L'emozione della lettura - Le origini della letteratura

Le origini La letteratura delle origini | UNIT 2 | Lessico Analisi Il pianto per una morte crudele I laboratori sul testo, accanto alle attività per il raggiungimento delle competenze di comprensione, analisi, e interpretazione, propongono focus di competenze linguistiche e sollecitano al confronto sulle pagine lette con spunti di riflessione, opportunità di dibattito in classe, occasioni di scrittura e proposte di lavoro interdisciplinare. Iacopone raccont a in questa lauda crocifissione in forma di di Cristo. Alla voce di un nunzio dialogo la condanna, il proces zione subentr ano gli interven so e la che accompagna ti della Madon concedere la lo svolgimento na, che prima grazia a Gesù, dell acerca di convinc poi si rivolge fige, crucifige, ere al popolo, che v. 28), e al figlio ne invoca il sacrifici Pilato a stesso. Quest u tenerezza per o (CruciMaria: ogni suo ltimo pronuncia intervento inizia parole piene di Invano cerca di consolarla, con il termine guidandola alla Mamma (vv. 84, umana non accetta l ingiust comprensione 92, 104). a fine del figlio della sua L umanizzazio e mission si abbandona a ne un disperato lamento e: la donna Il poeta intende del divino proprio sottolin funebre. eare l inconsolabil rirebbe morire piuttosto che e dolore della continuare a Emerge in tal Vergine, che vivere dopo la modo il quadro prefeperdita intimo di una dell attenzione sofferenza istintiv del figlio (vv. 97-99). il dramma umano a, che mette gico sembra quasi di una donna, al centro di una madre, mentre l eleme il linguaggio facilmepassare in secondo piano. nto teoloL umanizzazion nte comprensibile e della dimens rappresentazio anche da un ione divina, ne drammatica pubblico popolar mirano a coinvo l autore intende e e la forma della lgere in manier convertirli facendo a più diretta Cristo. li identificare emotiva i lettori: mente con la Madonna e con I richiami La lauda present scritturistici a mente. Per esempi diversi riferimenti a passi dei Vangeli, alcuni o i vv. 29-31 dice al senato) (Omo che se fa rege, / second ripresi quasi letteralrimandano chiaram o nostra lege proclami re si ente al testo di / contracontrappone Giovanni, 19, all imperatore ) che richiama . Lo stesso dicasi 12 («Infatti chiunque si Giovanni, 19, 15 («Prendilo, per (l affidamento il Crucifig prendilo, crocifig e del v. 28, di Maria a Giovan gilo ). Ancora ni) coltello citato : i vv. 104-111 al v. 130 fa riferime ricordano molto da vicino Giovanni, 19, aveva profetiz 26-27, e il zato a Maria che nto al passo di Luca, 2, 35, dove il vecchio una dolore che essa Simeone avrebbe provato spada le avrebbe trafitto il cuore, con riferime per la morte di Un realismo Gesù. nto al Tuttavia, rispetto drammatico al racconto evange dall autore in lico, il tempo maniera significa tiva. Pochi sono e lo sviluppo dei fatti sono danna, la salita abbreviati al Golgota (il colle i quadri present sono però rese su ati: l arresto, la concon grande partecipcui Gesù venne ucciso), la crocifissione. al quale spetta azione Tali scene da il compito di riferire la maggio chi le narra, in particolare crocifissione è dal nunzio, r parte dei fatti. caratterizzata dal La sua narrazio e i dettagli del crudo realism ne della suo o: la sangue delle ferite) martirio (le mani e i piedi inchiod sofferenza fisica provata da Cristo del pubblico che vengono sapientemente descritt ati alla croce, le giunture slogate assiste alla messa i in modo da accresc , il in scena della ere l emotività rappresentazio ne. Laboratorio fCOMPRENDERE sul testo 1. Quale episodio evangelico viene presentato nella 2. Quali sono lauda? i persona indicazioni present ggi presenti nella lauda? Distingu i nel testo, sono i quelli che parlano presenti, benché in prima persona 3. La lauda muti, sulla scena. è divisibile in e quelli che, dalle tre diverse parti distingue? (di lunghezza molto diversa) : quali sono, di cosa trattano e cosa le 80 LA POESIA RELIGIO f SA DEL DUECEN TO ANALIZZARE 4. Quale rapporto esiste tra Maria e Cristo? Rispond 5. Quale figura i facendo riferimen retorica è present to a passi ed e ai vv. 88-91 espressioni usate