Consolidamento del potere di Roma e crisi
La versione audio, letta da uno speaker, delle pagine dei saperi fondamentali che concludono le unità dei volumi.
- Argomento
- Roma: l'età imperiale
- Categoria
- Audiosintesi
- Destinatario/livello
- Studente
Le riforme di Ottaviano Augusto
La versione audio, letta da uno speaker, delle pagine dei saperi fondamentali che concludono le unità dei volumi.
- Argomento
- Roma: l'età imperiale
- Categoria
- Audiosintesi
- Destinatario/livello
- Studente
La dinastia Giulio-Claudia e i Flavi
La versione audio, letta da uno speaker, delle pagine dei saperi fondamentali che concludono le unità dei volumi.
- Argomento
- Roma: l'età imperiale
- Categoria
- Audiosintesi
- Destinatario/livello
- Studente
L’impero verso la crisi
La versione audio, letta da uno speaker, delle pagine dei saperi fondamentali che concludono le unità dei volumi.
- Argomento
- Roma: l'età imperiale
- Categoria
- Audiosintesi
- Destinatario/livello
- Studente
Il cristianesimo
La versione audio, letta da uno speaker, delle pagine dei saperi fondamentali che concludono le unità dei volumi.
- Argomento
- Roma: l'età imperiale
- Categoria
- Audiosintesi
- Destinatario/livello
- Studente
I Severi e l’anarchia militare
La versione audio, letta da uno speaker, delle pagine dei saperi fondamentali che concludono le unità dei volumi.
- Argomento
- Roma: l'età imperiale
- Categoria
- Audiosintesi
- Destinatario/livello
- Studente
La crisi dell’Occidente
La versione audio, letta da uno speaker, delle pagine dei saperi fondamentali che concludono le unità dei volumi.
- Argomento
- Il tardoantico e l'alto Medioevo
- Categoria
- Audiosintesi
- Destinatario/livello
- Studente
Le riforme di Diocleziano
La versione audio, letta da uno speaker, delle pagine dei saperi fondamentali che concludono le unità dei volumi.
- Argomento
- Il tardoantico e l'alto Medioevo
- Categoria
- Audiosintesi
- Destinatario/livello
- Studente
L’ascesa di Costantino
La versione audio, letta da uno speaker, delle pagine dei saperi fondamentali che concludono le unità dei volumi.
- Argomento
- Il tardoantico e l'alto Medioevo
- Categoria
- Audiosintesi
- Destinatario/livello
- Studente
Le invasioni germaniche e la divisione dell’impero
La versione audio, letta da uno speaker, delle pagine dei saperi fondamentali che concludono le unità dei volumi.
- Argomento
- Il tardoantico e l'alto Medioevo
- Categoria
- Audiosintesi
- Destinatario/livello
- Studente
Il ritorno delle foreste e il regresso agricolo
La versione audio, letta da uno speaker, delle pagine dei saperi fondamentali che concludono le unità dei volumi.
- Argomento
- Il tardoantico e l'alto Medioevo
- Categoria
- Audiosintesi
- Destinatario/livello
- Studente
Germani e Romani
La versione audio, letta da uno speaker, delle pagine dei saperi fondamentali che concludono le unità dei volumi.
- Argomento
- Il tardoantico e l'alto Medioevo
- Categoria
- Audiosintesi
- Destinatario/livello
- Studente
I Bizantini
La versione audio, letta da uno speaker, delle pagine dei saperi fondamentali che concludono le unità dei volumi.
- Argomento
- Il tardoantico e l'alto Medioevo
- Categoria
- Audiosintesi
- Destinatario/livello
- Studente
I Longobardi
La versione audio, letta da uno speaker, delle pagine dei saperi fondamentali che concludono le unità dei volumi.
- Argomento
- Tra Oriente e Occidente
- Categoria
- Audiosintesi
- Destinatario/livello
- Studente
Il ruolo della Chiesa
La versione audio, letta da uno speaker, delle pagine dei saperi fondamentali che concludono le unità dei volumi.
- Argomento
- Tra Oriente e Occidente
- Categoria
- Audiosintesi
- Destinatario/livello
- Studente
Il Vicino Oriente
La versione audio, letta da uno speaker, delle pagine dei saperi fondamentali che concludono le unità dei volumi.
- Argomento
- Tra Oriente e Occidente
- Categoria
- Audiosintesi
- Destinatario/livello
- Studente
L’Arabia e la nascita dell’islam
La versione audio, letta da uno speaker, delle pagine dei saperi fondamentali che concludono le unità dei volumi.
- Argomento
- Tra Oriente e Occidente
- Categoria
- Audiosintesi
- Destinatario/livello
- Studente
Crisi e ripresa dell’impero d’Oriente
La versione audio, letta da uno speaker, delle pagine dei saperi fondamentali che concludono le unità dei volumi.
- Argomento
- Tra Oriente e Occidente
- Categoria
- Audiosintesi
- Destinatario/livello
- Studente
Il sistema curtense
La versione audio, letta da uno speaker, delle pagine dei saperi fondamentali che concludono le unità dei volumi.
- Argomento
- La rinascita carolingia e il feudalesimo
- Categoria
- Audiosintesi
- Destinatario/livello
- Studente
Il regno dei Franchi
La versione audio, letta da uno speaker, delle pagine dei saperi fondamentali che concludono le unità dei volumi.
- Argomento
- La rinascita carolingia e il feudalesimo
- Categoria
- Audiosintesi
- Destinatario/livello
- Studente
Cavalieri e vassalli
La versione audio, letta da uno speaker, delle pagine dei saperi fondamentali che concludono le unità dei volumi.
- Argomento
- La rinascita carolingia e il feudalesimo
- Categoria
- Audiosintesi
- Destinatario/livello
- Studente
Carlo Magno e il nuovo impero
La versione audio, letta da uno speaker, delle pagine dei saperi fondamentali che concludono le unità dei volumi.
- Argomento
- La rinascita carolingia e il feudalesimo
- Categoria
- Audiosintesi
- Destinatario/livello
- Studente
Il feudalesimo e le invasioni
La versione audio, letta da uno speaker, delle pagine dei saperi fondamentali che concludono le unità dei volumi.
- Argomento
- La rinascita carolingia e il feudalesimo
- Categoria
- Audiosintesi
- Destinatario/livello
- Studente
I commerci mediterranei nei primi secoli dell'impero
Una carta storica interattiva relativa a un determinato periodo storico. Selezionando o deselezionando ciascuno degli elementi della legenda è possibile controllare la sua comparsa o scomparsa sulla carta. L'utente può inserire note testuali e utilizzare sulle carte gli strumenti di disegno e ingrandire i particolari.
- Argomento
- Roma: l'età imperiale
- Categoria
- Carte storiche interattive
- Destinatario/livello
- Docente,Studente
La suddivisione amministrativa dell'Italia all'epoca di Augusto
Una carta storica interattiva relativa a un determinato periodo storico. Selezionando o deselezionando ciascuno degli elementi della legenda è possibile controllare la sua comparsa o scomparsa sulla carta. L'utente può inserire note testuali e utilizzare sulle carte gli strumenti di disegno e ingrandire i particolari.
- Argomento
- Roma: l'età imperiale
- Categoria
- Carte storiche interattive
- Destinatario/livello
- Docente,Studente
Le province e i domini romani alla fine del I secolo a.C.
Una carta storica interattiva relativa a un determinato periodo storico. Selezionando o deselezionando ciascuno degli elementi della legenda è possibile controllare la sua comparsa o scomparsa sulla carta. L'utente può inserire note testuali e utilizzare sulle carte gli strumenti di disegno e ingrandire i particolari.
- Argomento
- Roma: l'età imperiale
- Categoria
- Carte storiche interattive
- Destinatario/livello
- Docente,Studente
I collegamenti militari nell'impero romano
Una carta storica interattiva relativa a un determinato periodo storico. Selezionando o deselezionando ciascuno degli elementi della legenda è possibile controllare la sua comparsa o scomparsa sulla carta. L'utente può inserire note testuali e utilizzare sulle carte gli strumenti di disegno e ingrandire i particolari.
- Argomento
- Roma: l'età imperiale
- Categoria
- Carte storiche interattive
- Destinatario/livello
- Docente,Studente
La diffusione del cristianesimo e delle religioni orientali nell'impero
Una carta storica interattiva relativa a un determinato periodo storico. Selezionando o deselezionando ciascuno degli elementi della legenda è possibile controllare la sua comparsa o scomparsa sulla carta. L'utente può inserire note testuali e utilizzare sulle carte gli strumenti di disegno e ingrandire i particolari.
- Argomento
- Roma: l'età imperiale
- Categoria
- Carte storiche interattive
- Destinatario/livello
- Docente,Studente
Regni indipendenti e invasioni nel III secolo
Una carta storica interattiva relativa a un determinato periodo storico. Selezionando o deselezionando ciascuno degli elementi della legenda è possibile controllare la sua comparsa o scomparsa sulla carta. L'utente può inserire note testuali e utilizzare sulle carte gli strumenti di disegno e ingrandire i particolari.
- Argomento
- Roma: l'età imperiale
- Categoria
- Carte storiche interattive
- Destinatario/livello
- Docente,Studente
I commerci dell'impero nel III secolo d.C.
