Tua vivit imago - volume 1

L autore Plauto PLAUTO L Amphitru o L Amphitru o è una delle commedie più famose e più importanti nella storia del teatro europeo. I due lunghi brani che presentiamo consentono di seguire gli sviluppi della trama di una commedia decisamente sui generis nell ambito della produzione plautina per l argomento mitologico. Al centro di entrambi, come dell intera commedia, è il tema ITALIANO T10 del doppio, che in questo caso si lega nello speci co a un intenzionale e deliberato furto di identità (a differenza di quanto avviene in altre commedie, nelle quali lo scambio di identità avviene all insaputa di tutti) e alla lunga serie di equivoci che ne derivano. Uno strano incontro in una lunghissima notte (Amphitru o, vv. 263-307, atto I, scena I) 174 176 ITALIANO T11 Un furto di identità (Amphitru o, vv. 341-367 e 410-462, atto I, scena I) ITALIANO T12 La catena degli equivoci (Amphitru o, vv. 633-697, 730-746, 810-860, atto II, scena II) 180 Lo Pseudo lus Lo Pseudo lus è forse la commedia più importante per comprendere la poetica plautina. Ne presentiamo quattro brani diversi, che sono incentrati sulla gura del protagonista (lo schiavo che dà il titolo all opera) e che permettono di individuarne quattro aspetti differenti: lo schiavo che, come un poeta comico, riesce a risolvere ogni situazione con la sua inventiva; lo schiavo che si rivolge al pubblico, coinvolgendolo nell azione scenica e, indirettamente, in una ri essione sul teatro; lo schiavo che, come un soldato, si prepara alla battaglia (cioè a escogitare un inganno nel quale far cadere i suoi antagonisti); lo schiavo che, come un losofo, ri ette sulla vanità degli sforzi umani di fronte al potere della Sorte. LATINO ITALIANO T13 Il servo poeta (Pseudo lus, vv. 394-414, atto I, scena IV) 185 ITALIANO T14 Psèudolo si prepara alla battaglia (Pseudo lus, vv. 574-594, atto II, scena I) 188 ITALIANO T15 Il servo filosofo (Pseudo lus, vv. 667-693, atto II, scena III) 190 LATINO ITALIANO PALESTRA DELLE COMPETENZE T16 A tu per tu con il pubblico (Pseudo lus, vv. 561-573a, atto I, scena V) 193 Nei testi in italiano, le didascalie relative ai movimenti dei personaggi o ai loro interlocutori sono aggiunte dei traduttori moderni, al fine di consentire al lettore di seguire l azione per come doveva essere messa in scena. La suddivisione in atti e scene risale invece all epoca umanistica e non è presente nei manoscritti. I numeri di versi indicati per ciascun testo fanno riferimento all originale latino. 139

Tua vivit imago - volume 1
Tua vivit imago - volume 1
Età arcaica e repubblicana