Il Maraschini-Palma - volume 1

5 Elementi di statistica ESERCIZI 30 Voti ottenuti da Paola in 15 esami universitari: 28; 28; 27; 30; 26; 26; 26; 30; 27; 24; 30; 30; 30; 28; 27 31 Ore trascorse da Roberto in palestra al mese: 28; 30; 30; 28; 24; 18; 20; 20; 18; 30; 18; 18; 30; 30; 18 32 Ore di studio di Camilla in 9 giorni: 5,2; 4,8; 7,1; 8,0; 5,2; 5,4; 6,4; 7,1; 8,1 33 Giorni di pioggia mensili in un anno a Genova: 8; 5; 7; 9; 8; 5; 3; 5; 6; 9; 8; 7 34 In una città, nel corso di una settimana, sono state registrate le seguenti temperature minime e massime: T minima (°C) 2 4 3 3 1 0 +1 T massima (°C) +8 +7 +8 +12 +14 +15 +13 Supponendo che la temperatura media in un giorno sia uguale alla media tra T minima e T massima, calcola la temperatura media nella settimana. Per ognuna delle seguenti situazioni, calcola la media aritmetica, la moda e la mediana dei dati e in[ ] dica quale fra tali indici centrali è il più significativo. esercizio svolto Età di ogni ragazzo in un gruppo di amici: 16 15 16 17 15 14 16 18 Il gruppo è formato da 8 amici. La media aritmetica delle età è: 14 + 2 15 + 3 16 + 17 + 18 m = _________________________________________________ = 15,875 8 La moda è il valore più frequente, cioè 16 perché compare 3 volte. Anche la mediana è 16 perché ordinando i valori otteniamo la sequenza: 14; 15; 15; 16; 16; 16; 17; 18 Essendo, i valori, in numero pari la mediana è data dalla media aritmetica tra i due valori centrali che, essendo entrambi 16, non può che valere 16. L indice più significativo è in questo caso la moda perché indica il gruppo di coetanei più numeroso. 35 Numero calzato da otto clienti che sono entrate in un negozio di scarpe nell arco di un pomeriggio: 36; 37; 37,5; 37; 37; 38; 38,5; 39 36 Valore in euro delle azioni di una società nell arco di una settimana: 10,005; 9,997; 10,025; 10,005; 10,042 37 Temperature minime in °C registrate in una città italiana durante l inverno, nel corso di una settimana: 1; 2; 0; 1; 3; 3; 1 38 Voti riportati in un compito in classe, in un giorno in cui era presente la metà degli alunni di una classe: 5; 5,5; 7,5; 4,25; 7; 6,75; 5,5; 6,75; 4,25; 6,75; 7; 7,25; 6; 7,25; 5,5 39 Tre diversi modelli di automobili, di uguale cilindrata, hanno fatto registrare i seguenti consumi di benzina (litri/100 km): Modello A 90 km/h A 120 km/h Ciclo urbano Auto A 3,9 5,6 5,7 Auto B 4,5 5,8 6,9 Auto C 4,3 6,1 6,1 Stabilisci, se possibile, quale tra le precedenti automobili consuma di meno. 289

Il Maraschini-Palma - volume 1
Il Maraschini-Palma - volume 1