Una carta storica interattiva relativa a un determinato periodo storico. Selezionando o deselezionando ciascuno degli elementi della legenda è possibile controllare la sua comparsa o scomparsa sulla carta. L'utente può inserire note testuali e utilizzare sulle carte gli strumenti di disegno e ingrandire i particolari.
- Argomento
- Il tardoantico e l'alto Medioevo
- Categoria
- Carte storiche interattive
- Destinatario/livello
- Docente,Studente
L'impero riorganizzato da Diocleziano in quattro prefetture
Una carta storica interattiva relativa a un determinato periodo storico. Selezionando o deselezionando ciascuno degli elementi della legenda è possibile controllare la sua comparsa o scomparsa sulla carta. L'utente può inserire note testuali e utilizzare sulle carte gli strumenti di disegno e ingrandire i particolari.
- Argomento
- Il tardoantico e l'alto Medioevo
- Categoria
- Carte storiche interattive
- Destinatario/livello
- Docente,Studente
La diffusione del cristianesimo e delle eresie nel IV secolo d.C.
Una carta storica interattiva relativa a un determinato periodo storico. Selezionando o deselezionando ciascuno degli elementi della legenda è possibile controllare la sua comparsa o scomparsa sulla carta. L'utente può inserire note testuali e utilizzare sulle carte gli strumenti di disegno e ingrandire i particolari.
- Argomento
- Il tardoantico e l'alto Medioevo
- Categoria
- Carte storiche interattive
- Destinatario/livello
- Docente,Studente
I principali regni romano-germanici
Una carta storica interattiva relativa a un determinato periodo storico. Selezionando o deselezionando ciascuno degli elementi della legenda è possibile controllare la sua comparsa o scomparsa sulla carta. L'utente può inserire note testuali e utilizzare sulle carte gli strumenti di disegno e ingrandire i particolari.
- Argomento
- Il tardoantico e l'alto Medioevo
- Categoria
- Carte storiche interattive
- Destinatario/livello
- Docente,Studente
L'Italia alla fine del VI secolo
Una carta storica interattiva relativa a un determinato periodo storico. Selezionando o deselezionando ciascuno degli elementi della legenda è possibile controllare la sua comparsa o scomparsa sulla carta. L'utente può inserire note testuali e utilizzare sulle carte gli strumenti di disegno e ingrandire i particolari.
- Argomento
- Tra Oriente e Occidente
- Categoria
- Carte storiche interattive
- Destinatario/livello
- Docente,Studente
Le conquiste dei Franchi in Italia
Una carta storica interattiva relativa a un determinato periodo storico. Selezionando o deselezionando ciascuno degli elementi della legenda è possibile controllare la sua comparsa o scomparsa sulla carta. L'utente può inserire note testuali e utilizzare sulle carte gli strumenti di disegno e ingrandire i particolari.
- Argomento
- Tra Oriente e Occidente
- Categoria
- Carte storiche interattive
- Destinatario/livello
- Docente,Studente
L'Arabia al centro dei commerci tra Oriente e Mediterraneo
Una carta storica interattiva relativa a un determinato periodo storico. Selezionando o deselezionando ciascuno degli elementi della legenda è possibile controllare la sua comparsa o scomparsa sulla carta. L'utente può inserire note testuali e utilizzare sulle carte gli strumenti di disegno e ingrandire i particolari.
- Argomento
- Tra Oriente e Occidente
- Categoria
- Carte storiche interattive
- Destinatario/livello
- Docente,Studente
L'India e la Cina nell'alto Medioevo
Una carta storica interattiva relativa a un determinato periodo storico. Selezionando o deselezionando ciascuno degli elementi della legenda è possibile controllare la sua comparsa o scomparsa sulla carta. L'utente può inserire note testuali e utilizzare sulle carte gli strumenti di disegno e ingrandire i particolari.
- Argomento
- Tra Oriente e Occidente
- Categoria
- Carte storiche interattive
- Destinatario/livello
- Docente,Studente
Le conquiste di Pipino il Breve
Una carta storica interattiva relativa a un determinato periodo storico. Selezionando o deselezionando ciascuno degli elementi della legenda è possibile controllare la sua comparsa o scomparsa sulla carta. L'utente può inserire note testuali e utilizzare sulle carte gli strumenti di disegno e ingrandire i particolari.
- Argomento
- La rinascita carolingia e il feudalesimo
- Categoria
- Carte storiche interattive
- Destinatario/livello
- Docente,Studente
Le invasioni del IX e del X secolo
Una carta storica interattiva relativa a un determinato periodo storico. Selezionando o deselezionando ciascuno degli elementi della legenda è possibile controllare la sua comparsa o scomparsa sulla carta. L'utente può inserire note testuali e utilizzare sulle carte gli strumenti di disegno e ingrandire i particolari.
- Argomento
- La rinascita carolingia e il feudalesimo
- Categoria
- Carte storiche interattive
- Destinatario/livello
- Docente,Studente
Roma: l'età imperiale
Una linea del tempo interattiva che consente di esplorare il contenuto di ogni unità. In ogni linea del tempo vengono proposti i principali eventi di un dato periodo storico, analizzati attraverso testo e immagini.
- Argomento
- Roma: l'età imperiale
- Categoria
- Linee del tempo interattive
- Destinatario/livello
- Docente,Studente
Il tardoantico e l'alto Medioevo
Una linea del tempo interattiva che consente di esplorare il contenuto di ogni unità. In ogni linea del tempo vengono proposti i principali eventi di un dato periodo storico, analizzati attraverso testo e immagini.
- Argomento
- Il tardoantico e l'alto Medioevo
- Categoria
- Linee del tempo interattive
- Destinatario/livello
- Docente,Studente
Tra Oriente e Occidente
Una linea del tempo interattiva che consente di esplorare il contenuto di ogni unità. In ogni linea del tempo vengono proposti i principali eventi di un dato periodo storico, analizzati attraverso testo e immagini.
- Argomento
- Tra Oriente e Occidente
- Categoria
- Linee del tempo interattive
- Destinatario/livello
- Docente,Studente
La rinascita carolingia e il feudalesimo
Una linea del tempo interattiva che consente di esplorare il contenuto di ogni unità. In ogni linea del tempo vengono proposti i principali eventi di un dato periodo storico, analizzati attraverso testo e immagini.
- Argomento
- La rinascita carolingia e il feudalesimo
- Categoria
- Linee del tempo interattive
- Destinatario/livello
- Docente,Studente
La costruzione e il consolidamento dell’impero
Esercizi interattivi con soluzione per mettersi alla prova sugli argomenti di ciascun capitolo.
- Argomento
- Roma: l'età imperiale
- Categoria
- Esercizi interattivi
- Destinatario/livello
- Docente,Studente
Nascono le dinastie: da Tiberio a Domiziano
Esercizi interattivi con soluzione per mettersi alla prova sugli argomenti di ciascun capitolo.
- Argomento
- Roma: l'età imperiale
- Categoria
- Esercizi interattivi
- Destinatario/livello
- Docente,Studente
L’età aurea dell’impero
Esercizi interattivi con soluzione per mettersi alla prova sugli argomenti di ciascun capitolo.
- Argomento
- Roma: l'età imperiale
- Categoria
- Esercizi interattivi
- Destinatario/livello
- Docente,Studente
Le nuove religioni dell’impero
Esercizi interattivi con soluzione per mettersi alla prova sugli argomenti di ciascun capitolo.
- Argomento
- Roma: l'età imperiale
- Categoria
- Esercizi interattivi
- Destinatario/livello
- Docente,Studente
L’impero verso la crisi
Esercizi interattivi con soluzione per mettersi alla prova sugli argomenti di ciascun capitolo.
- Argomento
- Roma: l'età imperiale
- Categoria
- Esercizi interattivi
- Destinatario/livello
- Docente,Studente
La divisione dell’impero
Esercizi interattivi con soluzione per mettersi alla prova sugli argomenti di ciascun capitolo.
- Argomento
- Il tardoantico e l'alto Medioevo
- Categoria
- Esercizi interattivi
- Destinatario/livello
- Docente,Studente
La fine dell’impero romano d’Occidente
Esercizi interattivi con soluzione per mettersi alla prova sugli argomenti di ciascun capitolo.
- Argomento
- Il tardoantico e l'alto Medioevo
- Categoria
- Esercizi interattivi
- Destinatario/livello
- Docente,Studente
L’impero romano d’Oriente
Esercizi interattivi con soluzione per mettersi alla prova sugli argomenti di ciascun capitolo.
- Argomento
- Il tardoantico e l'alto Medioevo
- Categoria
- Esercizi interattivi
- Destinatario/livello
- Docente,Studente
I Longobardi nella penisola e l’affermazione della Chiesa
Esercizi interattivi con soluzione per mettersi alla prova sugli argomenti di ciascun capitolo.
- Argomento
- Tra Oriente e Occidente
- Categoria
- Esercizi interattivi
- Destinatario/livello
- Docente,Studente
La civiltà araba
Esercizi interattivi con soluzione per mettersi alla prova sugli argomenti di ciascun capitolo.
