LA PROVA DEL DIECI

LA PROVA DEL DIECI

 1  Completa con la preposizione adatta. Attenzione: in alcuni casi non è necessaria alcuna preposizione.

1. Il vestito che ti sei messa secondo me non è adatto ....... serata. Prova sceglierne un altro. 2. Ho tentato ....... essere paziente, ma sono stanca ....... aspettare ....... Andrea. 3. Non ci interessa ....... quali dubbi avete: c’è una decisione ....... prendere! 4. Sono consapevole ....... tuo parere, ma penso che sarebbe uno sbaglio ....... non accettare. 5. I nonni hanno chiamato ....... Lucia ....... chiederle come si senta dopo l’operazione.


.... / 11

 2  Distingui, tra le parole in grassetto, gli avverbi (AV), gli aggettivi (AG) e le preposizioni, specificando se proprie (PP), improprie (PI) o locuzioni preposizionali (LP).

1. Prima (.............) ci avete detto di (.............) sbrigarci e poi siete arrivati tardi. 2. Adoro rimanere ore vicino al (.............) caminetto d’inverno. 3. Il negozio non sembrava così lontano (.............) sulla mappa. 4. L’allenatore era fuori di (.............) sé per (.............) l’ennesima distrazione di Luca. 5. Hai sbagliato risposta, ma ci sei andato vicino (.............). 6. Silvia non sa stare lontana (.............) da (.............) Martina. 7. Della campagna mi piace tutto eccetto (.............) gli insetti.


.... / 10

 3  Nel brano, individua il rapporto logico espresso dalle preposizioni in grassetto. Attenzione: alcune delle parole evidenziate non sono preposizioni!


Se guardiamo all’ (.............) antica civiltà greca, è naturale scorgere, tra (.............) i diversi punti in comune che persistono anche all’interno della nostra società, il concetto di (.............) ospitalità; certo, quest’ultimo nel (.............) corso del (.............) tempo ha subito un processo evolutivo, per (.............) cui la definizione che i greci conferivano a quel termine oggi, invece, ha assunto una connotazione diversa.

Il termine greco con (.............) cui si indicava l’ospite era lo stesso per lo straniero: xènos era colui il quale proveniva da (.............) lontano e aveva bisogno di una sistemazione, temporanea, sia per (.............) motivi di necessità sia per quelli che oggi definiremmo viaggi di lavoro. All’epoca non c’erano delle (.............) strutture analoghe ai nostri alberghi, e a ciò si rimediava venendo accolti nelle (.............) case private. L’ospitalità verso (.............) lo straniero non era inusuale, e anzi (.............) questa usanza ricopriva un ruolo talmente fondamentale da essere posta sotto la protezione di Zeus, il padre degli (.............) dèi.

(Adattato da oltrelalinea.news)


.... / 14


punteggio TOTALE .... / 35

La Grammatica Treccani - volume A
La Grammatica Treccani - volume A
Morfologia, sintassi, lessico, fonologia, ortografia