Tua vivit imago - volume 1

LA CRISI DELLA REPUBBLICA E LE GUERRE CIVILI 10 15 20 Quin tu asp cis ad te venientem Paulum patrem? . Quem ut vidi, equidem vim lacrimarum profu di, ille autem me complexus atque osculans flere prohibebat. 15. Atque ut ego primum fletu represso loqui posse coepi: «Quaeso , inquam, «pater sanctissime atque optime, quoniam haec est vita, ut Africanum audio dicere, quid moror in terris? Quin huc ad vos venire prope ro? . «Non est ita , inquit ille. «Nisi enim deus is, cuius hoc templum est omne, quod consp cis, istis te corporis custodiis liberaverit, huc tibi aditus patere non potest. Homines enim sunt hac lege generati, qui tuerentur illum globum, quem in hoc templo medium vides, quae terra dicitur, iisque animus datus est ex illis sempiternis ignibus, quae sidera et stellas vocatis, quae globosae et rotundae, divinis animatae mentibus, circulos suos orbesque conficiunt celeritate mirabili. Quare et tibi, Publi, et piis omnibus retinendus animus est in custodia corporis nec iniussu eius, a quo ille est vobis datus, ex hominum vita migrandum est, ne munus humanum assignatum a deo defugisse videamini . E non vedi ora venire verso di te tuo padre Paolo? Appena lo vidi, scoppiai in un pianto dirotto, ma lui mi gettò le braccia al collo e baciandomi cercava di frenare il mio pianto. 15. E io appena riuscii a trattenere le lacrime e a poter di nuovo parlare, «Ti prego dissi «padre mio, santissimo e ottimo, poiché questa è la vera vita, come ora ho sentito dire dall Africano, perché continuo a rimanere sulla Terra? Che cosa aspetto a venire qua da voi? . «Non è possibile rispose lui. «Fino a quando quel dio, il cui tempio è tutta l immensità che vedi, non ti avrà liberato dalla prigionia del corpo, non potrà spalancarsi per te la porta del cielo. Infatti la legge per cui gli uomini vengono al mondo è quella di custodire quel globo che tu vedi al centro di questo tempio e che si chiama Terra, ed a loro è assegnata un anima che prende origine da quegli eterni fuochi che voi denominate costellazioni e stelle; queste di forma sferica e circolare, animate da mente divina, con straordinaria velocità compiono i loro giri e le loro orbite. Perciò tu, Publio, e tutti gli uomini pii dovete trattenere l anima nel carcere del corpo, e non dovete fuggirvene dalla vita umana senza l ordine di colui da cui quell anima vi è stata data, perché non sembri che vi siate sottratti al compito che il dio vi ha assegnato e che è proprio dell uomo . (trad. F. Nenci) Quin tu asp cis: l interrogativa retorica costituisce un invito a volgere lo sguardo verso il padre che sopraggiunge. L avverbio interrogativo quin è composto da qui, antico ablativo del pronome interrogativo, e dall enclitica -ne. Quem ut vidi: proposizione temporale; quem è nesso relativo. vim lacrimarum: qui vis ha il signi cato, non infrequente, di gran numero , quantità . prohibebat: sarebbe meglio considerarlo un imperfetto conativo ( tentava di impedirmi ): come si legge nel paragrafo successivo, Scipione Emiliano inizia a parlare solo quando riesce a trattenere il pianto. 15. Atque ut videamini fletu represso: ablativo assoluto. templum: in origine il termine, costruito sulla radice di temno, tagliare , delimitare , indicava lo spazio 620 del cielo tracciato dall àugure secondo il rito dell inauguratio e destinato all osservazione del volo degli uccelli. istis corporis custodiis: istis in riferimento al carcere del corpo ha chiaro valore spregiativo. qui tuerentur: la relativa impropria è epesegetica dell ablativo di modo hac lege, a questa condizione, che custodiscano ; il congiuntivo imperfetto, dovuto alla consecutio temporum, può considerarsi un presente acronico. illum globum vides: il grecismo globus indica una massa sferica . I Pitagorici, per i quali la sfera era la forma perfetta, per primi attribuirono alla Terra forma sferica. Anassimandro e Parmenide, loso del VI-V secolo a.C., i Pitagorici e Platone (Fedone 108e) ponevano la terra al centro dell universo (cfr. par. 17 ea, quae est media et nona, Tellus, «quella sfera che sta nel mezzo ed è la nona, la Terra ). La teoria geocentrica dell universo fu ssata da Aristotele e ripresa da Claudio Tolomeo (100-178 d.C.). quae terra dicitur: nota nella relativa accessoria la concordanza con il predicativo terra anziché con l antecedente globum; ciò avviene anche nella successiva relativa quae sidera et stellas vocatis, dove appunto quae non concorda con l antecedente ignibus. piis omnibus: la pietas è la devozione verso gli dèi, la patria e i genitori. ne videamini: la proposizione nale negativa presenta la costruzione personale di videor. munus: nella vita terrena agli uomini è af dato dalla divinità il compito della custodia corporis; quest idea risente della concezione pitagorica secondo cui la vita serve a espiare una colpa originaria.

Tua vivit imago - volume 1
Tua vivit imago - volume 1
Età arcaica e repubblicana