- Argomento
- Tra Oriente e Occidente
- Categoria
- Esercizi interattivi
- Destinatario/livello
- Docente,Studente
Costantinopoli dalla crisi verso l’età dell’oro
Esercizi interattivi con soluzione per mettersi alla prova sugli argomenti di ciascun capitolo.
- Argomento
- Tra Oriente e Occidente
- Categoria
- Esercizi interattivi
- Destinatario/livello
- Docente,Studente
I Franchi
Esercizi interattivi con soluzione per mettersi alla prova sugli argomenti di ciascun capitolo.
- Argomento
- La rinascita carolingia e il feudalesimo
- Categoria
- Esercizi interattivi
- Destinatario/livello
- Docente,Studente
Carlo Magno e il nuovo impero
Esercizi interattivi con soluzione per mettersi alla prova sugli argomenti di ciascun capitolo.
- Argomento
- La rinascita carolingia e il feudalesimo
- Categoria
- Esercizi interattivi
- Destinatario/livello
- Docente,Studente
Il feudalesimo e le ultime invasioni
Esercizi interattivi con soluzione per mettersi alla prova sugli argomenti di ciascun capitolo.
- Argomento
- La rinascita carolingia e il feudalesimo
- Categoria
- Esercizi interattivi
- Destinatario/livello
- Docente,Studente
Il Colosseo
Una grande immagine di un'opera d'arte che rappresenta una fonte visiva-iconografica di una civiltà. L'immagine è accompagnata da brevi note testuali di approfondimento e spiegazione. L'utente può ingrandire i particolari dell'opera, inserire note testuali, utilizzare strumenti di disegno. Le opere architettoniche o scultoree possono essere rappresentare attraverso più di una immagine che l'utente può scegliere attraverso un apposito menu con anteprima.
- Argomento
- Roma: l'età imperiale
- Categoria
- Testimonianze della storia - Immagini
- Destinatario/livello
- Docente,Studente
Anfiteatri, circhi e terme
Una grande immagine di un'opera d'arte che rappresenta una fonte visiva-iconografica di una civiltà. L'immagine è accompagnata da brevi note testuali di approfondimento e spiegazione. L'utente può ingrandire i particolari dell'opera, inserire note testuali, utilizzare strumenti di disegno. Le opere architettoniche o scultoree possono essere rappresentare attraverso più di una immagine che l'utente può scegliere attraverso un apposito menu con anteprima.
- Argomento
- Roma: l'età imperiale
- Categoria
- Testimonianze della storia - Immagini
- Destinatario/livello
- Docente,Studente
Il Pantheon
Una grande immagine di un'opera d'arte che rappresenta una fonte visiva-iconografica di una civiltà. L'immagine è accompagnata da brevi note testuali di approfondimento e spiegazione. L'utente può ingrandire i particolari dell'opera, inserire note testuali, utilizzare strumenti di disegno. Le opere architettoniche o scultoree possono essere rappresentare attraverso più di una immagine che l'utente può scegliere attraverso un apposito menu con anteprima.
- Argomento
- Roma: l'età imperiale
- Categoria
- Testimonianze della storia - Immagini
- Destinatario/livello
- Docente,Studente
La villa imperiale di Tivoli
Una grande immagine di un'opera d'arte che rappresenta una fonte visiva-iconografica di una civiltà. L'immagine è accompagnata da brevi note testuali di approfondimento e spiegazione. L'utente può ingrandire i particolari dell'opera, inserire note testuali, utilizzare strumenti di disegno. Le opere architettoniche o scultoree possono essere rappresentare attraverso più di una immagine che l'utente può scegliere attraverso un apposito menu con anteprima.
- Argomento
- Roma: l'età imperiale
- Categoria
- Testimonianze della storia - Immagini
- Destinatario/livello
- Docente,Studente
Catacombe e basiliche
Una grande immagine di un'opera d'arte che rappresenta una fonte visiva-iconografica di una civiltà. L'immagine è accompagnata da brevi note testuali di approfondimento e spiegazione. L'utente può ingrandire i particolari dell'opera, inserire note testuali, utilizzare strumenti di disegno. Le opere architettoniche o scultoree possono essere rappresentare attraverso più di una immagine che l'utente può scegliere attraverso un apposito menu con anteprima.
- Argomento
- Roma: l'età imperiale
- Categoria
- Testimonianze della storia - Immagini
- Destinatario/livello
- Docente,Studente
L'arco di Costantino
Una grande immagine di un'opera d'arte che rappresenta una fonte visiva-iconografica di una civiltà. L'immagine è accompagnata da brevi note testuali di approfondimento e spiegazione. L'utente può ingrandire i particolari dell'opera, inserire note testuali, utilizzare strumenti di disegno. Le opere architettoniche o scultoree possono essere rappresentare attraverso più di una immagine che l'utente può scegliere attraverso un apposito menu con anteprima.
- Argomento
- Il tardoantico e l'alto Medioevo
- Categoria
- Testimonianze della storia - Immagini
- Destinatario/livello
- Docente,Studente
La villa romana del Casale
Una grande immagine di un'opera d'arte che rappresenta una fonte visiva-iconografica di una civiltà. L'immagine è accompagnata da brevi note testuali di approfondimento e spiegazione. L'utente può ingrandire i particolari dell'opera, inserire note testuali, utilizzare strumenti di disegno. Le opere architettoniche o scultoree possono essere rappresentare attraverso più di una immagine che l'utente può scegliere attraverso un apposito menu con anteprima.
- Argomento
- Il tardoantico e l'alto Medioevo
- Categoria
- Testimonianze della storia - Immagini
- Destinatario/livello
- Docente,Studente
L'obelisco di Teodosio, Santa Sofia e la cisterna basilica
Una grande immagine di un'opera d'arte che rappresenta una fonte visiva-iconografica di una civiltà. L'immagine è accompagnata da brevi note testuali di approfondimento e spiegazione. L'utente può ingrandire i particolari dell'opera, inserire note testuali, utilizzare strumenti di disegno. Le opere architettoniche o scultoree possono essere rappresentare attraverso più di una immagine che l'utente può scegliere attraverso un apposito menu con anteprima.
- Argomento
- Il tardoantico e l'alto Medioevo
- Categoria
- Testimonianze della storia - Immagini
- Destinatario/livello
- Docente,Studente
I mosaici bizantini di Ravenna
Una grande immagine di un'opera d'arte che rappresenta una fonte visiva-iconografica di una civiltà. L'immagine è accompagnata da brevi note testuali di approfondimento e spiegazione. L'utente può ingrandire i particolari dell'opera, inserire note testuali, utilizzare strumenti di disegno. Le opere architettoniche o scultoree possono essere rappresentare attraverso più di una immagine che l'utente può scegliere attraverso un apposito menu con anteprima.
- Argomento
- Il tardoantico e l'alto Medioevo
- Categoria
- Testimonianze della storia - Immagini
- Destinatario/livello
- Docente,Studente
L'arte longobarda
Una grande immagine di un'opera d'arte che rappresenta una fonte visiva-iconografica di una civiltà. L'immagine è accompagnata da brevi note testuali di approfondimento e spiegazione. L'utente può ingrandire i particolari dell'opera, inserire note testuali, utilizzare strumenti di disegno. Le opere architettoniche o scultoree possono essere rappresentare attraverso più di una immagine che l'utente può scegliere attraverso un apposito menu con anteprima.
- Argomento
- Tra Oriente e Occidente
- Categoria
- Testimonianze della storia - Immagini
- Destinatario/livello
- Docente,Studente
I monasteri altomedievali
Una grande immagine di un'opera d'arte che rappresenta una fonte visiva-iconografica di una civiltà. L'immagine è accompagnata da brevi note testuali di approfondimento e spiegazione. L'utente può ingrandire i particolari dell'opera, inserire note testuali, utilizzare strumenti di disegno. Le opere architettoniche o scultoree possono essere rappresentare attraverso più di una immagine che l'utente può scegliere attraverso un apposito menu con anteprima.
- Argomento
- Tra Oriente e Occidente
- Categoria
- Testimonianze della storia - Immagini
- Destinatario/livello
- Docente,Studente
Arabeschi e cupole
Una grande immagine di un'opera d'arte che rappresenta una fonte visiva-iconografica di una civiltà. L'immagine è accompagnata da brevi note testuali di approfondimento e spiegazione. L'utente può ingrandire i particolari dell'opera, inserire note testuali, utilizzare strumenti di disegno. Le opere architettoniche o scultoree possono essere rappresentare attraverso più di una immagine che l'utente può scegliere attraverso un apposito menu con anteprima.
- Argomento
- Tra Oriente e Occidente
- Categoria
- Testimonianze della storia - Immagini
- Destinatario/livello
- Docente,Studente
Il palazzo di Aquisgrana e la Cappella palatina
Una grande immagine di un'opera d'arte che rappresenta una fonte visiva-iconografica di una civiltà. L'immagine è accompagnata da brevi note testuali di approfondimento e spiegazione. L'utente può ingrandire i particolari dell'opera, inserire note testuali, utilizzare strumenti di disegno. Le opere architettoniche o scultoree possono essere rappresentare attraverso più di una immagine che l'utente può scegliere attraverso un apposito menu con anteprima.
