Al cuore della letteratura - volume 1

Il Trecento – L'autore: Francesco Petrarca

Le opere in volgare

Dalla seconda metà del Quattrocento, oscuratasi lentamente la fama dell’umanista, comincia a risplendere quella di Petrarca poeta in volgare, considerato, in Italia e fuori, modello insuperabile di poeta lirico.

Canzoniere (Rerum vulgarium fragmenta)

È l’opera più celebre di Petrarca, una sorta di autobiografia ideale costituita di 366 componimenti, che ruota intorno al tema dell’amore per Laura. Petrarca lavora quasi tutta la vita a questa raccolta, organizzando e strutturando ciascun testo secondo un progetto idea le e coerente. Al suo capolavoro dedichiamo la seconda parte dell’Unità ( ► p. 394).

Trionfi (Triumphi)

L’opera viene iniziata intorno al 1356 e rielaborata fino agli ultimi giorni di vita del poeta, pur rimanendo incompiuta. I Trionfi sono un poema allegorico-didascalico diviso in 6 parti. In essi Petrarca si rifà alla Commedia dantesca, e il modello viene esplicitato chiaramente a partire dalla scelta dello schema metrico, le terzine di endecasillabi a rima incatenata; tuttavia è presente anche la suggestione di un poema in terza rima di Boccaccio, l’Amorosa visione (1342-1343).

Nel primo testo, Triumphus Cupidinis (Trionfo dell’Amore), all’alba di un giorno di aprile a Valchiusa (il mese è un chiaro riferimento all’esperienza amorosa dell’autore, giacché proprio in aprile è avvenuto il suo primo incontro con Laura), a Francesco appare in sogno Amore che, come un imperatore romano, guida uno splendido carro trionfale seguito da una schiera di amanti famosi. Uno di loro si offre di essere sua guida e gli indica i nomi di quelle anime vinte. Una giovinetta, Laura, «pura assai più che candida colomba », conquista il poeta.
Nel Triumphus Pudicitie (Trionfo della Pudicizia), Laura, che inizialmente sembrava una ministra d’Amore, assale e vince lo stesso Amore. Essa lo sconfigge grazie alla sua virtù.
Nel terzo testo, Triumphus Mortis (Trionfo della Morte), mentre torna lieta della vittoria, Laura è assalita dalla Morte. In sogno la fanciulla appare al poeta per rassicurarlo sulla sua beatitudine. Gli confida anche di averlo amato, ma di aver tenuto segreto il proprio sentimento per la salvezza spirituale di entrambi.
Nel Triumphus Fame (Trionfo della Fama), a sconfiggere la Morte giunge la Fama, seguita da tre gruppi di uomini che si sono coperti di gloria: gli antichi romani, i personaggi antichi non romani e quelli medievali. Seguono gli eroi dell’intelligenza.
Negli ultimi due trionfi, Triumphus Temporis (Trionfo del Tempo) e Triumphus Eternitatis (Trionfo dell’Eternità), i valori umani dell’amore e della gloria cedono il passo alla riflessione filosofica. Il Tempo che distrugge la Fama viene assorbito e annullato a sua volta dal concetto di Eternità. Petrarca contempla qui la bellezza di anime «ne l’età più fiorita e verde» e, più bella di tutte, Laura.

Nonostante l’apprezzabile eleganza dei versi, i Trionfi risultano un’opera piuttosto lontana dal nostro gusto, fortemente condizionata da una fredda impostazione allegorica. All’epoca della composizione l’opera riscuote tuttavia un grande successo poiché si conforma alle tendenze simboliche, moralistiche ed erudite caratteristiche del tempo: in quei lunghissimi elenchi di personaggi famosi si ammirava infatti la dotta ingegnosità del poeta.

 >> pag. 374 
  La vita    Le opere
• Nasce ad Arezzo 1304  
• Inizio della cattività avignonese 1309  
• Trasferimento della famiglia ad Avignone 1312  
• Si trasferisce a Bologna per completare gli studi giuridici
• Contatto con la cultura classica e con la poesia in volgare
1320



1325-1366 Familiares
• Ritorno ad Avignone 1326  
• Incontro con Laura nella chiesa di Santa Chiara 1327  
• Prende gli ordini minori ed entra al servizio del cardinale Colonna 1330  

1333-1354
Epystole metrice
• Primo viaggio a Roma
• Trasferimento a Valchiusa
• Nasce il figlio Giovanni
1337  

1338-1341
Africa
• Incoronazione poetica a Roma 1341
• Incontro con Cola di Rienzo 1342  

1342-1343
Secretum
1342-1358
Sine nomine
1342-1373 Canzoniere
• Il fratello Gherardo prende i voti
• Nascita della figlia Francesca
1343


1343-1345
Rerum memorandarum libri
1346 De vita solitaria
1346-1348
Bucolicum carmen
• Cola di Rienzo si autoproclama "tribuno della libertà"
• Petrarca parte per Roma ma si ferma a Parma dopo il fallimento del progetto di Cola
• Rottura con il cardinale Colonna
1347 De otio religioso
• Epidemia di peste
• Morte di Laura e del cardinale Colonna
1348 Psalmi penitentiales
• Spostamento a Padova 1349  
• Viaggio a Roma in occasione del Giubileo
• Incontro con Giovanni Boccaccio
1350  
• Trasferimento a Milano, al servizio di Giovanni Visconti 1353


1356
Trionfi
1356-1357 De remediis utriusque fortune
1361-1374
Seniles
• Trasferimenti a Padova, Venezia, Parma, Ferrara 1361-1370
• Ritiro ad Arquà 1370  
• Muore nella casa di Arquà 1374  

Al cuore della letteratura - volume 1
Al cuore della letteratura - volume 1
Dalle origini al Trecento