e 112-126? Quali nel testo. sentimenti ti sembra INTERPRETA voglia esprime RE re? 6. La figura retorica descritta sopra era presente anche trambi i testi? Perché? nel Cantico delle Creature? Ha 7. Individua nel la stessa funzione testo i termini in enche afferiscono ca) e che permett alla sfera ono di parlare semantica del di crudo realismo dolore e della sofferenza (fisica per lo stile di e psicologiquesta lauda. COMPETENZ E LINGUISTICH E 8. Dal dialogo alla narrazione. Tutta la lauda re le prime dieci è scritta utilizza strofe (fino al ndo il discors v. 39) come se Fai attenzione o diretto: prova fosse narrata a inserire delle da un narrato a riscrivebrevi zialità dei tempi re esterno in verbali nel passag frasi che spieghino lo svolgim terza person ento gio dal discors a. a) Riscrittura o diretto a indirett dell azione e alla conseq al present ueno (l esercizio e la invita ad affrettare: Il messaggero si rivolge è avviato). a Maria dicendo si per guardar le che e la gente che b) Riscrittura lo percuote, tanto suo figlio, Gesù Cristo, è stato al passato remoto: catturato, che... Il messaggero catturato, e la si rivolse a Maria invitò ad affrettar dicendole che si per guardar suo figlio, Gesù e la gente che lo percuoteva, Cristo, era stato tanto che... LETTERATUR A E NON SOLO: PROPOSTE DI LAVORO LINGUE E LETTE INTERDISCIPLINARE RATUR f f E STRANIERE LETTERATUR A OGGI Cn Bnlx n n a n n a x x aj n lx a x n a x l v n n xvx 1 a x lx xl n a lx a n ja avevano nel paese n di cui studi la lingua a n x xjwn jwn n n s n a n j a a l na a x (con l aiuto dell inse a lx >aj n gnante) e confron Cn #!! j x n n a n /a x 6 n x C in n a n n a a n ##! j x n a a n a x nota, Bx n i , ispirata prio alla tradizio prone medievale della lauda dramma tica, particolare miscugl utilizzando un io linguist ico di sua invenzione, il grammelot M va a leggere un pezzetto di Mistero i aiutandoti col testo a fronte x x a xa a a n t a n Pas sione. Maria alla croce o ia a a n so episodio evangel ico di Donna Paradiso a j de n ja n \ S in x t a lx a l n n a n a n n a x x na a x jwn n snjn a n individuando le similitudini e le differenze rispetto al testo di Iacopon e. Dario Fo, autore di Mistero buffo, e Franca Rame (1929-2013), che interpretò la Madonna. nel lavoro teatrale 81 ESCA LA LETTERATURA CORTESE-CAVALLER 1 La letteratura delle origini | UNIT | INVITO ALLA VISIONE INVITO ALL ARTE Il ciclo arturiano in Italia testuale, sia una notevole diffusione in Italia, sia Le vicende del ciclo arturiano ebbero sono i rilievi precoci della fortuna di questi racconti iconografica: due attestazioni molto Nicola di Bari. di Modena e della Basilica di San che decorano i portali della Cattedrale Giminiano, della cattedrale modenese di San Nella porta cosiddetta della Pescheria corre una dove si teneva il mercato del pesce, portale laterale che si apre sulla piazza di cavalieri il 1106, con Artù alla guida di un gruppo raffigurazione scolpita tra il 1099 e con Ginevra, prigioniera di identificata poi Wilongee, l amata che combatte per liberare raffigurazione dall acqua. probabilmente la prima Mardoc in un castello circondato e forse grazie orali racconti attraverso Italia in giunte e scolpita europea di queste vicende, di Canossa, feudataria dell Italia settentrionale alla mediazione della potente Matilde della cattedrale modenese. finanziatrice dei lavori di costruzione nell Italia meridionale, insieme Furono invece i normanni presenti la Terrasanta a portaai crociati che qui si imbarcavano per dei Leoni della re queste vicende in Puglia: nella Porta a cavallo Basilica di San Nicola, a Bari, i guerrieri Tavola della cavalieri i con sono stati identificati di Artù; Rotonda, che combatterono a fianco quattro nell arco della porta, due gruppi di imcavalieri si dirigono verso un castello pugnando la bandiera normanna. Dal ciclo bretone al grande schermo sempre registi sia La materia di Bretagna affascina da del cinema si susseeuropei sia americani: nella storia Graal e alle vicenguono film legati alla ricerca del sacro Rotonda. Spesso de di re Artù e dei cavalieri della Tavola moderna e le trame sono state rielaborate in prospettiva cavalleresco. adattate