3 LA NUOVA CULTURA LAICA

SEZIONE A | RINASCITA E CRISI DELL EUROPA MEDIEVALE RICAPITOLANDO 1 Quali elementi di novità contraddistinguono la categoria sociale dei mercanti? 2 Spiega perché lo schema della società divisa in tre ordini può essere considerato poco corrispondente alla realtà sociale del basso Medioevo. 3 Per quali motivi si rese necessaria l invenzione della cavalleria? In questo modo i cavalieri acquisirono uno status che li rese rispettabili più che temibili, e ancor più quando fu affidata a loro la lotta contro gli infedeli , con la grande epopea delle crociate (> C3.5). Il mondo dei cavalieri cominciò a essere avvolto da cronache leggendarie di imprese ed eroi, che tanti scrittori seppero rappresentare in narrazioni dove si fondevano senso dell onore e gesta memorabili. Nacque così un genere letterario specifico, il poema cavalleresco: dai poemi del cosiddetto ciclo carolingio (dei paladini di Carlo Magno) a quelli del ciclo bretone (della corte di re Artù), fino secoli dopo ai poemi cavallereschi di Ariosto e Tasso. Si deve alla cavalleria, dunque, una più ampia accezione del significato di uomo nobile ; ma la realtà storica era notevolmente diversa da quel che la costruzione letteraria ci ha trasmesso. PAROLE DALLA STORIA Cavalleresco Ancora oggi si usa definire cavalleresco l atteggiamento di chi è leale, disponibile e gentile verso chi ha bisogno di essere difeso. Cavalleresco è però anche chi si dimostra rispettoso e galante con le donne, proprio come erano descritti i cavalieri cortesi della tarda letteratura medievale. Un cavaliere riceve una corona di fiori dalla sua dama, miniatura germanica trecentesca. 3 Approfondisci VIDEO La rinascita culturale del XII secolo Università Dal latino universitas, totalità , con il significato medievale di corporazione (universitas magistrorum et scholarium). LA NUOVA CULTURA LAICA NUOVE ISTITUZIONI CULTURALI: LE UNIVERSIT In una cultura medievale fortemente segnata, come si è visto, da una visione religiosa della vita, cominciarono a farsi largo nuove forme di sapere. Sebbene la Chiesa potesse dirsi l unica depositaria della cultura, non solo quella propria della cristianità ma anche dell antichità classica, grazie alle sue biblioteche e all opera di ricopiatura e conservazione del sapere, e anche se lo studio delle Sacre Scritture era ritenuto lo studio per eccellenza, tuttavia nel corso dell XI secolo cominciò a farsi strada un nuovo clima culturale di tipo razionale e laico. In quegli anni videro la luce nuove organizzazioni, nate con lo scopo di offrire strumenti più validi per affrontare la conoscenza: le università. La lezione di un maestro, miniatura duecentesca. 132 77636R_0000E01_INTE_BAS@0132.pgs 15.09.2021 13:27

Dai fatti alla Storia - volume 1
Dai fatti alla Storia - volume 1
Dal Medioevo all’Età moderna