- Argomento
- La rinascita carolingia e il feudalesimo
- Categoria
- Testimonianze della storia - Immagini
- Destinatario/livello
- Docente,Studente
L'arte carolingia e ottoniana
Una grande immagine di un'opera d'arte che rappresenta una fonte visiva-iconografica di una civiltà. L'immagine è accompagnata da brevi note testuali di approfondimento e spiegazione. L'utente può ingrandire i particolari dell'opera, inserire note testuali, utilizzare strumenti di disegno. Le opere architettoniche o scultoree possono essere rappresentare attraverso più di una immagine che l'utente può scegliere attraverso un apposito menu con anteprima.
- Argomento
- La rinascita carolingia e il feudalesimo
- Categoria
- Testimonianze della storia - Immagini
- Destinatario/livello
- Docente,Studente
L'assimilazione degli stranieri
Una scheda con testi tratti da fonti scritte di un determinato periodo storico.
- Argomento
- Roma: l'età imperiale
- Categoria
- Testimonianze della storia - Testi
- Destinatario/livello
- Studente
La ferocia dei Vandali
Una scheda con testi tratti da fonti scritte di un determinato periodo storico.
- Argomento
- Il tardoantico e l'alto Medioevo
- Categoria
- Testimonianze della storia - Testi
- Destinatario/livello
- Studente
Le guerre di frontiera
Una scheda con testi tratti da fonti scritte di un determinato periodo storico.
- Argomento
- Tra Oriente e Occidente
- Categoria
- Testimonianze della storia - Testi
- Destinatario/livello
- Studente
Una descrizione dei Normanni
Una scheda con testi tratti da fonti scritte di un determinato periodo storico.
- Argomento
- La rinascita carolingia e il feudalesimo
- Categoria
- Testimonianze della storia - Testi
- Destinatario/livello
- Studente
Ottaviano Augusto, il fondatore dell'Impero Romano
Una scheda per approfondire uno specifico argomento, personalizzabile con appunti e note. I testi di questa scheda di approfondimento sono tratti da repertori Treccani.
- Argomento
- Roma: l'età imperiale
- Categoria
- Schede di approfondimento
- Destinatario/livello
- Studente
Pompei ed Ercolano, due città sepolte dalla lava
Una scheda per approfondire uno specifico argomento, personalizzabile con appunti e note. I testi di questa scheda di approfondimento sono tratti da repertori Treccani.
- Argomento
- Roma: l'età imperiale
- Categoria
- Schede di approfondimento
- Destinatario/livello
- Studente
Adriano, un imperatore romano amante della pace
Una scheda per approfondire uno specifico argomento, personalizzabile con appunti e note. I testi di questa scheda di approfondimento sono tratti da repertori Treccani.
- Argomento
- Roma: l'età imperiale
- Categoria
- Schede di approfondimento
- Destinatario/livello
- Studente
Cristianesimo, dalla tradizione giudaica alla promessa universale di salvezza
Una scheda per approfondire uno specifico argomento, personalizzabile con appunti e note. I testi di questa scheda di approfondimento sono tratti da repertori Treccani.
- Argomento
- Roma: l'età imperiale
- Categoria
- Schede di approfondimento
- Destinatario/livello
- Studente
San Paolo di Tarso, l'apostolo delle genti
Una scheda per approfondire uno specifico argomento, personalizzabile con appunti e note. I testi di questa scheda di approfondimento sono tratti da repertori Treccani.
- Argomento
- Roma: l'età imperiale
- Categoria
- Schede di approfondimento
- Destinatario/livello
- Studente
Diocleziano
Una scheda per approfondire uno specifico argomento, personalizzabile con appunti e note. I testi di questa scheda di approfondimento sono tratti da repertori Treccani.
- Argomento
- Il tardoantico e l'alto Medioevo
- Categoria
- Schede di approfondimento
- Destinatario/livello
- Studente
Costantino I
Una scheda per approfondire uno specifico argomento, personalizzabile con appunti e note. I testi di questa scheda di approfondimento sono tratti da repertori Treccani.
- Argomento
- Il tardoantico e l'alto Medioevo
- Categoria
- Schede di approfondimento
- Destinatario/livello
- Studente
Eresie, dottrine che si contrappongono a quella ufficiale della Chiesa cattolica
Una scheda per approfondire uno specifico argomento, personalizzabile con appunti e note. I testi di questa scheda di approfondimento sono tratti da repertori Treccani.
- Argomento
- Il tardoantico e l'alto Medioevo
- Categoria
- Schede di approfondimento
- Destinatario/livello
- Studente
Popolazioni germaniche, dall'Est e dal Nord contro Roma antica
Una scheda per approfondire uno specifico argomento, personalizzabile con appunti e note. I testi di questa scheda di approfondimento sono tratti da repertori Treccani.
- Argomento
- Il tardoantico e l'alto Medioevo
- Categoria
- Schede di approfondimento
- Destinatario/livello
- Studente
Invasioni barbariche, la fine del mondo antico
Una scheda per approfondire uno specifico argomento, personalizzabile con appunti e note. I testi di questa scheda di approfondimento sono tratti da repertori Treccani.
- Argomento
- Il tardoantico e l'alto Medioevo
- Categoria
- Schede di approfondimento
- Destinatario/livello
- Studente
Giustiniano I
Una scheda per approfondire uno specifico argomento, personalizzabile con appunti e note. I testi di questa scheda di approfondimento sono tratti da repertori Treccani.
- Argomento
- Il tardoantico e l'alto Medioevo
- Categoria
- Schede di approfondimento
- Destinatario/livello
- Studente
Scisma, separarsi da una Chiesa per costituirne un'altra
Una scheda per approfondire uno specifico argomento, personalizzabile con appunti e note. I testi di questa scheda di approfondimento sono tratti da repertori Treccani.
- Argomento
- Il tardoantico e l'alto Medioevo
- Categoria
- Schede di approfondimento
- Destinatario/livello
- Studente
Impero bizantino, una civiltà al crocevia tra l'Europa e l'Asia
Una scheda per approfondire uno specifico argomento, personalizzabile con appunti e note. I testi di questa scheda di approfondimento sono tratti da repertori Treccani.
- Argomento
- Il tardoantico e l'alto Medioevo
- Categoria
- Schede di approfondimento
- Destinatario/livello
- Studente
Longobardi, i più barbari tra i barbari
Una scheda per approfondire uno specifico argomento, personalizzabile con appunti e note. I testi di questa scheda di approfondimento sono tratti da repertori Treccani.
- Argomento
- Il tardoantico e l'alto Medioevo
- Categoria
- Schede di approfondimento
- Destinatario/livello
- Studente
Stato della Chiesa, il potere temporale dei papi
Una scheda per approfondire uno specifico argomento, personalizzabile con appunti e note. I testi di questa scheda di approfondimento sono tratti da repertori Treccani.
- Argomento
- Tra Oriente e Occidente
- Categoria
- Schede di approfondimento
- Destinatario/livello
- Studente
Abbazie, le case-villaggio dei monaci
Una scheda per approfondire uno specifico argomento, personalizzabile con appunti e note. I testi di questa scheda di approfondimento sono tratti da repertori Treccani.
- Argomento
- Tra Oriente e Occidente
- Categoria
- Schede di approfondimento
- Destinatario/livello
- Studente
Monachesimo, alla ricerca di una vita religiosa perfetta
Una scheda per approfondire uno specifico argomento, personalizzabile con appunti e note. I testi di questa scheda di approfondimento sono tratti da repertori Treccani.
- Argomento
- Tra Oriente e Occidente
- Categoria
- Schede di approfondimento
- Destinatario/livello
- Studente
Arabi, un popolo che viene dal deserto
Una scheda per approfondire uno specifico argomento, personalizzabile con appunti e note. I testi di questa scheda di approfondimento sono tratti da repertori Treccani.
- Argomento
- Tra Oriente e Occidente
- Categoria
- Schede di approfondimento
- Destinatario/livello
- Studente
Maometto, il profeta dell'Islam
Una scheda per approfondire uno specifico argomento, personalizzabile con appunti e note. I testi di questa scheda di approfondimento sono tratti da repertori Treccani.
- Argomento
- Tra Oriente e Occidente
- Categoria
- Schede di approfondimento
- Destinatario/livello
- Studente
Corano, il libro sacro dei musulmani
Una scheda per approfondire uno specifico argomento, personalizzabile con appunti e note. I testi di questa scheda di approfondimento sono tratti da repertori Treccani.
- Argomento
- Tra Oriente e Occidente
- Categoria
- Schede di approfondimento
- Destinatario/livello
- Studente
Medioevo, l'infanzia dell'Europa
Una scheda per approfondire uno specifico argomento, personalizzabile con appunti e note. I testi di questa scheda di approfondimento sono tratti da repertori Treccani.
- Argomento
- La rinascita carolingia e il feudalesimo
- Categoria
- Schede di approfondimento
- Destinatario/livello
- Studente
Castelli, dimore da signori con villaggio fortificato
Una scheda per approfondire uno specifico argomento, personalizzabile con appunti e note. I testi di questa scheda di approfondimento sono tratti da repertori Treccani.
