1 Sottolinea le parole che non sono nomi, ma che lo diventano grazie alla presenza dell’articolo.
1. Marco è un malinconico: ha sempre la faccia triste e lo sguardo nostalgico.
2. Piero suona in una band come batterista; grazie alle tournée ha la possibilità di viaggiare spesso.
3. Lorena ti considera una volpe, ma non capisco il perché di questo giudizio.
4. Anche se la storia è stata ingigantita, c’è del vero in quello che dice Diego.
5. Il brutto di questa vacanza è che la sveglia sarà ogni giorno alle 6 del mattino. Speriamo ne valga la pena.
6. Valerio è un architetto molto creativo, oltre che capace e puntuale nelle consegne.
7. Zia Cristina è una curiosa, va sempre a caccia di nuove notizie sulle persone del nostro paesino.
8. Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare.
2 Completa la tabella.
Singolare |
Plurale |
|||
Nome |
Articolo determinativo |
Articolo indeterminativo |
Nome |
Articolo determinativo |
custodia |
|
custodie
|
||
bottone |
|
bottoni
|
||
xenofobo |
|
xenofobi
|
||
shampoo |
|
shampoo
|
||
marito |
|
mariti
|
||
studente |
|
studenti
|
||
elica |
|
eliche
|
3 Collega gli elementi delle tre colonne in modo da comporre tutte le frasi sensate possibili.
Ho mangiato |
una pietanza la pietanza pietanze |
deliziosa. che mi avevi consigliato. più buona di questa vacanza. di vari Paesi. che mai avrei pensato di assaggiare. |
Ho prenotato |
un viaggio il viaggio viaggi |
con tappe in molte città. che desideravo fare da tanto tempo. rilassante ma anche insolito. in Europa e in Asia. vinto partecipando a quel concorso. in cui si può volare in prima classe a metà prezzo. |