Dai fatti alla Storia - volume 1

L Europa delle monarchie feudali e l Oriente | CAPITOLO 3 Cristo guida i crociati a Gerusalemme, miniatura trecentesca. Indulgenza Nella dottrina cattolica, l indulgenza era il condono ( remissione ) completo o parziale delle penitenze imposte al peccatore per ottenere l assoluzione; non è dunque remissione della colpa. L indulgenza si otteneva con particolari azioni, come pellegrinaggi e opere di carità. Col tempo questo beneficio fu considerato applicabile alle pene che dovevano scontare le anime dei defunti non dannati ma non ancora degni del paradiso. RICAPITOLANDO 1 Quali momenti di splendore e di crisi attraversò l Impero bizantino tra il IX e il XIII secolo? 2 Come si articolò l esperienza della prima crociata? 3 Quali esiti ebbe la quarta crociata? in una situazione sempre più compromessa, con i Selgiuchidi che si impossessarono di quasi tutta l Asia Minore e con i regni slavi balcanici ormai indipendenti dai bizantini. A questa quest forte riduzione territoriale si aggiunse la perdita della capacità mercantile, ch che Costantinopoli aveva sempre avuto come pilastro del suo benessere, e la ridu riduzione del prestigio economico a favore delle emergenti potenze marittime italiane (> C1.4). Altre spedizioni si susseguirono, con alterni risultati e senza Altr arrivare alla conquista dei luoghi santi. La conclusione delle più arri crociate si ebbe nel 1291, quando cadde l ultimo possedimento cristiano in Terrasanta, San Giovanni d Acri. cristian Le crociate furono un elemento che radicalizzò il contrasto tra il mondo cristiano e quello islamico. Tuttavia grazie a esse le rotte del Mediterraneo divennero più agevoli per gli europei, che incrementarono gli scambi di v merci mer non solo con il Medio Oriente ma anche con l India e la Cina, Cin allargando gli orizzonti sia commerciali sia culturali. L idea di crociata non si esaurì esclusivamente nella lotta L id contro i musulmani (anche i regni iberici ne avevano fatto uso contr proposito della Reconquista) per il possesso dei luoghi sacri a pro alla cristianità, ma ebbe anche una diversa declinazione in quanto fu utilizzata per combattere, all interno del mondo qu cristiano, gli eretici e coloro che si opponevano al papato. cris Ancora a lungo si sentirà la presenza di questa idea nella storia europea e non solo. LE MOTIVAZIONI ALL ORIGINE DELLE CROCIATE Oltre al possesso della Terrasanta e allo scontro fra religioni, altre motivazioni spinsero i protagonisti di un esperienza durata quasi due secoli. In primo luogo, dal punto di vista del papato, va sottolineata la volontà di far emergere, come si è detto, il primato del pontefice su ogni altra autorità del mondo cristiano. Nello stesso tempo c era anche l aspirazione a riportare la Chiesa d Oriente sotto il controllo di Roma dopo lo scisma. Né bisogna sottovalutare l intenzione del papa (ma anche dei vari sovrani) di incanalare la violenza di nobili e cavalieri, scaricandola fuori dall Europa, verso l Oriente, per placare un aggressività che nonostante le paci e le tregue di Dio generava notevoli preoccupazioni per l ordine sociale. Dal punto di vista dei cavalieri, le crociate erano l occasione per dare spazio alle ambizioni personali di un gruppo sociale avido di dominio e sempre pronto a dare sfogo allo spirito d avventura e alla rapina. Dal punto di vista delle masse popolari che presero parte alle imprese, le crociate potevano rappresentare un opportunità di arricchimento per migliorare le proprie condizioni di vita. Ma erano anche uno strumento per ottenere la salvezza dell anima, vista la promessa del papa di concedere ai partecipanti l indulgenza plenaria, cioè la cancellazione totale della pena ultraterrena per i peccati commessi. Dal punto di vista delle potenze mercantili, come le città marinare italiane, il sostegno dato alle crociate servì a salvaguardare le rotte commerciali e a rinsaldare le posizioni raggiunte in Oriente. Venezia e Genova, che parteciparono attivamente alle spedizioni, assicurando il trasporto dei combattenti e altri supporti, riuscirono ad acquisire ulteriori privilegi commerciali all interno dell Impero bizantino. 87 77636R_0000E01_INTE_BAS@0087.pgs 15.09.2021 13:59

Dai fatti alla Storia - volume 1
Dai fatti alla Storia - volume 1
Dal Medioevo all’Età moderna