classe, a favore di un nuovo orizzonte teso a valorizzare le diversità e le particolarità, esaltato dalle lotte anticoloniali dei piccoli popoli come dalle battaglie femministe e omosessuali. L autunno caldo Nel nuovo contesto sociale creato dal boom economico, la visione marxista della storia, articolata attraverso il conflitto fra il capitale e il lavoro, sembrava corrispondere a una realtà in cui la classe operaia occupava in effetti una posizione centrale. Gli scioperi nell industria, che riguardarono soprattutto il settore metalmeccanico, raggiunsero la cifra consistente di 230 milioni di ore nel 1968 (equi- CAPITOLO 13 Il movimento femminista e la liberazione sessuale Dalla lotta per l uguaglianza alla difesa delle diversità Le premesse della mobilitazione operaia [ 13] I modelli della lotta I gruppi che andavano a costituirsi erano privi di coordinamento, ma quasi tutti si rifacevano a modelli provenienti dalle lotte armate anticapitaliste dei paesi del Terzo Mondo. Manifestazione pacifica di universitari a Roma; tra i cartelli degli slogan svetta il volto di Che Guevara. Una manifestazione a Milano in cui si inneggia all interpretazione del marxismo-leninismo di Mao Zedong. 537

Storie. Il passato nel presente - volume 3
Storie. Il passato nel presente - volume 3
Dal 1900 a oggi