Dai fatti alla Storia - volume 1

SEZIONE B | LA TRANSIZIONE ALLA MODERNIT L OLIGARCHIA VENEZIANA Come abbiamo visto, a differenza di molti comuni italiani la Repubblica di Venezia detta la Serenissima conobbe una sostanziale continuità e stabilità delle sue istituzioni e fu colpita solo in parte dai conflitti interni che afflissero città come Firenze e Genova fra Trecento e Quattrocento. La stessa collocazione geografica ne determinò i caratteri peculiari, influenzando notevolmente le sue vicende storiche. Il mare costituì il profilo naturale su cui si mosse Venezia, che infatti da esso trasse le fonti della propria ricchezza espandendosi mediante conquiste lungo l asse che dall Adriatico portava in Oriente: ogni genere di prodotti arrivava in patria attraverso una fitta rete di colonie, insediamenti commerciali posti sotto il suo diretto controllo. Altri punti di forza della repubblica furono: TI RICORDI? Sin dall epoca dei franchi e dei longobardi Venezia aveva mantenuto stretti rapporti con l Impero d Oriente, che le garantiva protezione. Successivamente, con le crociate aveva acquisito posizioni dominanti dal punto di vista politico e commerciale. la tradizionale indipendenza politica della città, sebbene strettamente legata all Impero bizantino; la solidità del suo apparato amministrativo e di governo, sotto la guida di un ceto aristocratico formato da famiglie patrizie in ottimi rapporti d affari con i soggetti della borghesia mercantile. Nelle loro mani era concentrata la ricchezza dell economia marinara veneziana. Il potere di queste famiglie si era strutturato in forme sempre più esclusive sin dal 1297, con la serrata del Maggior consiglio: si era stabilito che la nomina al massimo organo politico della città dovesse essere riservata unicamente ai membri delle famiglie che ne avevano già fatto parte. Questo patriziato mercantile eleggeva il doge e le altre magistrature ed era quindi in grado di controllarle tutte e di condizionarne l attività. Intorno alle istituzioni veneziane crebbe così il mito della stabilità e saldezza del suo governo. IL CONFLITTO CON GENOVA E LO STATO DA MAR La prevalenza degli interessi mercantili e marittimi della città su parte del Mar Mediterraneo e in particolare sull Adriatico aveva spinto Venezia a confrontarsi con Genova, una temibile concorrente nell area del Mar Nero e nelle isole greche dell Egeo. Proprio Venezia: lo Stato da mar Oceano Atlantico M Espansione nel XV secolo 7HUULWRUL VRWWR FRQWUROOR R LQ XHQ]D ar eA Mar Nero dr ia t ico Mar Mediterraneo Aree di penetrazione commerciale Colonie commerciali 260 77636R_0000E01_INTE_BAS@0260.pgs 15.09.2021 14:47

Dai fatti alla Storia - volume 1
Dai fatti alla Storia - volume 1
Dal Medioevo all’Età moderna