Il contesto

Per analizzare un testo devi procedere dall unità più grande (l intero testo), per averne una prima comprensione generale, passando poi ad analizzarne le unità più piccole (le sezioni che lo compongono, come i capitoli e i paragrafi, poi le frasi, le proposizioni, i sintagmi e infine le parole). Il significato di un testo, però, non è dato soltanto dalla somma dei significati delle parti che lo compongono, ma dipende da molti altri elementi: ciò che il testo non dice, le intenzioni degli interlocutori, gli usi figurati, ecc. Il brano all inizio di questa unità è un testo perché contiene in sé tutte le informazioni necessarie per essere compreso. Tuttavia possiamo avere anche testi brevissimi, costituiti da una sola frase o da una sola parola: VIETATO SPORGERSI. Attento! Il contesto I testi sono sempre inseriti in una situazione, cioè in un contesto. Il cartello vietato sporgersi, ad esempio, si troverà sempre vicino a un luogo da cui ci si può sporgere, come un balcone o un dirupo. Il contesto è l insieme delle informazioni, esplicite e implicite, che ci aiutano a interpretare pienamente il testo. Il contesto deve essere coerente con il testo e viceversa: il cartello vietato sporgersi in mezzo a una pianura sarebbe incoerente. Del contesto fanno parte anche le parole che si trovano intorno al testo. Il brano all inizio di questo capitolo, per esempio, è un testo, ma a sua volta è parte di un testo più grande (il romanzo da cui è tratto) che ne costituisce il contesto. Gli enunciati Il contesto ci aiuta a capire anche le parti di testo prive del verbo, del soggetto, dei complementi. Queste parti di testo sono dette enunciati. Sono enunciati: Mal di testa? Sì, ma non molto. E da quando? Un influenza improvvisa. L enunciato è la minima unità del testo dotata di senso compiuto perché inserita in un contesto, anche se non è analizzabile secondo lo schema sintattico della frase. Dal contesto si possono infatti ricavare i rapporti logici tra le singole porzioni di testo. Per esempio, nel brano di Grisham un enunciato come Sì, ma non molto si comprende soltanto se si legge la domanda precedente: Mal di testa? Poco più avanti, inoltre, capiamo che Theo potrebbe avere l influenza senza che questo venga mai detto, perché la nostra esperienza ci insegna che il pallore, il mal di testa ecc. sono sintomi di un influenza. 2. COMUNICARE ATTRAVERSO I TESTI 27

La Grammatica Treccani - volume B
La Grammatica Treccani - volume B
Lessico, semantica, testualità, comunicazione