Lo stile

Il contesto letterario La prima produzione letteraria in breve Le opere didascaliche Sempre nell ottica di una difesa della romanità dall influsso greco Catone scrive l opera pedagogica Libri ad Marcum lium, una sorta di manifesto dell educazione da impartire ai giovani: educazione che deve comprendere varie artes, dall agricoltura alla medicina, dal diritto alla scienza militare. All agricoltura dedica poi una trattazione specifica nel De agri cultura, la più antica opera latina in prosa che si sia conservata per intero. In questo trattato Catone presenta l agricoltura come l attività più adatta a formare buoni cittadini e buoni soldati. Nella coltivazione della terra il Romano trova un attività proficua e onorevole, che va praticata con un pragmatismo che a noi moderni appare talvolta brutale, ma che nell ottica catoniana è finalizzato all accrescimento della res familiaris (il patrimonio della famiglia), e di conseguenza anche al benessere dello Stato. La produzione pedagogico-didascalica è completata da un Carmen de moribus, una raccolta di sentenze moraleggianti scritta probabilmente in prosa ritmica (da cui il carmen del titolo). La produzione pedagogicodidascalica include il De agri cultura, fonte di insegnamenti da applicare nella coltivazione della terra, i Libri ad Marcum lium, incentrati sul tema dell educazione, e il Carmen de moribus, raccolta di sentenze. BRANO CRITICO Un ritratto di Catone Lo stile Le opere di Catone sono caratterizzate, in generale, da uno stile semplice e asciutto, i cui tratti distintivi sono l andamento paratattico, la presenza di elementi colloquiali (come per esempio la frequenza dei pronomi dimostrativi) e, in particolare nelle opere didascaliche, l influsso del linguaggio formulare arcaico, proprio dei testi giuridici e liturgici. La generale assenza di una vera e propria elaborazione stilistica è coerente con l idea della maggiore importanza del contenuto rispetto alla forma. Alcuni frammenti delle orazioni presentano tuttavia uno stile, di fatto, più elaborato, caratterizzato da periodi ampi e da figure sia di suono (allitterazioni) sia di parola (parallelismi, accumulo di sinonimi), al fine di ottenere un tono elevato e solenne. Copia romana di un busto denominato Patrizio Torlonia , identificato con Catone il Censore, I secolo d.C. VIVA VOX IL RITRATTO DI CATONE IN LIVIO Un memorabile ritratto di Catone il Censore è tracciato da Livio nella sua opera storica (Ab Urbe condita XXXIX, 40, 4-11). In questo personaggio tali erano le qualità morali e intellettuali che, qualunque fosse la sua estrazione, pareva destinato a crearsi da sé la sua posizione. Non gli mancava la preparazione per un attività né privata né politica; era egualmente esperto nei problemi della vita cittadina e della campagna. Alle cariche più alte alcuni furono portati dalla conoscenza del diritto, altri dall eloquenza, altri dalla gloria militare; lui ebbe una natura così multiforme ed egualmente atta a tutto che, qualunque attività esplicasse, si sarebbe detto nato solo per quella; in guerra era uomo d azione, e messo in vista da molte battaglie celebri; al tempo stesso grande stratega quando salì ai gradi più alti; e ancora in pace, espertissimo come giureconsulto, eloquente nelle difese. [ ] Molto, anche troppo, fu bersagliato di inimicizie e ne fece bersaglio altri: e non è facile dire se più abbia la nobiltà perseguitato lui o lui abbia dato addosso alla nobiltà. Senza dubbio fu di carattere difficile, di lingua mordace e spregiudicata, ma d indole superiore alle ambizioni, di rigorosa integrità, spregiatore delle protezioni e del danaro. Nella sua sobrietà, nell adattarsi alla fatica e al pericolo ebbe una tempra fisica e morale come d acciaio. (trad. A. Ronconi) 107

Tua vivit imago - volume 1
Tua vivit imago - volume 1
Età arcaica e repubblicana