- Argomento
- La rinascita carolingia e il feudalesimo
- Categoria
- Schede di approfondimento
- Destinatario/livello
- Studente
Il sistema curtense
Una scheda per approfondire uno specifico argomento, personalizzabile con appunti e note. I testi di questa scheda di approfondimento sono tratti da repertori Treccani.
- Argomento
- La rinascita carolingia e il feudalesimo
- Categoria
- Schede di approfondimento
- Destinatario/livello
- Studente
Il vassallaggio
Una scheda per approfondire uno specifico argomento, personalizzabile con appunti e note. I testi di questa scheda di approfondimento sono tratti da repertori Treccani.
- Argomento
- La rinascita carolingia e il feudalesimo
- Categoria
- Schede di approfondimento
- Destinatario/livello
- Studente
Feudalesimo, il rapporto di fedeltà tra vassalli e signori
Una scheda per approfondire uno specifico argomento, personalizzabile con appunti e note. I testi di questa scheda di approfondimento sono tratti da repertori Treccani.
- Argomento
- La rinascita carolingia e il feudalesimo
- Categoria
- Schede di approfondimento
- Destinatario/livello
- Studente
La città nella storia
Una scheda per approfondire uno specifico argomento, personalizzabile con appunti e note. I testi di questa scheda di approfondimento sono tratti da repertori Treccani.
- Argomento
- La città verso il futuro
- Categoria
- Schede di approfondimento
- Destinatario/livello
- Studente
Il processo di urbanizzazione
Una scheda per approfondire uno specifico argomento, personalizzabile con appunti e note. I testi di questa scheda di approfondimento sono tratti da repertori Treccani.
- Argomento
- La città verso il futuro
- Categoria
- Schede di approfondimento
- Destinatario/livello
- Studente
Le città globali
Una scheda per approfondire uno specifico argomento, personalizzabile con appunti e note. I testi di questa scheda di approfondimento sono tratti da repertori Treccani.
- Argomento
- La città verso il futuro
- Categoria
- Schede di approfondimento
- Destinatario/livello
- Studente
La proliferazione delle città
Una scheda per approfondire uno specifico argomento, personalizzabile con appunti e note. I testi di questa scheda di approfondimento sono tratti da repertori Treccani.
- Argomento
- La città verso il futuro
- Categoria
- Schede di approfondimento
- Destinatario/livello
- Studente
Ambiente e qualità della vita nel territorio urbano
Una scheda per approfondire uno specifico argomento, personalizzabile con appunti e note. I testi di questa scheda di approfondimento sono tratti da repertori Treccani.
- Argomento
- La città verso il futuro
- Categoria
- Schede di approfondimento
- Destinatario/livello
- Studente
Il mondo diviso in due: la guerra fredda
Una scheda per approfondire uno specifico argomento, personalizzabile con appunti e note. I testi di questa scheda di approfondimento sono tratti da repertori Treccani.
- Argomento
- La guerra
- Categoria
- Schede di approfondimento
- Destinatario/livello
- Studente
I conflitti all'interno dello Stato: le guerre civili
Una scheda per approfondire uno specifico argomento, personalizzabile con appunti e note. I testi di questa scheda di approfondimento sono tratti da repertori Treccani.
- Argomento
- La guerra
- Categoria
- Schede di approfondimento
- Destinatario/livello
- Studente
Vecchie e nuove guerre
Una scheda per approfondire uno specifico argomento, personalizzabile con appunti e note. I testi di questa scheda di approfondimento sono tratti da repertori Treccani.
- Argomento
- La guerra
- Categoria
- Schede di approfondimento
- Destinatario/livello
- Studente
La nascita delle organizzazioni internazionali
Una scheda per approfondire uno specifico argomento, personalizzabile con appunti e note. I testi di questa scheda di approfondimento sono tratti da repertori Treccani.
- Argomento
- Culture e diritti nel mondo globalizzato
- Categoria
- Schede di approfondimento
- Destinatario/livello
- Studente
La criminalità organizzata
Una scheda per approfondire uno specifico argomento, personalizzabile con appunti e note. I testi di questa scheda di approfondimento sono tratti da repertori Treccani.
- Argomento
- Culture e diritti nel mondo globalizzato
- Categoria
- Schede di approfondimento
- Destinatario/livello
- Studente
I diritti umani
Una scheda per approfondire uno specifico argomento, personalizzabile con appunti e note. I testi di questa scheda di approfondimento sono tratti da repertori Treccani.
- Argomento
- Culture e diritti nel mondo globalizzato
- Categoria
- Schede di approfondimento
- Destinatario/livello
- Studente
Il multiculturalismo e la convivenza tra culture
Una scheda per approfondire uno specifico argomento, personalizzabile con appunti e note. I testi di questa scheda di approfondimento sono tratti da repertori Treccani.
- Argomento
- Culture e diritti nel mondo globalizzato
- Categoria
- Schede di approfondimento
- Destinatario/livello
- Studente
L'islam e la condizione femminile nel XXI secolo
Una scheda per approfondire uno specifico argomento, personalizzabile con appunti e note. I testi di questa scheda di approfondimento sono tratti da repertori Treccani.
- Argomento
- Culture e diritti nel mondo globalizzato
- Categoria
- Schede di approfondimento
- Destinatario/livello
- Studente
I fondamentalismi nel mondo contemporaneo
Una scheda per approfondire uno specifico argomento, personalizzabile con appunti e note. I testi di questa scheda di approfondimento sono tratti da repertori Treccani.
- Argomento
- Culture e diritti nel mondo globalizzato
- Categoria
- Schede di approfondimento
- Destinatario/livello
- Studente
Forme moderne di schiavitù
Una scheda per approfondire uno specifico argomento, personalizzabile con appunti e note. I testi di questa scheda di approfondimento sono tratti da repertori Treccani.
- Argomento
- Culture e diritti nel mondo globalizzato
- Categoria
- Schede di approfondimento
- Destinatario/livello
- Studente
Lo sviluppo economico
Una scheda per approfondire uno specifico argomento, personalizzabile con appunti e note. I testi di questa scheda di approfondimento sono tratti da repertori Treccani.
- Argomento
- Sviluppo e sottosviluppo
- Categoria
- Schede di approfondimento
- Destinatario/livello
- Studente
Il sottosviluppo
Una scheda per approfondire uno specifico argomento, personalizzabile con appunti e note. I testi di questa scheda di approfondimento sono tratti da repertori Treccani.
- Argomento
- Sviluppo e sottosviluppo
- Categoria
- Schede di approfondimento
- Destinatario/livello
- Studente
Terzo e Quarto mondo
Una scheda per approfondire uno specifico argomento, personalizzabile con appunti e note. I testi di questa scheda di approfondimento sono tratti da repertori Treccani.
- Argomento
- Sviluppo e sottosviluppo
- Categoria
- Schede di approfondimento
- Destinatario/livello
- Studente
Crisi economica e crescita diseguale
Una scheda per approfondire uno specifico argomento, personalizzabile con appunti e note. I testi di questa scheda di approfondimento sono tratti da repertori Treccani.
- Argomento
- Sviluppo e sottosviluppo
- Categoria
- Schede di approfondimento
- Destinatario/livello
- Studente
L'esclusione dal futuro: il digital divide
Una scheda per approfondire uno specifico argomento, personalizzabile con appunti e note. I testi di questa scheda di approfondimento sono tratti da repertori Treccani.
- Argomento
- Sviluppo e sottosviluppo
- Categoria
- Schede di approfondimento
- Destinatario/livello
- Studente
Europa: un concentrato di culture
Una scheda per approfondire uno specifico argomento, personalizzabile con appunti e note. I testi di questa scheda di approfondimento sono tratti da repertori Treccani.
- Argomento
- L'Europa
- Categoria
- Schede di approfondimento
- Destinatario/livello
- Studente
Storia dell’Europa: un vecchio continente proiettato nel futuro
Una scheda per approfondire uno specifico argomento, personalizzabile con appunti e note. I testi di questa scheda di approfondimento sono tratti da repertori Treccani.
- Argomento
- L'Europa
- Categoria
- Schede di approfondimento
- Destinatario/livello
- Studente
Unione europea: un’impresa impegnativa, ancora da completare
Una scheda per approfondire uno specifico argomento, personalizzabile con appunti e note. I testi di questa scheda di approfondimento sono tratti da repertori Treccani.
- Argomento
- L'Europa
- Categoria
- Schede di approfondimento
- Destinatario/livello
- Studente
Euro: storia e obiettivi
Una scheda per approfondire uno specifico argomento, personalizzabile con appunti e note. I testi di questa scheda di approfondimento sono tratti da repertori Treccani.
- Argomento
- L'Europa
- Categoria
- Schede di approfondimento
- Destinatario/livello
- Studente
Euro: disposizioni, regolamenti e diritto commerciale
Una scheda per approfondire uno specifico argomento, personalizzabile con appunti e note. I testi di questa scheda di approfondimento sono tratti da repertori Treccani.
- Argomento
- L'Europa
- Categoria
- Schede di approfondimento
- Destinatario/livello
- Studente
Muro di Berlino: il simbolo di un mondo spaccato a metà
Una scheda per approfondire uno specifico argomento, personalizzabile con appunti e note. I testi di questa scheda di approfondimento sono tratti da repertori Treccani.
