Tua vivit imago - volume 1

LA CRISI DELLA REPUBBLICA E LE GUERRE CIVILI Laboratorio sul testo COMPRENSIONE 1. A partire dalla considerazione che in tutto il Liber solo questo e il carme 11 (in cui il poeta pronuncia il suo addio a Lesbia T13) sono scritti in strofi saffiche, alcuni critici, tra cui Alfonso Traina, hanno ipotizzato che a questo metro Catullo abbia affidato il racconto dell inizio e della fine della sua tormentata storia con la donna amata, come sottolineato anche nell analisi del brano. Considerando questa lettura del componimento, quali elementi nel suo contenuto ti sembrano avvalorarla? 2. Partendo da un ode della poetessa greca Saffo, Catullo ne riprende la descrizione di un sentimento universale come la gelosia, ma inserisce al contempo un elemento originale tipicamente romano, quello dell otium. Che cosa indicava per un romano e che importanza ha per l esperienza di Catullo? Con quale connotazione viene presentato in questo contesto? ANALISI 3. Completa la seguente descrizione. La terza strofa del carme 51 descrive le sensazioni che Catullo prova di fronte alla scena precedentemente descritta ed è caratterizzata, a livello _______________, da un accumulo di vocaboli che rimandano al corpo umano. I termini che il poeta utilizza sono: _______________ e _______________ (v. 9); _______________ (v. 11) e _______________ (v. 12) con il signi cato di occhi . L elenco indica diverse _______________, alle quali sono legate attività _______________ come il gusto, _______________, _______________ e _______________. Tale accumulo ha lo scopo di descrivere il generale ottundimento dei _______________ che il poeta prova e che aveva già anticipato ai vv. 5-6 con l espressione _______________________________. COMPETENZE ATTIVE Per discutere in classe L ille che compare nell incipit del testo sembra riferirisi a un individuo che vive in una dimensione di beatitudine assoluta nella contemplazione della donna amata. Ma l imperturbabilità dell uomo che si trova vicino a Lesbia potrebbe anche essere la manifestazione di uno scarso coinvolgimento emotivo dell osservatore. La poetessa polacca Wis awa Szymborska (1923-2012), premio Nobel per la letteratura nel 1996, in una lirica famosa dal titolo Ringraziamento scrive: Devo molto a quelli che non amo. Il sollievo con cui accetto che siano più vicini a un altro. [ ] Mi sento in pace con loro e in libertà con loro, e questo l amore non può darlo, né riesce a toglierlo. Non li aspetto dalla porta alla nestra. Paziente quasi come una meridiana, capisco ciò che l amore non capisce, perdono ciò che l amore non perdonerebbe mai. (trad. P. Marchesani) Trovi che queste parole possano spiegare l atteggiamento di serenità che caratterizza la persona che sta contemplando Lesbia? Oppure, come è sempre stato sostenuto dalla critica, la serenità di chi osserva Lesbia nasce dal fatto che, a differenza di Catullo, egli è un amante appagato? Organizza un dibattito su queste due possibili interpretazioni della famosissima lirica catulliana. Jean-Jacques Pradier, Saffo, 1852. Parigi, Museo d Orsay. Mettiti alla prova ESERCIZIO ONLINE Per approfondire Su myDbook ripercorri come il tòpos della donna dulce ridens è stato declinato da autori come Petrarca, Poliziano e Tasso. 398

Tua vivit imago - volume 1
Tua vivit imago - volume 1
Età arcaica e repubblicana