L'AUTORE - Italo Svevo

500 Italo Svevo

501 La formazione dell’impiegato Ettore Schmitz

502 Il successo inatteso e gli ultimi anni

503

504 2 - Le opere

505

506

507

508

509 La concezione della letteratura

510

511 L’autobiografia di un uomo comune

512

513

514

515

516 Le influenze culturali

517

518

519

520

521

522 Verifica delle conoscenze

523 1 - La struttura e la trama

524

525 2 - I personaggi e i temi

526

527

528 3 - Lo stile e le strutture narrative

529 4 - I testi

530

531

532

533

534

535

536

537

538

539

540

541

542

543

544

545

546

547

548

549

550

551 Letture critiche

552

553

554 Verifica delle conoscenze

555 Laboratorio verso l’esame

556

557

558

559

560 La mappa

561 La sintesi

I colori della letteratura - volume 3
I colori della letteratura - volume 3
Dal secondo Ottocento a oggi