ZOOM: Un banchetto eterno

ZOOM LEGGERE L'OPERA

Un banchetto eterno

Il territorio di Tarquinia è disseminato di tombe etrusche splendidamente dipinte. Se ne conoscono oltre centocinquanta, ma si pensa che ve ne siano ancora molte da scoprire. Una delle più note, venuta alla luce nel 1875, è quella dei Leopardi, che prende il nome dai due animali dipinti, uno di fronte all’altro, sul timpano di una piccola stanza con tetto a spiovente. L’affresco che decora l’ambiente raffigura tre coppie di personaggi (i defunti) che banchettano all’aperto, allietati da musici e serviti da domestici nudi.

Opera TOMBA DEI LEOPARDI
Data 480-470 a.C. circa
Tecnica Pittura murale
Misure Altezza: 3,52 x 3,30 x 2,16 m
Luogo Tarquinia (Viterbo), necropoli di Monterozzi


Il personaggio all’estrema destra tiene nella mano alzata un uovo, simbolo di rinascita.

Le tre coppie sono distese sul triclinio, il tipico divano etrusco e romano.

Il linguaggio dell'opera

Tarquinia è una delle città etrusche più importanti, e lo conferma la gran quantità di pitture funerarie e arredi rinvenuti nelle sue tombe. Quella dei Leopardi ha uno stile vivace, anche se non raffinatissimo, particolarmente influenzato dalla pittura dei vasi greci a figure rosse. Vi si respira un’atmosfera gioiosa, come se il banchetto si svolgesse davvero in un giardino rinfrescato da piante di alloro, simbolo di purificazione. Il fascino della tomba è accentuato dal soffitto a scacchiera.

Arte Attiva 
Arte Attiva 
Storia dell'Arte - Osservare Leggere Confrontare