Danimarca

EUROPA Regione Scandinava DANIMARCA Atlante a pp. 30-31 Superficie: 42.959 km Abitanti: 5.581.503 Densità: 130 ab./km Ordinamento: monarchia costituzionale Capitale: Copenaghen Popolazione urbana: 87% Lingua: danese Religione: protestante Moneta: corona danese PIL pro capite: 51.400 $ ISU: 0,923 (4° posto) Speranza di vita: M 77 F 82 Ingresso nell UE: 1973 Il paesaggio pianeggiante dello Jylland. Il territorio della Danimarca si protende tra il Mare del Nord, che lo bagna a ovest e a nord, e il Mar Baltico, che lambisce invece le coste orientali del Paese. Solo a sud confina con la terraferma, più precisamente con la Germania. IL TERRITORIO E IL CLIMA La Danimarca è formata da una grande penisola, lo Jylland, e da una serie di penisole e isole minori, tra cui quella su cui sorge Copenaghen, la capitale. Il territorio è completamente pianeggiante, attraversato da fiumi molto brevi e caratterizzato da laghi e zone paludose, oggi in buona parte bonificate attraverso un intensa opera di canalizzazione. RICERCO E RIFLETTO 162 Fai una ricerca su Internet e scopri con quale altro nome è conosciuta la penisola dello Jylland. Perché? Elenca poi le principali città della parte di penisola appartenente alla Danimarca. Le coste orientali sono rocciose e ricche di insenature e fiordi, mentre il tratto costiero occidentale è basso e sabbioso. Il clima è prevalentemente atlantico, molto umido, con fitte nebbie e piogge frequenti, soprattutto sul versante occidentale. Gli inverni non sono eccessivamente rigidi grazie all azione mitigatrice della Corrente del Golfo. LA STORIA E L ORDINAMENTO POLITICO La monarchia danese è la seconda monarchia più antica del mondo, dopo quella giapponese, e regna ininterrottamente da più di mille anni. Risale al tempo dei Vichinghi, che nell XI secolo conquistarono anche l Inghilterra, dando vita per alcuni decenni a un impero nordico sotto il re Canuto. Nei secoli successivi la Danimarca riuscì a mantenersi indipendente e a stringere alleanze e unioni con le vicine monarchie scandinave. Durante la Prima Guerra

Geoblog - volume 2
Geoblog - volume 2
L’Europa