- Argomento
- L'Europa
- Categoria
- Schede di approfondimento
- Destinatario/livello
- Studente
L'impero tra il II e il III secolo
Un video che consente al ragazzo di approfondire al meglio argomenti specifici affrontati nell'unità
- Argomento
- Roma: l'età imperiale
- Categoria
- Videolezioni
- Destinatario/livello
- Docente,Studente
L'impero da Costantino a Teodosio
Un video che consente al ragazzo di approfondire al meglio argomenti specifici affrontati nell'unità
- Argomento
- Il tardoantico e l'alto Medioevo
- Categoria
- Videolezioni
- Destinatario/livello
- Docente,Studente
L'impero bizantino ai tempi di Giustiniano
Un video che consente al ragazzo di approfondire al meglio argomenti specifici affrontati nell'unità
- Argomento
- Il tardoantico e l'alto Medioevo
- Categoria
- Videolezioni
- Destinatario/livello
- Docente,Studente
Il califfato abbaside
Un video che consente al ragazzo di approfondire al meglio argomenti specifici affrontati nell'unità
- Argomento
- Tra Oriente e Occidente
- Categoria
- Videolezioni
- Destinatario/livello
- Docente,Studente
L'impero di Carlo Magno
Un video che consente al ragazzo di approfondire al meglio argomenti specifici affrontati nell'unità
- Argomento
- La rinascita carolingia e il feudalesimo
- Categoria
- Videolezioni
- Destinatario/livello
- Studente
Roma: l'età imperiale
Una lezione che espone attraverso un percorso multimediale il sapere fondamentale di ogni unità. Attraverso testo, audio e immagini il ragazzo può ripercorrere e ben memorizzare il contenuto dell’unità. Tutto il testo è ad alta leggibilità (font ©Biancoenero) e può essere ingrandito e ascoltato. Questo percorso rappresenta anche valido ausilio allo studio per gli studenti con BES/DSA.
- Argomento
- Roma: l'età imperiale
- Categoria
- Lezioni di base multimediali
- Destinatario/livello
- Docente,Studente
Il tardoantico e l'alto Medioevo
Una lezione che espone attraverso un percorso multimediale il sapere fondamentale di ogni unità. Attraverso testo, audio e immagini il ragazzo può ripercorrere e ben memorizzare il contenuto dell’unità. Tutto il testo è ad alta leggibilità (font ©Biancoenero) e può essere ingrandito e ascoltato. Questo percorso rappresenta anche valido ausilio allo studio per gli studenti con BES/DSA.
- Argomento
- Il tardoantico e l'alto Medioevo
- Categoria
- Lezioni di base multimediali
- Destinatario/livello
- Docente,Studente
Tra Oriente e Occidente
Una lezione che espone attraverso un percorso multimediale il sapere fondamentale di ogni unità. Attraverso testo, audio e immagini il ragazzo può ripercorrere e ben memorizzare il contenuto dell’unità. Tutto il testo è ad alta leggibilità (font ©Biancoenero) e può essere ingrandito e ascoltato. Questo percorso rappresenta anche valido ausilio allo studio per gli studenti con BES/DSA.
- Argomento
- Tra Oriente e Occidente
- Categoria
- Lezioni di base multimediali
- Destinatario/livello
- Docente,Studente
La rinascita carolingia e il feudalesimo
Una lezione che espone attraverso un percorso multimediale il sapere fondamentale di ogni unità. Attraverso testo, audio e immagini il ragazzo può ripercorrere e ben memorizzare il contenuto dell’unità. Tutto il testo è ad alta leggibilità (font ©Biancoenero) e può essere ingrandito e ascoltato. Questo percorso rappresenta anche valido ausilio allo studio per gli studenti con BES/DSA.
- Argomento
- La rinascita carolingia e il feudalesimo
- Categoria
- Lezioni di base multimediali
- Destinatario/livello
- Docente,Studente
Un affresco di odori e colori di Roma (D. Comastri Montanari)
Un estratto di un romanzo in formato pdf, per raccontare la storia attraverso le parole dei grandi autori.
- Argomento
- Roma: l'età imperiale
- Categoria
- Narrazioni della storia
- Destinatario/livello
- Docente,Studente
La competizione canora dell'imperatore (D. Kosztolányi)
Un estratto di un romanzo in formato pdf, per raccontare la storia attraverso le parole dei grandi autori.
- Argomento
- Roma: l'età imperiale
- Categoria
- Narrazioni della storia
- Destinatario/livello
- Docente,Studente
Prova di ingresso di storia per la classe seconda
Prove di ingresso in formato pdf.
- Argomento
- STORIA
- Categoria
- Verifiche
- Destinatario/livello
- Docente
Prova di ingresso di storia per la classe seconda
Prova di ingresso in formato doc, facilmente personalizzabile in base alle proprie esigenze didattiche.
- Argomento
- STORIA
- Categoria
- Verifiche
- Destinatario/livello
- Docente
Prova di ingresso di geografia per la classe seconda
Prove di ingresso in formato pdf.
- Argomento
- Geografia
- Categoria
- Verifiche
- Destinatario/livello
- Docente
Prova di ingresso di geografia per la classe seconda
Prova di ingresso in formato doc, facilmente personalizzabile in base alle proprie esigenze didattiche.
- Argomento
- Geografia
- Categoria
- Verifiche
- Destinatario/livello
- Docente
La costruzione e il consolidamento dell’impero
Prova di verifica in formato pdf.
- Argomento
- Roma: l'età imperiale
- Categoria
- Verifiche
- Destinatario/livello
- Docente
La costruzione e il consolidamento dell’impero
Prova di verifica in formato doc, facilmente personalizzabile in base alle proprie esigenze didattiche.
- Argomento
- Roma: l'età imperiale
- Categoria
- Verifiche
- Destinatario/livello
- Docente
Nascono le dinastie: da Tiberio a Domiziano
Prova di verifica in formato pdf.
- Argomento
- Roma: l'età imperiale
- Categoria
- Verifiche
- Destinatario/livello
- Docente
Nascono le dinastie: da Tiberio a Domiziano
Prova di verifica in formato doc, facilmente personalizzabile in base alle proprie esigenze didattiche.
- Argomento
- Roma: l'età imperiale
- Categoria
- Verifiche
- Destinatario/livello
- Docente
L’età aurea dell’impero
Prova di verifica in formato pdf.
- Argomento
- Roma: l'età imperiale
- Categoria
- Verifiche
- Destinatario/livello
- Docente
L’età aurea dell’impero
Prova di verifica in formato doc, facilmente personalizzabile in base alle proprie esigenze didattiche.
- Argomento
- Roma: l'età imperiale
- Categoria
- Verifiche
- Destinatario/livello
- Docente
Le nuove religioni dell’impero
Prova di verifica in formato pdf.
- Argomento
- Roma: l'età imperiale
- Categoria
- Verifiche
- Destinatario/livello
- Docente
Le nuove religioni dell’impero
Prova di verifica in formato doc, facilmente personalizzabile in base alle proprie esigenze didattiche.
- Argomento
- Roma: l'età imperiale
- Categoria
- Verifiche
- Destinatario/livello
- Docente
L’impero verso la crisi
Prova di verifica in formato pdf.
- Argomento
- Roma: l'età imperiale
- Categoria
- Verifiche
- Destinatario/livello
- Docente
L’impero verso la crisi
Prova di verifica in formato doc, facilmente personalizzabile in base alle proprie esigenze didattiche.
- Argomento
- Roma: l'età imperiale
- Categoria
- Verifiche
- Destinatario/livello
- Docente
La divisione dell’impero
Prova di verifica in formato pdf.
- Argomento
- Il tardoantico e l'alto Medioevo
- Categoria
- Verifiche
- Destinatario/livello
- Docente
La divisione dell’impero
Prova di verifica in formato doc, facilmente personalizzabile in base alle proprie esigenze didattiche.
- Argomento
- Il tardoantico e l'alto Medioevo
- Categoria
- Verifiche
- Destinatario/livello
- Docente
La fine dell’impero romano d’Occidente
Prova di verifica in formato pdf.
- Argomento
- Il tardoantico e l'alto Medioevo
- Categoria
- Verifiche
- Destinatario/livello
- Docente
La fine dell’impero romano d’Occidente
Prova di verifica in formato doc, facilmente personalizzabile in base alle proprie esigenze didattiche.
- Argomento
- Il tardoantico e l'alto Medioevo
- Categoria
- Verifiche
- Destinatario/livello
- Docente
L’impero romano d’Oriente
Prova di verifica in formato pdf.
- Argomento
- Il tardoantico e l'alto Medioevo
- Categoria
- Verifiche
- Destinatario/livello
- Docente
L’impero romano d’Oriente
Prova di verifica in formato doc, facilmente personalizzabile in base alle proprie esigenze didattiche.
- Argomento
- Il tardoantico e l'alto Medioevo
- Categoria
- Verifiche
- Destinatario/livello
- Docente
I Longobardi nella penisola e l’affermazione della Chiesa
Prova di verifica in formato pdf.
