Antologia della Divina Commedia

mento di tristezza e di nostalgia, viene cullata da una specie di visione, di sogno, sentendosi trasumanata: la bambina vinta sentì un amara nostalgia. Si accasciò e chiuse gli occhi abbandonandosi ai suoi sogni. Ed ecco che un angelo bruno dal volto femminile, dalle labbra rosse e dagli occhi di velluto si inginocchiò davanti a lei e la baciò [...] Le pareva di essere trasportata come in un soffio verso cieli lontani e metallici [...] e anelava di Dante per immagini svanire [...] Le parve di udire un soffio sul suo corpo trasumanato, come l ultima carezza dei suoi lontani amori di bambina. Pier Paolo Pasolini intitolerà la sua ultima raccolta di poesie Trasumanar e organizzar per alludere alla duplice finalità della propria opera poetica: favorire la riflessione teorica astratta sulla Storia e l umanità (trasumanar) e suggerire le vie di una diretta azione politica nel mondo (organizzar). L ascesa al Cielo in pittura Il canto I del Paradiso contiene il momento davvero stupefacente del decollo verticale di Dante: ormai purificato dal peccato, il corpo del poeta si lancia verso l alto, verso il Sommo Bene, ovvero Dio, a cui naturalmente tende. La scena è stata variamente rappresentata nelle miniature che raffigurano il poema dantesco: ne è un esempio quella del manoscritto conservato alla Bodleian Library di Oxford. L immagine raffigura una situazione leggermente diversa da quella descritta nei versi della Commedia, dove infatti non si dice che Beatrice prende per mano Dante e lo tira : anzi, si dichiara esplicitamente che il poeta si eleva naturalmente perché, essendo ormai purificato, non può che tendere verso Dio. Più corretta, dunque, è l illustrazione del manoscritto Yates Thompson 36; essa mette anche in luce una delle peculiarità delle miniature relative al Paradiso: la difficoltà di rappresenta- Dante e Beatrice sfrecciano verso il cielo, miniatura del ms. Holkham, Misc. 48 della Bodleian Library di Oxford. re il regno celeste spinge a raccontare figurativamente anche aspetti non narrativi del poema, come le similitudini. In questo caso, per esempio, per spiegare visivamente come Dante possa ascendere verso il cielo e trasumanar, viene rappresentata in basso a sinistra la figura di Glauco che, come ricordato ai versi 67-69, dopo aver mangiato delle alghe, passò dalla condizione umana a quella divina. L errore della miniatura del primo manoscritto citato, tuttavia, esprime in realtà un dato connotativo di tutta la terza cantica: la rappresentazione di Beatrice quale figura materna che educa e guida Dante (Ond ella, appresso d un p o sospiro, / li occhi drizzò ver me con quel sembiante / che madre fa sovra figlio deliro). Non stupisce, quindi, ritrovarlo ancora nei disegni realizzati dal grande pittore Sandro Botticelli nella seconda metà del Quattrocento. Dante e Beatrice in volo verso il cielo della Luna, Yates Thompson 36. Londra, British Library. Sandro Botticelli, Illustrazione relativa al Paradiso, I. Berlino, Kupferstichkabinett. 259

Antologia della Divina Commedia
Antologia della Divina Commedia