T12 LAT ITA - Cesare decide di passare il Reno

LA CRISI DELLA REPUBBLICA E LE GUERRE CIVILI T12 Cesare decide di passare il Reno tratto da De bello Gallico IV, 16 LATINO ITALIANO Dopo aver scon tto i Germani, che avevano scon nato e avevano proditoriamente attaccato l esercito romano, Cesare decide di attraversare il Reno a scopo dimostrativo, come egli stesso spiega chiaramente. 5 10 1. Germanico bello confecto multis de causis Caesar statuit sibi Rhenum esse transeundum; quarum illa fuit iustissima quod, cum vide ret Germanos tam facile impelli ut in Galliam venirent, suis quoque rebus eos time re voluit, cum intellegerent et posse et aude re populi Romani exercitum Rhenum transire. 2. Accessit etiam quod illa pars equitatus Usipe tum et Tencterorum, quam supra commemoravi praedandi frumentandique causa Mosam transisse neque proelio interfuisse, post fugam suorum se trans Rhenum in fines Sugambrorum receperat seque cum his coniunxerat. 3. Ad quos cum Caesar nuntios misisset, qui postularent eos qui sibi Galliaeque bellum intulissent sibi dede rent, responderunt: 4. populi Romani imperium Rhenum finire; si se inv to Germanos in Galliam transire non aequum existimaret, cur 1. Terminata la guerra contro i Germani, per molte ragioni Cesare stabilì di passare il Reno, e la più valida tra queste ragioni fu che, vedendo che i Germani tanto facilmente si convincevano a passare in Gallia, volle che essi si preoccupassero anche dei propri beni comprendendo che l esercito del popolo romano poteva e osava passare il Reno. 2. Si aggiunse anche il fatto che quella parte della cavalleria degli Usìpeti e Tènteri che, come già detto, aveva passato la Mosa per fare bottino e raccogliere frumento e non aveva quindi partecipato alla battaglia, dopo la fuga dei suoi si era ritirata oltre Reno, nel paese dei Sugambri e si era alleata con quelli. 3. E avendo Cesare mandato loro ambasciatori ad esigere che gli consegnassero quelli che avevano portato guerra a lui e alla Gallia risposero: 4. il Reno segna un termine all impero del popolo romano; se egli stimava cosa iniqua che senza il suo consenso i Germani passassero in Gallia, perché esigeva che 1. Germanico Rhenum transire Germanico bello confecto: ablativo assoluto. Da tempo alcune popolazioni germaniche stanziate oltre il con ne stavano portando scompiglio e Cesare, dopo alcuni scontri, li aveva scon tti con una rapida azione militare, descritta nei capitoli precedenti. multis de causis: per molte ragioni . sibi transeundum: l in nitiva dipendente da statuit è una perifrastica passiva. quarum iustissima: il pronome relativo si riferisce alle molte ragioni di Cesare (multis de causis) e l espressione signi ca la più giusta delle quali . cum venirent: la subordinata causale (cum vide ret) contiene un in nitiva (Germanos tam facile impelli), che comprende a sua volta una consecutiva (ut in Galliam venirent). eos: si riferisce ai Germani. et et: sia sia . 736 2. Accessit coniunxerat Usipe tum et Tencterorum: si tratta di due popolazioni germaniche che vivevano sulla sponda destra del Reno. quam: il pronome relativo si riferisce a illa pars ed è il soggetto dell in nitiva retta da commemoravi (Mosam transisse). praedandi frumentandique causa: proposizione nale espressa da causa con il gerundio e dipendente da Mosam transisse. Mosam: si tratta di un ume che nasce in Francia e sfocia nel Mare del Nord. proelio: Cesare fa riferimento allo scontro descritto nel capitolo precedente (IV, 15), in cui le truppe germaniche erano state pesantemente scon tte e decimate. Sugambrorum: i Sigambri (o Sugambri) erano un altro popolo germanico, anche loro stanziati sulla sponda destra del Reno; erano considerati i più feroci e bellicosi tra i Germani, ma sarebbero stati de nitivamente scon tti da Tiberio nell 8 a.C. receperat coniunxerat: soggetto è sempre pars. 3. Ad quos responderunt Ad quos: nesso relativo ( a costoro ), legato a senso a Sugambrorum. qui postularent: relativa con valore nale ( perché esigessero ). eos dede rent: costruisci: dede rent sibi [a Cesare] eos qui intulissent bellum sibi [a Cesare] Galliaeque. 4. populi Romani postularet? populi Romani finire: la risposta dei Sigambri (o Sugambri) viene riportata in oratio obliqua; il verbo nire è usato transitivamente, con Rhenum soggetto e populi Romani imperium complemento oggetto. si postularet: periodo ipoteti-

Tua vivit imago - volume 1
Tua vivit imago - volume 1
Età arcaica e repubblicana