L’emozione della lettura - volume C

ALLA SCOPERTA DEI TESTI 10. La descrizione dei serpenti comporta il dispiegamento di un patrimonio lessicale ricco e dettagliato. Individua e trascrivi gli aggettivi riferiti a ciascuno degli elementi seguenti. Su quali caratteristiche insiste maggiormente il poeta, secondo te? a) volute ____________________________ e) spire ____________________________ b) creste ____________________________ f) terga ____________________________ c) dorsi ____________________________ g) veleno ____________________________ d) bocche ____________________________ 11. La narrazione dell ingresso del cavallo è accompagnata da un apostrofe di Enea alla sua città. Individuala. Che cosa esprime, secondo te? COMPETENZE LINGUISTICHE 12. Il lessico. Il termine etere (v. 251) è una parola poetica, sinonimo di cielo, che si è conservata in alcuni usi legati alla scienza e alla tecnologia. Quali? Fai una ricerca sul vocabolario. 13. Il linguaggio figurato. L endiadi. Ai vv. 221-222 si legge di Laocoonte: cosparso le bende di sangue / corrotto e di nero veleno. Il concetto espresso è che il sacerdote ha le bende cosparse della bava nera e velenosa dei serpenti; per restituire questa immagine si fa ricorso a due nomi (sangue e veleno) invece che a uno solo. Tale procedimento retorico si chiama endiadi, termine di origine greca che vuol dire letteralmente una cosa sola attraverso due : è una figura che serve ad amplificare il concetto espresso. In genere costituiscono un endiadi due termini coordinati invece che posti in rapporto di subordinazione, come due sostantivi al posto di un sostantivo determinato da un aggettivo o da un complemento. Con l aiuto dell insegnante, stabilisci il significato delle seguenti endiadi. a) «amaro e noia (G. Leopardi) c) «bello di fama e di sventura (U. Foscolo) b) «o delli altri poeti onore e lume (D. Alighieri) d) «movesi l vecchierel canuto e bianco (F. Petrarca) PRODURRE Immagina di essere un guerriero greco che si trova all interno del cavallo e di vivere 14. Scrivere per raccontare in prima persona l intera vicenda. Che sensazioni metteresti in primo piano? Scrivi un breve racconto (massimo 20 righe) che vada dall ingresso nel cavallo fino alla notte fatale di Troia, inserendo i termini: noia, colpo, timore, sospettare, respirare. LETTERATURA E NON SOLO: SPUNTI DI RICERCA INTERDISCIPLINARE STORIA 9 i a n n a x ajn l n @a j n x nv a n aj xtjx lx n x lx Cn 9 l a xj a xi x a v a ln x a a a n x a n x ln x ia x n a n a a vnnesi del termine ecatombe n x n jwn n l v nj x lxja a x aj xtjx lx jn i x 6 x n nj la xa a n a n a xjwn lx x a xn j x n x n a nlx x n ln s a a n x n n a x n lx nv x lxvx x n nva x a aj xtjx a x a x - ax ln x nv a n lx Q xa x lava x xv xtja lnx nv n x n x x n a x x a a n xvx n a a auspicium, augurium, prodigium, suovetaurilia. SPUNTI PER DISCUTERE IN CLASSE 9 lxvx jwn x aiia n @a j n j x jn lnt x x a n n x S xa x jwn x ja a lx nv o in n @ x a lx sn n x xnvaix n lx a a a a a n n xln n n n o jxn n a x jn n v x n x n a O a n a niin a na x n ln lx vvx O a n a x wa a j a n n x x n sa a xjx nel nostro immaginario e nel nostro modo di esprimerci? Discutine in classe con i compagni. 303

L’emozione della lettura - volume C
L’emozione della lettura - volume C
Epica