Tua vivit imago - volume 1

L autore Sallustio ! repetita iuvant p. 795 10 15 cupiditatibus; satis eloquentiae, sapientiae parum. 5. Vastus animus inmoderata, incredibilia, nimis alta semper cupiebat. 6. Hunc post dominationem L. Sullae lub do maxuma invaserat rei publicae capiundae; neque id quibus modis adsequeretur, dum sibi regnum pararet, quicquam pensi habebat. 7. Agitabatur magis magisque in dies animus ferox inopia rei familiaris et conscientia scele rum, quae utraque iis artibus auxerat, quas supra memoravi. 8. Incitabant praeterea corrupti civitatis mores, quos pessuma ac divorsa inter se mala, luxuria atque avaritia, vexabant. 9. Res ipsa hortari videtur, quoniam de moribus civitatis tempus admonuit, supra repete re ac paucis instituta maiorum domi militiaeque, quo modo rem publicam habuerint quantamque reliquerint, ut paula tim inmutata ex pulcherruma atque optuma pessuma ac flagitiosissuma facta sit, dissere re. rei lubet: di qualunque cosa ; tmesi* e anastrofe* per cuiuslibet rei. simulator ac dissimulator: capace di ngere e dissimulare . I grammatici latini (come Nonio Marcello nel IV secolo d.C.) distinguevano tra i due concetti speculari di simulazione e dissimulazione: simulare è ngere di sapere ciò che non si sa, dissimulare ngere di non sapere ciò che si sa . alieni profu sus: avido dell altrui, prodigo del suo ; alieni e sui sono genitivi neutri (parallelismo e antitesi*). satis... parum: [aveva] suf ciente abilità oratoria, ma poca saggezza ; eloquentiae e sapientiae sono genitivi partitivi disposti all interno di un chiasmo*. 5. Vastus animus cupiebat Vastus animus: vastus è aggettivo solitamente utilizzato per indicare il mare o l abisso. L immagine è quella di uno spirito pronto a desiderare ogni cosa, senza porsi un termine, come un abisso. inmoderata alta: cose smisurate, incredibili, troppo alte ; trico lon* con asindeto che illustra con enfasi l assenza di moderazione dell animo di Catilina. Il termine inmoderata allude a cose prive di modus, cioè di misura e regola. 6. Hunc habebat Hunc: riferito sempre a Catilina, in posizione enfatica all inizio della frase, come huic alla r. 2. Costruisci: post dominationem L. Sullae maxuma lub do capiundae rei publicae invaserat hunc. post dominationem L. Sullae: secondo Sallustio, il governo personale di Silla costituì per Catilina un modello. Dominatio è il termine classico che gli storici romani utilizzano per indicare la tirannia, in particolar modo quella sillana. lub do maxuma: arcaismo per lib do maxima. Il sostantivo lub do regge il successivo genitivo femminile (concordato con rei publicae) capiundae, forma arcaica del gerundivo per capiendae. neque habebat: non aveva alcuno scrupolo sui modi in cui raggiungerlo (id quibus modis adsequeretur, proposizione interrogativa indiretta; id si riferisce a res publica capienda), pur di procurarsi il regno . Aliquid pensi habere è locuzione diffusissima in latino, che signi ca dare importanza a qualcosa . Dum sta qui per dummo do ( purché ) e introduce una proposizione condizionale. 7. Agitabatur supra memoravi Agitabatur: frequentativo di age re. Il soggetto è animus ferox. magis magisque in dies: sempre di più di giorno in giorno , ogni giorno sempre di più . inopia conscientia: ablativi di causa ef ciente (Catilina era agitato , cioè sconvolto, dalla scarsezza del patrimonio familiare e dalla consapevolezza dei delitti commessi). quae utraque: si tratta di due accusativi neutri plurali sostantivati ( cose entrambe che ), riferiti a inopia e conscientia. iis artibus memoravi: con quelle arti che ho ricordato sopra ; iis artibus è ablativo strumentale. 8. Incitabant vexabant Incitabant mores: [lo] incitavano inoltre i costumi corrotti della città . quos: pronome relativo dipendente da corrupti mores e complemento oggetto di vexabant (il lusso e l avidità di denaro sconvolgevano i costumi, già corrotti, della città). pessuma: forma arcaica per pessima, superlativo di mala . inter se: da unire a divorsa ( diversi tra loro ). 9. Res ipsa dissere re Res ipsa: l argomento stesso . quoniam admonuit: proposizione causale con l indicativo ( poiché il tempo [cioè l occasione] ha richiamato alla memoria i costumi della città ). paucis: sottinteso verbis: con poche parole , quindi brevemente . domi militiaeque: formula molto usata in latino, da tradurre in pace e in guerra . quo modo facta sint: quo modo, quantam e ut introducono tre proposizioni interrogative indirette, costruite con tre congiuntivi perfetti, che rappresentano dunque l anteriorità rispetto a repete re: in che modo abbiano retto la repubblica e quanto grande l abbiano lasciata, come, mutando a poco a poco, da bellissima e ottima sia divenuta pessima e turpissima . Pulcherruma, optuma, pessuma e agitiosissuma sono forme arcaiche di aggettivi al grado superlativo. Ritratto di Catilina in un manoscritto medievale. 793

Tua vivit imago - volume 1
Tua vivit imago - volume 1
Età arcaica e repubblicana