a contesti diversi da quello Maestro di Artù, Porta della Pescheria, XII sec., marmo. Modena, Cattedrale di San Giminiano (sotto, due particolari). all antica Petra in caccia si dipana da Venezia a Berlino una lotta del bene contro il male. di Ron HoAttorno al Graal ruota anche il thriller tratto dall omonimo ward Il codice da Vinci (2006), LANCILLOTTO E GINEVRA REGIA: Robert Bresson SCENEGGIATURA: Robert Bresson Luc Simon, Laura Duke Condominas, Humbert Balsan, Vladimir Antolek, Patrick Bernard, Arthur de Montalembert ANNO E PRODUZIONE: 1974, Francia/Italia ATTORI PRINCIPALI: Rotonda Re Artù e i cavalieri della Tavola cavalieri della TavoNel 1953 Richard Thorpe gira I Robert Taylor la Rotonda, con due divi del tempo, Ben più rigoro(Lancillotto) e Ava Gardner (Ginevra). del minimalista Roso è Lancillotto e Ginevra (1974) ricostruzione bert Bresson, che nega la tradizionale per constorico-fiabesca e le atmosfere romantiche e tragicità del centrarsi invece sul vero : la crudeltà mondo e della vita. targato Walt DiCon La spada nella roccia (1963) il cinema sney, il ciclo arturiano arriva a coinvolgere (riveduta e ampliata) d animazione. Dalla stessa storia ed enfatico Excaliparte John Boorman nel sontuoso a una mitica età bur (1981), che guarda con nostalgia dell armonia tra dell oro, un mondo pagano e un tempo l uomo e la Natura perduti per sempre. ad continua In anni più recenti il cinema americano Piegando la attingere liberamente dal ciclo bretone. Il primo cavalieleggenda alle istanze di Hollywood, re Artù, così che re (1995) di Jerry Zucker fa morire nello stesso Ginevra e Lancillotto possano amarsi; al romanzo di Mark anno, Michael Gottlieb s ispira alla corte di re Artù, Twain del 1899 e gira Un ragazzo tradizionale è ambientato nel presente. La cornice di Antoine Fustravolta anche in King Arthur (2004) romano-britannico. qua, in cui Artù è un inedito eroe INDIANA JONES E L ULTIMA CROCIATA REGIA: Numerose rubriche propongono occasioni di approfondimento e di invito all arte, alla visione e all ascolto per viaggiare oltre i confini della letteratura. best seller di Dan Brown. Alla conquista del sacro Graal traducendo Nel 1978 ric Rohmer realizza Perceval, di Chrétien de Tropersonalmente in ottonari l opera al pubblico conyes per renderla più comprensibile è di gusto teatrale temporaneo. La messa in scena con strumenti e stilizzata, le musiche sono eseguite il risultato è un d epoca, la recitazione è straniata: raffinato. e film semplice , essenziale e moderna è Una rilettura in chiave psicologica del Re Pequella di Terry Gilliam, con La leggenda fra i grattascatore (1991): qui il Graal si nasconde è un inno alla cieli di Manhattan, e la sua conquista dal materialismo purezza dei folli e alla redenzione Gilliam appartenedella presunta civiltà (anni prima che nel inglese comico gruppo Python, va ai Monty del Graal: 1974 ha volto in commedia la leggenda dal loro tipico Monty Python è una parodia dominata nonsense e da gag brillanti). il sacro caliNel 1989 è Steven Spielberg a ripescare terzo atto delce con Indiana Jones e l ultima crociata, da Harrison Ford. la saga dell archeologo impersonato e lo interpreta Qui entra in scena il padre di Indiana, niscono due dei più Sean Connery: virtualmente, si riu ra. Tra malvagi amati e ironici eroi del cinema d avventu senza sosta, la nazisti, trabocchetti mortali ed emozioni Steven Spielberg SCENEGGIATURA: Jeffrey Boam Harrison Ford, Sean Connery, Denholm Elliott, Alison Doody, Julian Glover, John Rhys-Davies, River Phoenix, Michael Byrne ANNO E PRODUZIONE: 1989, USA ATTORI PRINCIPALI: LA LEGGENDA DEL RE PESCATORE REGIA: Terry Gilliam SCENEGGIATURA: Richard LaGravenese Robin Williams, Jeff Bridges, Mercedes Ruehl, Amanda Plummer, Michael Jeter, Tom Waits ANNO E PRODUZIONE: 1991, USA ATTORI PRINCIPALI: Maestro pugliese, Porta dei Leoni, fine XI sec., marmo. Bari, Basilica Pontificia di San Nicola. 55 54 Al termine di ciascuna unità una verifica delle conoscenze acquisite, una mappa e una sintesi permettono di riepilogare quanto appreso. 3

L'emozione della lettura - Le origini della letteratura
L'emozione della lettura - Le origini della letteratura