Unità 2 LE CIVILTÀ DELLA MESOPOTAMIA

VERSO LE COMPETENZE

COLLOCARE NELLO SPAZIO E NEL TEMPO

1. Inserisci sulla linea del tempo le lettere corrispondenti agli avvenimenti indicati. Localizza poi sulla carta muta le città di Uruk, Ebla e Ur.



a. Conquista delle città sumere da parte degli Accadi.
b. Invasione dei Gutei nei territori sumeri.
c. Nascita delle prime città sumere.
d. Invasione dei Medi.

CONOSCERE E UTILIZZARE IL LESSICO

2. Associa ogni termine alla definizione corretta inserendo la lettera corrispondente nei quadratini.

  • nobile 
  • impero
  • città-Stato
  • ziqqurat
  • comunità nomade
  • comunità sedentaria


a. Edificio sacro nelle città mesopotamiche.

b. Membro della classe sociale più ricca e politicamente influente.

c. Gruppo umano che vive in modo stanziale.

d. Organismo statale complesso, che esercita il dominio su vasti territori.

e. Gruppo umano non stanziale.

f. Centro urbano politicamente autonomo, che esercita la supremazia sui territori circostanti.

IDENTIFICARE CONTINUITÀ E CAMBIAMENTI

3. Inserisci nella tabella le differenze tra villaggio e città.


 

Villaggio

Città

Abitanti

   

Abitazioni

   

Organizzazione dello spazio interno

   

Rapporto con lo spazio esterno

   

Organizzazione sociale

   
 >> pagina 89 

METTERE IN RELAZIONE FATTI E PROCESSI 

4. Descrivi alcuni usi pratici della scrittura presso i Sumeri.

COLLEGARE CAUSE ED EFFETTI

5. Descrivi l’organizzazione amministrativa dell’impero persiano e spiega la sua funzione nel governare un così vasto territorio (5 righe circa).

VERSO IL COMPITO DI REALTÀ • Il Codice di Hammurabi

COMPETENZE DA ATTIVARE

  • Comprendere documenti di tipo normativo e individuare le informazioni salienti.
  • Confrontare (cogliere somiglianze e differenze).
  • Collegare ed esporre in forma scritta le informazioni ottenute, secondo un ordine cronologico e/o logico.

FONTI DA CUI RICAVARE LE INFORMAZIONI


 CODICE DI HAMMURABI   COSTITUZIONE ITALIANA 
Articoli 200-203: giustizia e classi sociali 
200. Qualora un uomo rompa un dente ad un suo pari, gli sia rotto un dente. 
201. Qualora egli rompa il dente di un uomo liberato, pagherà un terzo di mina d’oro. 
202. Qualora qualcuno colpisca il corpo di un uomo di rango superiore al suo, riceverà sessanta colpi con una frusta di bue in pubblico. 
203. Qualora un uomo libero per nascita colpisca il corpo di un altro uomo libero per nascita o di uguale rango, pagherà una mina d’oro.
Art. 3: L’uguaglianza 
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzioni di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese.


Materiali preparatori

Osserva in ciascuno come vengono affrontate le due tematiche trattate, per esempio:

  • in quale documento si propongono dei princìpi generali?
  • in quale si pone il concetto di bene collettivo?
  • che rapporto si stabilisce tra amministrazione della giustizia e appartenenza a diverse classi sociali nel Codice di Hammurabi?
  • e nella Costituzione italiana?


Prodotto finale. Scrivi un testo espositivo di circa 500 parole collocando brevemente ciascun documento nel momento storico in cui è stato prodotto e sottolineando le differenze di impostazione nella formulazione delle norme che lo costituiscono.

DIARIO DI BORDO E SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE a p. 475

Terre, mari, idee - volume 1
Terre, mari, idee - volume 1
Dalla preistoria alla crisi di Roma repubblicana