- Argomento
- Tra Oriente e Occidente
- Categoria
- Verifiche
- Destinatario/livello
- Docente
I Longobardi nella penisola e l’affermazione della Chiesa
Prova di verifica in formato doc, facilmente personalizzabile in base alle proprie esigenze didattiche.
- Argomento
- Tra Oriente e Occidente
- Categoria
- Verifiche
- Destinatario/livello
- Docente
La civiltà araba
Prova di verifica in formato pdf.
- Argomento
- Tra Oriente e Occidente
- Categoria
- Verifiche
- Destinatario/livello
- Docente
La civiltà araba
Prova di verifica in formato doc, facilmente personalizzabile in base alle proprie esigenze didattiche.
- Argomento
- Tra Oriente e Occidente
- Categoria
- Verifiche
- Destinatario/livello
- Docente
Costantinopoli dalla crisi verso l’età dell’oro
Prova di verifica in formato pdf.
- Argomento
- Tra Oriente e Occidente
- Categoria
- Verifiche
- Destinatario/livello
- Docente
Costantinopoli dalla crisi verso l’età dell’oro
Prova di verifica in formato doc, facilmente personalizzabile in base alle proprie esigenze didattiche.
- Argomento
- Tra Oriente e Occidente
- Categoria
- Verifiche
- Destinatario/livello
- Docente
I Franchi
Prova di verifica in formato pdf.
- Argomento
- La rinascita carolingia e il feudalesimo
- Categoria
- Verifiche
- Destinatario/livello
- Docente
I Franchi
Prova di verifica in formato doc, facilmente personalizzabile in base alle proprie esigenze didattiche.
- Argomento
- La rinascita carolingia e il feudalesimo
- Categoria
- Verifiche
- Destinatario/livello
- Docente
Carlo Magno e il nuovo impero
Prova di verifica in formato pdf.
- Argomento
- La rinascita carolingia e il feudalesimo
- Categoria
- Verifiche
- Destinatario/livello
- Docente
Carlo Magno e il nuovo impero
Prova di verifica in formato doc, facilmente personalizzabile in base alle proprie esigenze didattiche.
- Argomento
- La rinascita carolingia e il feudalesimo
- Categoria
- Verifiche
- Destinatario/livello
- Docente
Il feudalesimo e le ultime invasioni
Prova di verifica in formato pdf.
- Argomento
- La rinascita carolingia e il feudalesimo
- Categoria
- Verifiche
- Destinatario/livello
- Docente
Il feudalesimo e le ultime invasioni
Prova di verifica in formato doc, facilmente personalizzabile in base alle proprie esigenze didattiche.
- Argomento
- La rinascita carolingia e il feudalesimo
- Categoria
- Verifiche
- Destinatario/livello
- Docente
La città verso il futuro
Prova di verifica in formato pdf.
- Argomento
- La città verso il futuro
- Categoria
- Verifiche
- Destinatario/livello
- Docente
La città verso il futuro
Prova di verifica in formato doc, facilmente personalizzabile in base alle proprie esigenze didattiche.
- Argomento
- La città verso il futuro
- Categoria
- Verifiche
- Destinatario/livello
- Docente
La guerra
Prova di verifica in formato pdf.
- Argomento
- La guerra
- Categoria
- Verifiche
- Destinatario/livello
- Docente
La guerra
Prova di verifica in formato doc, facilmente personalizzabile in base alle proprie esigenze didattiche.
- Argomento
- La guerra
- Categoria
- Verifiche
- Destinatario/livello
- Docente
Culture e diritti nel mondo globalizzato
Prova di verifica in formato pdf.
- Argomento
- Culture e diritti nel mondo globalizzato
- Categoria
- Verifiche
- Destinatario/livello
- Docente
Culture e diritti nel mondo globalizzato
Prova di verifica in formato doc, facilmente personalizzabile in base alle proprie esigenze didattiche.
- Argomento
- Culture e diritti nel mondo globalizzato
- Categoria
- Verifiche
- Destinatario/livello
- Docente
Sviluppo e sottosviluppo
Prova di verifica in formato pdf.
- Argomento
- Sviluppo e sottosviluppo
- Categoria
- Verifiche
- Destinatario/livello
- Docente
Sviluppo e sottosviluppo
Prova di verifica in formato doc, facilmente personalizzabile in base alle proprie esigenze didattiche.
- Argomento
- Sviluppo e sottosviluppo
- Categoria
- Verifiche
- Destinatario/livello
- Docente
L'Europa
Prova di verifica in formato pdf.
- Argomento
- L'Europa
- Categoria
- Verifiche
- Destinatario/livello
- Docente
L'Europa
Prova di verifica in formato doc, facilmente personalizzabile in base alle proprie esigenze didattiche.
- Argomento
- L'Europa
- Categoria
- Verifiche
- Destinatario/livello
- Docente
I continenti extraeuropei
Prova di verifica in formato pdf.
- Argomento
- I continenti
- Categoria
- Verifiche
- Destinatario/livello
- Docente
I continenti extraeuropei
Prova di verifica in formato doc, facilmente personalizzabile in base alle proprie esigenze didattiche.
- Argomento
- I continenti
- Categoria
- Verifiche
- Destinatario/livello
- Docente
Prova di ingresso di storia per la classe seconda
Prove di ingresso in formato pdf.
- Argomento
- STORIA
- Categoria
- Verifiche ad alta leggibilità
- Destinatario/livello
- Docente
Prova di ingresso di storia per la classe seconda
Prova di ingresso in formato doc, facilmente personalizzabile in base alle proprie esigenze didattiche.
- Argomento
- STORIA
- Categoria
- Verifiche ad alta leggibilità
- Destinatario/livello
- Docente
Prova di ingresso di geografia per la classe seconda
Prove di ingresso in formato pdf.
- Argomento
- Geografia
- Categoria
- Verifiche ad alta leggibilità
- Destinatario/livello
- Docente
Prova di ingresso di geografia per la classe seconda
Prova di ingresso in formato doc, facilmente personalizzabile in base alle proprie esigenze didattiche.
- Argomento
- Geografia
- Categoria
- Verifiche ad alta leggibilità
- Destinatario/livello
- Docente
La costruzione e il consolidamento dell’impero
Prova di verifica in formato pdf.
- Argomento
- Roma: l'età imperiale
- Categoria
- Verifiche ad alta leggibilità
- Destinatario/livello
- Docente
La costruzione e il consolidamento dell’impero
Prova di verifica in formato doc, facilmente personalizzabile in base alle proprie esigenze didattiche.
- Argomento
- Roma: l'età imperiale
- Categoria
- Verifiche ad alta leggibilità
- Destinatario/livello
- Docente
Nascono le dinastie: da Tiberio a Domiziano
Prova di verifica in formato pdf.
- Argomento
- Roma: l'età imperiale
- Categoria
- Verifiche ad alta leggibilità
- Destinatario/livello
- Docente
Nascono le dinastie: da Tiberio a Domiziano
Prova di verifica in formato doc, facilmente personalizzabile in base alle proprie esigenze didattiche.
- Argomento
- Roma: l'età imperiale
- Categoria
- Verifiche ad alta leggibilità
- Destinatario/livello
- Docente
L’età aurea dell’impero
Prova di verifica in formato pdf.
- Argomento
- Roma: l'età imperiale
- Categoria
- Verifiche ad alta leggibilità
- Destinatario/livello
- Docente
L’età aurea dell’impero
Prova di verifica in formato doc, facilmente personalizzabile in base alle proprie esigenze didattiche.
- Argomento
- Roma: l'età imperiale
- Categoria
- Verifiche ad alta leggibilità
- Destinatario/livello
- Docente
Le nuove religioni dell’impero
Prova di verifica in formato pdf.
- Argomento
- Roma: l'età imperiale
- Categoria
- Verifiche ad alta leggibilità
- Destinatario/livello
- Docente
Le nuove religioni dell’impero
Prova di verifica in formato doc, facilmente personalizzabile in base alle proprie esigenze didattiche.
- Argomento
- Roma: l'età imperiale
- Categoria
- Verifiche ad alta leggibilità
- Destinatario/livello
- Docente
L’impero verso la crisi
Prova di verifica in formato pdf.
- Argomento
- Roma: l'età imperiale
- Categoria
- Verifiche ad alta leggibilità
- Destinatario/livello
- Docente
L’impero verso la crisi
Prova di verifica in formato doc, facilmente personalizzabile in base alle proprie esigenze didattiche.
- Argomento
- Roma: l'età imperiale
- Categoria
- Verifiche ad alta leggibilità
- Destinatario/livello
- Docente
La divisione dell’impero
Prova di verifica in formato pdf.
- Argomento
- Il tardoantico e l'alto Medioevo
- Categoria
- Verifiche ad alta leggibilità
- Destinatario/livello
- Docente
La divisione dell’impero
Prova di verifica in formato doc, facilmente personalizzabile in base alle proprie esigenze didattiche.
- Argomento
- Il tardoantico e l'alto Medioevo
- Categoria
- Verifiche ad alta leggibilità
- Destinatario/livello
- Docente
La fine dell’impero romano d’Occidente
Prova di verifica in formato pdf.
