1 Nei seguenti periodi dividi con una barretta le proposizioni e sottolinea una volta la principale e due volte le subordinate.
1. Andrò a vedere a Roma il concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, di cui ho comprato il cd dopo che sono arrivati terzi al festival di Sanremo.
2. Abbiamo studiato che il clima dell’Islanda è mitigato dalla corrente del Golfo.
3. Finiti gli studi in ingegneria, Luigi andrà a lavorare in Svezia perché lì c’è molta richiesta di personale altamente specializzato.
4. Spero che la tua segretaria abbia avvisato tutti i clienti che oggi arriverò in ritardo alla riunione perché il mio volo ha subito una cancellazione.
5. Benché sia stato espulso dalla sua squadra per aver insultato l’allenatore, Giorgio continua ad andare al campo per allenarsi con i suoi compagni.
6. Sebbene tu non ne sia affatto contento, tuo padre ti ha iscritto a un corso di chitarra affinché tu impari a leggere la musica.
7. Correndo troppo forte in bicicletta Nino si è fatto male al braccio che si era rotto già l’anno scorso quando era andato a sciare in montagna con i suoi.
2 Collega gli elementi della colonna di sinistra con quelli della colonna di destra per formare dei periodi di senso compiuto. Riscrivi poi nel quaderno i periodi, separa con una barretta (|) le diverse proposizioni e sottolinea la principale.
1. Il documentario che mi hai consigliato 2. Mio padre pensa 3. Si narra 4. Michela teme 5. Mentre cucinavo 6. La scuola dovette restituire tutto il denaro 7. Se l’aereo dovesse ritardare |
a. che nel bosco vivano strane creature. b. di essere bocciata perché ha tre insufficienze gravi. c. che le famiglie avevano versato affinché i figli partecipassero alla gita in Danimarca. d. sarà necessario trovare una sedia per poter aspettare comodamente. e. mi è piaciuto molto. f. ho schizzato tutto il piano cottura con l’olio, perché non ho messo il coperchio sulla padella. g. che romperò presto il nuovo cellulare che mi ha regalato per la promozione. |