Dai fatti alla Storia - volume 1

SEZIONE A | RINASCITA E CRISI DELL EUROPA MEDIEVALE PAROLE DALLA STORIA Andare a Canossa La frase viene usata per dire fare penitenza , umiliarsi . L espressione si riferisce proprio all episodio avvenuto, nel 1077, al castello della marchesa Matilde, quando l imperatore Enrico IV dovette umiliarsi per ricevere il perdono del papa Gregorio VII. I ruderi del castello di Canossa. Antipapa Papa eletto in modo non canonico e non riconosciuto come legittimo dalla Chiesa. Spesso è considerato usurpatore e provocatore di uno scisma. Concordato Accordo bilaterale tra due parti. In particolare, convenzione tra la Santa Sede e un altro Stato per regolare i reciproci rapporti. Ma la vittoria papale fu breve perché l imperatore, rientrato in Germania nella pienezza dei suoi poteri, tornò presto a fronteggiare il pontefice, occupando Roma e nominando un antipapa, Clemente III. Gregorio fu costretto a rifugiarsi nella fortezza di Castel Sant Angelo e quindi a fuggire, con l aiuto dei normanni, a Salerno, dove morì in esilio (> F ). IL CONCORDATO DI WORMS Dopo la morte di Gregorio VII proseguirono i conflitti di competenza fra i due poteri universali. I successivi papi contrastarono ora con la diplomazia ora con le armi le pretese imperiali finché si giunse nel 1122 a un accordo tra Enrico V e papa Callisto II con il concordato di Worms. Si trattò di un compromesso in base al quale l imperatore: riconosceva il papa come unica autorità spirituale e quindi unico capo della Chiesa; abbandonava la possibilità di consegnare l anello e il pastorale ai vescovi, per cui il potere di investitura religiosa era attribuito esclusivamente al papa; manteneva per sé soltanto l investitura temporale dei vescovi. Il compromesso soddisfaceva le pretese della Chiesa senza negare le esigenze dell Impero, tentando così di coniugare istanze religiose e politiche come dimostrava la possibilità, prevista dal concordato, che i vescovi continuassero a tenere poteri civili su incarico dell imperatore pur restando, nello stesso tempo, soggetti al papa. Certamente il maggiore indebolimento lo aveva subito l Impero che non aveva più il pieno controllo della Chiesa tedesca, ormai sottoposta al vescovo di Roma, oltre ad aver perso la possibilità di influire sull elezione del papa. La dimensione universalistica imperiale ne usciva fiaccata. Con il concordato la lotta per le investiture trovava, comunque, un punto fermo. Anche se i contrasti non cessarono, papato e Impero avevano almeno stabilito le rispettive aree di competenza. I due poteri in ogni caso continuarono a collaborare perché l Impero aveva bisogno dell apporto religioso nell esercizio del potere temporale e la Chiesa dell uso della forza istituzionale per far rispettare le norme spirituali. RICAPITOLANDO STUD IO ATTIV O 1 Quale importante successo riuscì a ottenere Niccolò II nei confronti del potere imperiale? 2 Per quali motivi Enrico IV decise di chiedere perdono al papa andando a Canossa? 3 Completa la mappa sul PENSIERO DI GREGORIO VII. chierici: solo il papa può deporre i Supremazia della Primato del pontefice sui laici: il papa può l imperatore 62 77636R_0000E01_INTE_BAS@0062.pgs 15.09.2021 13:06

Dai fatti alla Storia - volume 1
Dai fatti alla Storia - volume 1
Dal Medioevo all’Età moderna