- Argomento
- Il tardoantico e l'alto Medioevo
- Categoria
- Verifiche ad alta leggibilità
- Destinatario/livello
- Docente
La fine dell’impero romano d’Occidente
Prova di verifica in formato doc, facilmente personalizzabile in base alle proprie esigenze didattiche.
- Argomento
- Il tardoantico e l'alto Medioevo
- Categoria
- Verifiche ad alta leggibilità
- Destinatario/livello
- Docente
L’impero romano d’Oriente
Prova di verifica in formato pdf.
- Argomento
- Il tardoantico e l'alto Medioevo
- Categoria
- Verifiche ad alta leggibilità
- Destinatario/livello
- Docente
L’impero romano d’Oriente
Prova di verifica in formato doc, facilmente personalizzabile in base alle proprie esigenze didattiche.
- Argomento
- Il tardoantico e l'alto Medioevo
- Categoria
- Verifiche ad alta leggibilità
- Destinatario/livello
- Docente
I Longobardi nella penisola e l’affermazione della Chiesa
Prova di verifica in formato pdf.
- Argomento
- Tra Oriente e Occidente
- Categoria
- Verifiche ad alta leggibilità
- Destinatario/livello
- Docente
I Longobardi nella penisola e l’affermazione della Chiesa
Prova di verifica in formato doc, facilmente personalizzabile in base alle proprie esigenze didattiche.
- Argomento
- Tra Oriente e Occidente
- Categoria
- Verifiche ad alta leggibilità
- Destinatario/livello
- Docente
La civiltà araba
Prova di verifica in formato pdf.
- Argomento
- Tra Oriente e Occidente
- Categoria
- Verifiche ad alta leggibilità
- Destinatario/livello
- Docente
La civiltà araba
Prova di verifica in formato doc, facilmente personalizzabile in base alle proprie esigenze didattiche.
- Argomento
- Tra Oriente e Occidente
- Categoria
- Verifiche ad alta leggibilità
- Destinatario/livello
- Docente
Costantinopoli dalla crisi verso l’età dell’oro
Prova di verifica in formato pdf.
- Argomento
- Tra Oriente e Occidente
- Categoria
- Verifiche ad alta leggibilità
- Destinatario/livello
- Docente
Costantinopoli dalla crisi verso l’età dell’oro
Prova di verifica in formato doc, facilmente personalizzabile in base alle proprie esigenze didattiche.
- Argomento
- Tra Oriente e Occidente
- Categoria
- Verifiche ad alta leggibilità
- Destinatario/livello
- Docente
I Franchi
Prova di verifica in formato pdf.
- Argomento
- La rinascita carolingia e il feudalesimo
- Categoria
- Verifiche ad alta leggibilità
- Destinatario/livello
- Docente
I Franchi
Prova di verifica in formato doc, facilmente personalizzabile in base alle proprie esigenze didattiche.
- Argomento
- La rinascita carolingia e il feudalesimo
- Categoria
- Verifiche ad alta leggibilità
- Destinatario/livello
- Docente
Carlo Magno e il nuovo impero
Prova di verifica in formato pdf.
- Argomento
- La rinascita carolingia e il feudalesimo
- Categoria
- Verifiche ad alta leggibilità
- Destinatario/livello
- Docente
Carlo Magno e il nuovo impero
Prova di verifica in formato doc, facilmente personalizzabile in base alle proprie esigenze didattiche.
- Argomento
- La rinascita carolingia e il feudalesimo
- Categoria
- Verifiche ad alta leggibilità
- Destinatario/livello
- Docente
Il feudalesimo e le ultime invasioni
Prova di verifica in formato pdf.
- Argomento
- La rinascita carolingia e il feudalesimo
- Categoria
- Verifiche ad alta leggibilità
- Destinatario/livello
- Docente
Il feudalesimo e le ultime invasioni
Prova di verifica in formato doc, facilmente personalizzabile in base alle proprie esigenze didattiche.
- Argomento
- La rinascita carolingia e il feudalesimo
- Categoria
- Verifiche ad alta leggibilità
- Destinatario/livello
- Docente
La città verso il futuro
Prova di verifica in formato pdf.
- Argomento
- La città verso il futuro
- Categoria
- Verifiche ad alta leggibilità
- Destinatario/livello
- Docente
La città verso il futuro
Prova di verifica in formato doc, facilmente personalizzabile in base alle proprie esigenze didattiche.
- Argomento
- La città verso il futuro
- Categoria
- Verifiche ad alta leggibilità
- Destinatario/livello
- Docente
La guerra
Prova di verifica in formato pdf.
- Argomento
- La guerra
- Categoria
- Verifiche ad alta leggibilità
- Destinatario/livello
- Docente
La guerra
Prova di verifica in formato doc, facilmente personalizzabile in base alle proprie esigenze didattiche.
- Argomento
- La guerra
- Categoria
- Verifiche ad alta leggibilità
- Destinatario/livello
- Docente
Culture e diritti nel mondo globalizzato
Prova di verifica in formato pdf.
- Argomento
- Culture e diritti nel mondo globalizzato
- Categoria
- Verifiche ad alta leggibilità
- Destinatario/livello
- Docente
Culture e diritti nel mondo globalizzato
Prova di verifica in formato doc, facilmente personalizzabile in base alle proprie esigenze didattiche.
- Argomento
- Culture e diritti nel mondo globalizzato
- Categoria
- Verifiche ad alta leggibilità
- Destinatario/livello
- Docente
Sviluppo e sottosviluppo
Prova di verifica in formato pdf.
- Argomento
- Sviluppo e sottosviluppo
- Categoria
- Verifiche ad alta leggibilità
- Destinatario/livello
- Docente
Sviluppo e sottosviluppo
Prova di verifica in formato doc, facilmente personalizzabile in base alle proprie esigenze didattiche.
- Argomento
- Sviluppo e sottosviluppo
- Categoria
- Verifiche ad alta leggibilità
- Destinatario/livello
- Docente
L'Europa
Prova di verifica in formato pdf.
- Argomento
- L'Europa
- Categoria
- Verifiche ad alta leggibilità
- Destinatario/livello
- Docente
L'Europa
Prova di verifica in formato doc, facilmente personalizzabile in base alle proprie esigenze didattiche.
- Argomento
- L'Europa
- Categoria
- Verifiche ad alta leggibilità
- Destinatario/livello
- Docente
I continenti extraeuropei
Prova di verifica in formato pdf.
- Argomento
- I continenti
- Categoria
- Verifiche ad alta leggibilità
- Destinatario/livello
- Docente
I continenti extraeuropei
Prova di verifica in formato doc, facilmente personalizzabile in base alle proprie esigenze didattiche.
- Argomento
- I continenti
- Categoria
- Verifiche ad alta leggibilità
- Destinatario/livello
- Docente
Soluzioni delle prove d'ingresso e delle verifiche sommative
Soluzioni delle prove di verifica.
- Argomento
- GEOSTORIA
- Categoria
- Soluzioni delle verifiche
- Destinatario/livello
- Docente
Soluzioni delle attività del volume
Soluzioni delle attività del volume.
- Argomento
- GEOSTORIA
- Categoria
- Soluzioni delle verifiche
- Destinatario/livello
- Docente
Obiettivi didattici di storia e geografia
Tabella degli obiettivi specifici di apprendimento e proposte di programmazione didattica, in formato pdf.
- Argomento
- GEOSTORIA
- Categoria
- Programmazione
- Destinatario/livello
- Docente
Obiettivi didattici di storia e geografia
Tabella degli obiettivi specifici di apprendimento e proposte di programmazione didattica in formato doc, facilmente personalizzabile in base alle proprie esigenze didattiche.
- Argomento
- GEOSTORIA
- Categoria
- Programmazione
- Destinatario/livello
- Docente
Laboratorio storico - La Roma imperiale
Materiali di approfondimento quali fonti testuali e visive, percorsi tematici, attività di Debate per stimolare il ripasso, la ricerca, la riflessione e il lavoro per competenze.
- Argomento
- STORIA
- Categoria
- Laboratorio storico
- Destinatario/livello
- Studente
Laboratorio storico - Dall'epoca tardoantica all'Alto Medioevo
Materiali di approfondimento quali fonti testuali e visive, percorsi tematici, attività di Debate per stimolare il ripasso, la ricerca, la riflessione e il lavoro per competenze.
- Argomento
- STORIA
- Categoria
- Laboratorio storico
- Destinatario/livello
- Studente
Laboratorio storico - L'Islam e l'Oriente altomedievale
Materiali di approfondimento quali fonti testuali e visive, percorsi tematici, attività di Debate per stimolare il ripasso, la ricerca, la riflessione e il lavoro per competenze.
- Argomento
- STORIA
- Categoria
- Laboratorio storico
- Destinatario/livello
- Studente
Laboratorio storico - I Carolingi, il Feudalesimo e le ultime invasioni
Materiali di approfondimento quali fonti testuali e visive, percorsi tematici, attività di Debate per stimolare il ripasso, la ricerca, la riflessione e il lavoro per competenze.
- Argomento
- STORIA
- Categoria
- Laboratorio storico
- Destinatario/livello
- Studente
Terre, mari, idee - volume 2
Da Roma imperiale all’anno Mille