Il Punto su... Roma Repubblicana

   9.  ROMA REPUBBLICANA >> La formazione dell'arte romana

   » il Punto su… 


ROMA REPUBBLICANA

  • La storia di Roma inizia nell'VIII secolo a.C.; durante l'ultima fase della monarchia, che dura fino al 509 a.C., la città subisce l'egemonia etrusca.
  • L'arte romana nasce dalla ricezione e dalla rielaborazione dei modelli delle civiltà vicine e di quella greca in particolare, raggiungendo però risultati nuovi e originali.
  • La città di Roma non segue uno schema urbanistico regolare, mentre le città di nuova fondazione si organizzano intorno a due assi perpendicolari (decumano cardo) che si incrociano nel foro.
  • I Romani realizzano grandi infrastrutture e opere pubbliche civili e militari:  stradepontiacquedotti.
  • Oltre alle materie prime locali (tufo, travertino) si utilizza il mattone e si sviluppa la tecnica dell'opus caementicium.
  • Utilizzando l'arco e le sue applicazioni, la volta e la cupola, i Romani riescono a costruire edifici più alti e complessi.
  • A partire dal III secolo a.C. vengono eretti a Roma portici e basiliche sul modello delle città ellenistiche; inoltre, nel territorio laziale sorgono grandi santuari.
  • Nell'edilizia privata si distinguono le abitazioni patrizie (domus) da quelle popolari organizzate in quartieri (insulae); fuori città, anche sulle coste, sorgono grandi ville.
  • In età repubblicana nasce il rilievo storico, che celebra la grandezza di Roma e narra le sue imprese militari con uno stile autonomo rispetto ai modelli greci ed ellenistici.
  • Il ritratto scolpito è molto diffuso: coesistono immagini idealizzate di tradizione ellenistica con altre più realistiche di tradizione italica.

A confronto


Il rilievo storico è un genere che caratterizza tutto il percorso dell'arte romana, con caratteri stilistici differenti a seconda dei contesti.

I DIVERSI LINGUAGGI DEL RILIEVO STORICO



  • La punizione di Tarpea, dalla Basilica Emilia, II-I secolo a.C.
  • Rilievo con corteo funebre, da Amiternum, I secolo a.C.
  • Nozze di Nettuno e Anfitrite, dall'Ara di Domizio Enobarbo, fine del II secolo a.C.
  • Iscrizione di un cittadino alla leva, dall'Ara di Domizio Enobarbo, fine del II secolo a.C.

Nel fregio della Basilica Emilia sono narrati alcuni episodi leggendari delle origini di Roma con l'impiego di marmi pregiati e composizioni eleganti e complesse.

 Nelle opere di arte plebea si rinuncia alla prospettiva, alle proporzioni e all'eleganza per accentuare la chiarezza e l'espressività.

Nello stesso monumento, si adotta uno stile ellenistico per gli episodi mitologici e uno più sobrio e realistico per soggetti tratti dalla vita sociale romana.

  DOMANDE GUIDA

1. Qual è la struttura urbanistica delle colonie romane di nuova fondazione?
2. Quali sono le principali infrastrutture romane?
3. In che cosa consiste l'opus caementicium?
4. In quale modo l'impiego dell'arco e della volta favorisce lo sviluppo delle tecniche costruttive romane?
5. Quali edifici romani si ispirano a modelli dell'architettura ellenistica?
6. Quali erano la funzione e la struttura del Tabularium?
7. Quali condizioni favoriscono la nascita dei santuari italici?
8. Quali sono le caratteristiche della casa patrizia romana?
9. In che modo l'Ara di Domizio Enobarbo mette in evidenza il fenomeno dell'eclettismo dell'arte romana?
10. Quali sono gli aspetti stilistici e i valori morali che caratterizzano i ritratti romani di tradizione italica?

Dossier Arte - volume 1 
Dossier Arte - volume 1 
Dalla Preistoria al Gotico