Il Maraschini-Palma - volume 1

i matem L eggere di matematica OSSERVA L IMMAGINE All interno di un architettura rinascimentale, ispirata a un progetto di Bramante, si sviluppa una grande rappresentazione degli studi del pensiero umano: dalla filosofia, alla matematica, alle scienze celesti. Traccia sull immagine una linea orizzontale all altezza del quarto gradino: la raffigurazione appare chiaramente divisa in due parti. Al di sotto della linea: 1 la matematica è rappresentata da Pitagora seduto di profilo mentre scrive le sue Tavole armoniche; dietro di lui, con un turbante in testa si affaccia Averroé filosofo arabo-spagnolo del XII secolo; più a destra un uomo in piedi indica, su un libro, una dimostrazione; 2 la geometria è rappresentata da Euclide, sulla destra, chinato nell atto di misurare una figura disegnata su una lavagna, spiegandola a quattro giovani scolari; 3 l astronomia e la cartografia sono rappresentate da Tolomeo, astronomo del II secolo d.C., che il pittore raffigura, a destra, di spalle con la sfera celeste nella mano sinistra; l astrologia è rappresentata da Zoroastro, profeta di incerte origini che visse forse nel VII secolo a.C. in Iran; è l uomo che fronteggia Tolomeo, e tiene anch egli la sfera celeste in mano, ma nella mano destra. Al di sopra della linea, è rappresentata la filosofia: 3 4 al centro i due grandi filosofi greci, Platone (le cui sembianze ricordano Leonardo da Vinci) e Aristotele, che avanzano, ognuno con un libro in mano, discutendo, mentre altri filosofi e sapienti dell antichità fanno cerchio attorno a loro; 5 tra le figure rappresentate in questo piano superiore gli storici dell arte hanno riconosciuto molti filosofi dell antichità, la figura in piedi un po spostata a sinistra e quasi di spalle che conta sulle dita è la raffigurazione di Socrate; 6 sui gradini che separano i due gruppi di persone, un vecchio seduto rappresenta il filosofo Diogene, vissuto nel quarto secolo avanti Cristo, che predicò il ritorno alla natura e l abolizione del superfluo; 7 su questa linea un altra figura è importante: è un giovane che sale le scale e che si lascia alle spalle gli studi scientifici e va verso gli studi filosofici; verso studi che il pittore vede come posti più in alto . Attraverso questa metafora, Raffaello sembra volerci comunicare che gli studi filosofici, seppur affini a quelli scientifici, hanno la superiore finalità di indagare l essenza e i destini dell uomo. 381

Il Maraschini-Palma - volume 1
Il Maraschini-Palma - volume 1