Verso le competenze

Divina Commedia senso di persone della Trinità , v. 36 Aristotile e Plato, v. 43) tra cui addirittura una voce tecnica della teologia medievale in lingua latina (quia, v. 37) per tradurre in parole la profondità insondabile del mistero divino. Anche i costrutti non mancano di una certa enfasi: si pensi al discorso di Virgilio (v. 34: Matto è chi spera..., con dislocazione* a sinistra a dare all enunciato il tono solenne di una formula teologica e di un avvertimento morale). Una sintesi stilistica Il punto di contatto tra i due livelli stilistici si trova nell episodio di Manfre- di, dove appunto l umanità incontra la bontà divina. Dante descrive il re con un elegante verso dominato da tre aggettivi in sequenza (v. 107: biondo, bello, gentile...) e gli arricchisce l eloquio con alcune perifrasi* (genitrice de l onor di Cicilia e d Aragona, ai vv. 115-116, per indicare la figlia; quei che volontier perdona o la bontà infinita per Dio, ai vv. 120 e 122), dislocazioni* a sinistra (v. 121: Orribil furon li peccati miei invece di I miei peccati furono orribili ), metafore* (v. 122: gran braccia per indicare l ampiezza della misericordia divina). Verso le competenze COMPRENDERE 1. Chi sono le anime, incontrate da Dante e Virgilio, che camminano lentamente? 2. Perché Virgilio non proietta l ombra a terra di fronte a sé nonostante abbia il Sole alle spalle? 3. Dante incontra Manfredi di Hohenstaufen: chi era costui? 4. Chi profanò la sepoltura di Manfredi e gettò il suo corpo nel fiume Liri e perché? ANALIZZARE 5. Identifica la tipologia delle proposizioni in questa terzina (vv. 118-120). Poscia ch io ebbi rotta la persona / di due punte mortali, concessiva temporale eccettuativa io mi rendei, / [ ] a quei limitativa modale principale piangendo, temporale modale soggettiva che volontier perdona. esclusiva relativa dichiarativa 6. Rileggi le terzine comprese tra i versi 124-129. Manfredi sta enunciando un ipotesi: di quale dei tre tipi di periodo ipotetico si tratta: della realtà, della possibilità o dell irrealtà? INTERPRETARE 7. State contenti, umana gente, al quia; / ché, se potuto aveste veder tutto, / mestier non era parturir Maria: spiega il significato di questa terzina (vv. 37-39). 8. Manfredi dichiara di essere stato un peccatore per tutta la vita e di aver compiuto peccati orribili. Eppure è stato salvato: qual è il significato teologico della sua salvezza? 9. Manfredi era stato il capo dei ghibellini italiani. Farinata degli Uberti, tra i protagonisti del canto X dell Inferno, fu tra i suoi più importanti alleati: prova a confrontare il carattere dei due personaggi. 10. Mentre Dio ha perdonato l anima di Manfredi, che si trova infatti nell Antipurgatorio, il papa e il vescovo di Cosenza infieriscono sul suo corpo: qual è il significato di questo contrasto? 150

Antologia della Divina Commedia
Antologia della Divina Commedia